Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2016, 15:05   #1
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
ACCESSO WEBCAM IP

Salve a tutti, qualcuno puo' aiutarmi a configurare correttamente il sw da usare sulla mia webcam IP? Non riesco a impostare correttamente i parametri di rete della cam.
La cam sembra funzionare bene con il sw proprietario che però ha delle grosse limitazioni che vorrei provare a superare con l'altro programma.
Ho un IP fisso... ma non riesco a vederla accedendo dall'esterno. Se mi sono spiegato...
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 18:22   #2
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Salve a tutti, qualcuno puo' aiutarmi a configurare correttamente il sw da usare sulla mia webcam IP? Non riesco a impostare correttamente i parametri di rete della cam.
La cam sembra funzionare bene con il sw proprietario che però ha delle grosse limitazioni che vorrei provare a superare con l'altro programma.
Ho un IP fisso... ma non riesco a vederla accedendo dall'esterno. Se mi sono spiegato...

cosa intendi per sw della tua webcam ip? per accedere dall'esterno va aperto il firewall e nattato l'ip, spiegati meglio
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 09:16   #3
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
cosa intendi per sw della tua webcam ip? per accedere dall'esterno va aperto il firewall e nattato l'ip, spiegati meglio
Immaginavo di essermi spiegato male
Vorrei settare correttamente tynicam pro per gestire la cam da remoto via smartphone.
Credo di sbagliare la configurazione dei parametri hostname remoto e porta web remota... considera che ho una connessione fastweb con ip statico già assegnato dal provider.
Riesco ad accedere via pc con il client fornito dal produttore.... ma poi evidentemente uso male i parametri del pc quando passo sul mobile.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:08   #4
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Immaginavo di essermi spiegato male
Vorrei settare correttamente tynicam pro per gestire la cam da remoto via smartphone.
Credo di sbagliare la configurazione dei parametri hostname remoto e porta web remota... considera che ho una connessione fastweb con ip statico già assegnato dal provider.
Riesco ad accedere via pc con il client fornito dal produttore.... ma poi evidentemente uso male i parametri del pc quando passo sul mobile.
Allora 2 cose:
- riesci ad accedere dal pc da remoto o dal luogo dove hai le cam?
- produttore e modello cam? porte usate dalla cam le sai?
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 19:05   #5
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Allora:
accedo alle cam da remoto usando il sw del produttore...
le porte le conosco... dovrebbero essere quelle settate nel sw no?
Foscam C1

Grazie mille
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 21:35   #6
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Allora:
accedo alle cam da remoto usando il sw del produttore...
le porte le conosco... dovrebbero essere quelle settate nel sw no?
Foscam C1

Grazie mille
di default usano la 88 per la http e la 554 per la RTSP
la foscam c1 secondo il sito di tinycam è supportata come telecamera quindi questa è la prova da fare:
- Vai all'interno della rete in cui c'è la telecamera e imposta tinycam con l'ip interno (quello tipo 192.x.x.x), vedi se funziona
- Vail all'esterno e la imposti con l'ip pubblico (le porte 88 e 554 devono essere nattate e firewallate suppongo)
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:03   #7
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
di default usano la 88 per la http e la 554 per la RTSP
la foscam c1 secondo il sito di tinycam è supportata come telecamera quindi questa è la prova da fare:
- Vai all'interno della rete in cui c'è la telecamera e imposta tinycam con l'ip interno (quello tipo 192.x.x.x), vedi se funziona
- Vail all'esterno e la imposti con l'ip pubblico (le porte 88 e 554 devono essere nattate e firewallate suppongo)
Non vorrei abusare della tua disponibilità.... ma di settaggi di rete ci capisco davvero poco. Quando dici che le porte devono essere nattate e firwallate immagino ti riferisca al fatto che nelle regole del router devo aprire quelle porte? in ingresso e uscita?
Ma il famoso IP statico che ho e che dovrebbe agevolare il collegamento da remoto... dove lo uso se in ogni maschera mi ritrovo a inserire quello della rete interna?
Insomma Tynicam...come fa a sapere dove mi trova in internet?

(mi spiego maluccio... me ne rendo conto da solo )
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 17:34   #8
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Non vorrei abusare della tua disponibilità.... ma di settaggi di rete ci capisco davvero poco. Quando dici che le porte devono essere nattate e firwallate immagino ti riferisca al fatto che nelle regole del router devo aprire quelle porte? in ingresso e uscita?
Ma il famoso IP statico che ho e che dovrebbe agevolare il collegamento da remoto... dove lo uso se in ogni maschera mi ritrovo a inserire quello della rete interna?
Insomma Tynicam...come fa a sapere dove mi trova in internet?

(mi spiego maluccio... me ne rendo conto da solo )
Allora, una cosa è il firewall
Il firewall apre da/verso internet determinate porte (quando apri una porta sul firewall non specifichi quale ip della rete interna andrà ad usarlo)
Il NAT invece specifica al router che un determinato pacchetto che arriva da internet, indirizzato verso una specifica porta (che deve essere aperta sul firewall), deve essere inviato ad un IP interno alla lan.

