|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
ACCESSO WEBCAM IP
Salve a tutti, qualcuno puo' aiutarmi a configurare correttamente il sw da usare sulla mia webcam IP? Non riesco a impostare correttamente i parametri di rete della cam.
La cam sembra funzionare bene con il sw proprietario che però ha delle grosse limitazioni che vorrei provare a superare con l'altro programma. Ho un IP fisso... ma non riesco a vederla accedendo dall'esterno. Se mi sono spiegato... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
cosa intendi per sw della tua webcam ip? per accedere dall'esterno va aperto il firewall e nattato l'ip, spiegati meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() Vorrei settare correttamente tynicam pro per gestire la cam da remoto via smartphone. Credo di sbagliare la configurazione dei parametri hostname remoto e porta web remota... considera che ho una connessione fastweb con ip statico già assegnato dal provider. Riesco ad accedere via pc con il client fornito dal produttore.... ma poi evidentemente uso male i parametri del pc quando passo sul mobile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
- riesci ad accedere dal pc da remoto o dal luogo dove hai le cam? - produttore e modello cam? porte usate dalla cam le sai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Allora:
accedo alle cam da remoto usando il sw del produttore... le porte le conosco... dovrebbero essere quelle settate nel sw no? Foscam C1 Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
la foscam c1 secondo il sito di tinycam è supportata come telecamera quindi questa è la prova da fare: - Vai all'interno della rete in cui c'è la telecamera e imposta tinycam con l'ip interno (quello tipo 192.x.x.x), vedi se funziona - Vail all'esterno e la imposti con l'ip pubblico (le porte 88 e 554 devono essere nattate e firewallate suppongo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
Ma il famoso IP statico che ho e che dovrebbe agevolare il collegamento da remoto... dove lo uso se in ogni maschera mi ritrovo a inserire quello della rete interna? Insomma Tynicam...come fa a sapere dove mi trova in internet? ![]() (mi spiego maluccio... me ne rendo conto da solo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
Il firewall apre da/verso internet determinate porte (quando apri una porta sul firewall non specifichi quale ip della rete interna andrà ad usarlo) Il NAT invece specifica al router che un determinato pacchetto che arriva da internet, indirizzato verso una specifica porta (che deve essere aperta sul firewall), deve essere inviato ad un IP interno alla lan. Per farti capire, la porta RTSP è la Real Time Streaming Protocol porta 554, supponiamo che la tua telecamera abbia un IP interno di questo tipo 192.168.1.10 Quello che devi fare te è: - Creare una regola sul firewall che permetta le connessioni in entrata da internet sulla porta 554 TCP/UDP - Creare una regola NAT che dice che tutti i pacchetti che arrivano da internet sulla porta 554 devono essere indirizzati all'IP 192.168.1.10 Così fai capire al tuo router che deve aprire la 554 e che i pacchetti devono andare alla tua telecamera ............ Ora tornando a tinycam, devi provare 2 configurazioni: 1 - Imposti come IP della telecamera (sul programma) la 192.168.1.10 (riprendo l'esempio di prima) e provi a collegarti. SE FUNZIONA A QUEL PUNTO PROVI: 2 - Imposti come IP della telecamera (sul programma) il tuo IP PUBBLICO e provi a collegarti Se la 1 funziona e la 2 no significa che ci sono problemi nelle impostazioni di NAT/Firewall del router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() Allora provo intanto il collegamento da rete interna... abilito TCP 88 e UDP su porta 554. https://www.dropbox.com/s/efv6p5icsjr617v/NAT.JPG?dl=0 Per gli altri settaggi io direi: SI,NO,SI,NO,SI. La parte relativa all'interfaccia mi mette in difficoltà: indico tutte, o X.X.1.254? Ultima modifica di Gierre : 01-02-2016 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Gierre : 01-02-2016 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
|
Quote:
Per cui la configurazione di tinycam con impostato direttamente l'ip della webcam (tipo 192.168.x.x) dovrebbe funzionare Per l'ESTERNO quindi te hai aperto la porta del firewall 88 e 554 Poi hai creato 2 regole di nat, una per la 88 e una per la 554 indirizzate al tuo pc (la webcam quindi è sul tuo pc?, se no devi mettere l'indirizzo ip della webcam) Per il discorso interfaccia, suppongo si riferisca alla WAN ma fammi vedere o elencami le scelte così mi rendo conto (Interface type e Interfaccia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
l'interfaccia selezionabile poi è 1-WAN (con il mio IP statico), 2-LAN con un Bridge Ethernet WiFi 192.168.1.... 3-Tutte le interfacce. Come ti accennavo con queste impostazioni accedo da rete 4g... fin qui tutto ok. Stranamente non riesco invece ad accedere se collego lo smartphone alla rete wifi... e non capisco come settare i parametri in modo da avere entrambe le possibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Chiedendo un po' in giro pare che tinycam possa essere utilizzato solo da remoto e non da rete interna... boh.
Comunque quello per ora funziona bene, grazie mille per il supporto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.