Per farti capire, la porta RTSP è la Real Time Streaming Protocol porta 554, supponiamo che la tua telecamera abbia un IP interno di questo tipo 192.168.1.10
Quello che devi fare te è:
- Creare una regola sul firewall che permetta le connessioni in entrata da internet sulla porta 554 TCP/UDP
- Creare una regola NAT che dice che tutti i pacchetti che arrivano da internet sulla porta 554 devono essere indirizzati all'IP 192.168.1.10

Così fai capire al tuo router che deve aprire la 554 e che i pacchetti devono andare alla tua telecamera

............

Ora tornando a tinycam, devi provare 2 configurazioni:
1 - Imposti come IP della telecamera (sul programma) la 192.168.1.10 (riprendo l'esempio di prima) e provi a collegarti.
SE FUNZIONA A QUEL PUNTO PROVI:
2 - Imposti come IP della telecamera (sul programma) il tuo IP PUBBLICO e provi a collegarti

Se la 1 funziona e la 2 no significa che ci sono problemi nelle impostazioni di NAT/Firewall del router
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 14:58   #9
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
Ora tornando a tinycam, devi provare 2 configurazioni:
1 - Imposti come IP della telecamera (sul programma) la 192.168.1.10 (riprendo l'esempio di prima) e provi a collegarti.
SE FUNZIONA A QUEL PUNTO PROVI:
2 - Imposti come IP della telecamera (sul programma) il tuo IP PUBBLICO e provi a collegarti

Se la 1 funziona e la 2 no significa che ci sono problemi nelle impostazioni di NAT/Firewall del router
Eccomi... quando non ne puoi più avvisami

Allora provo intanto il collegamento da rete interna... abilito TCP 88 e UDP su porta 554.

https://www.dropbox.com/s/efv6p5icsjr617v/NAT.JPG?dl=0
Per gli altri settaggi io direi: SI,NO,SI,NO,SI.
La parte relativa all'interfaccia mi mette in difficoltà: indico tutte, o X.X.1.254?

Ultima modifica di Gierre : 01-02-2016 alle 15:02.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 15:08   #10
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Eccomi... quando non ne puoi più avvisami

Allora provo intanto il collegamento da rete interna... abilito TCP 88 e UDP su porta 554.

https://www.dropbox.com/s/efv6p5icsjr617v/NAT.JPG?dl=0
Per gli altri settaggi io direi: SI,NO,SI,NO,SI.
La parte relativa all'interfaccia mi mette in difficoltà: indico tutte, o X.X.1.254?
A mia insaputa sono riuscito a far funzionare qualcosa... ma, al contrario di quanto avevo immaginato, con questi settaggi mi collego da 4g e non da rete interna wifi... evidentemente non ho capito una ceppa!

Ultima modifica di Gierre : 01-02-2016 alle 16:38.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 21:43   #11
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
A mia insaputa sono riuscito a far funzionare qualcosa... ma, al contrario di quanto avevo immaginato, con questi settaggi mi collego da 4g e non da rete interna wifi... evidentemente non ho capito una ceppa!
Prima di tutto, per fare la configurazione all'interno della wireless non servono regole di nat ne regole di firewall (il firewall protegge dall'esterno, il nat indirizza pacchetti dall'esterno, quindi non servono dall'INTERNO)

Per cui la configurazione di tinycam con impostato direttamente l'ip della webcam (tipo 192.168.x.x) dovrebbe funzionare

Per l'ESTERNO
quindi te hai aperto la porta del firewall 88 e 554
Poi hai creato 2 regole di nat, una per la 88 e una per la 554 indirizzate al tuo pc (la webcam quindi è sul tuo pc?, se no devi mettere l'indirizzo ip della webcam)
Per il discorso interfaccia, suppongo si riferisca alla WAN ma fammi vedere o elencami le scelte così mi rendo conto (Interface type e Interfaccia)
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 22:15   #12
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
Prima di tutto, per fare la configurazione all'interno della wireless non servono regole di nat ne regole di firewall (il firewall protegge dall'esterno, il nat indirizza pacchetti dall'esterno, quindi non servono dall'INTERNO)

Per cui la configurazione di tinycam con impostato direttamente l'ip della webcam (tipo 192.168.x.x) dovrebbe funzionare

Per l'ESTERNO
quindi te hai aperto la porta del firewall 88 e 554
Poi hai creato 2 regole di nat, una per la 88 e una per la 554 indirizzate al tuo pc (la webcam quindi è sul tuo pc?, se no devi mettere l'indirizzo ip della webcam)
Per il discorso interfaccia, suppongo si riferisca alla WAN ma fammi vedere o elencami le scelte così mi rendo conto (Interface type e Interfaccia)
Come da istruzioni ho aperto la 88 e la 854 indirizzate all'ip della mia webcam...
l'interfaccia selezionabile poi è
1-WAN (con il mio IP statico),
2-LAN con un Bridge Ethernet WiFi 192.168.1....
3-Tutte le interfacce.

Come ti accennavo con queste impostazioni accedo da rete 4g... fin qui tutto ok.

Stranamente non riesco invece ad accedere se collego lo smartphone alla rete wifi... e non capisco come settare i parametri in modo da avere entrambe le possibilità.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2016, 22:05   #13
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Chiedendo un po' in giro pare che tinycam possa essere utilizzato solo da remoto e non da rete interna... boh.

Comunque quello per ora funziona bene, grazie mille per il supporto.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v