Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2016, 10:07   #1
aloaloa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
Installare Windows 10 in modalità UEFI da USB bootable

Ciao,
ho un notebook ASUS K56CB in cui ho voluto sostituire l'hard disk meccanico con uno SSD. Sul disco originale è installato Windows 8 in modalità UEFI.
Nell'HD SSD ora voglio installare Windows 10. Ho una ISO di windows 10 (UEFI) e ho creato un USB drive (con Rufus con supporto GPT per UEFI) avviabile con l'immagine di cui sopra. Vorrei installarlo in modalità UEFI, ma al boot non vede la chiavetta USB. Come posso fare?
Entrando nel BIOS ho provato a disabilitare il fast boot e il secure boot, e abilitare il CSM, ma così mi fa installare solo in modalità legacy (BIOS) e non UEFI.
Io voglio invece installare in UEFI mode.
Qualche idea?
aloaloa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2016, 11:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Rimetti le opzioni che c' erano prima nell' Uefi-Bios in modo da poter installare in modalità Uefi .

Vai alla voce > Boot e vedi se c'è la voce usb, se non appare la voce devi attivare solo il Legacy support .

Altrimenti all' avvio del pc, premi F11 e ti dovrebbe comparire una schermata con le varie voci di installazione tra cui il nome della pendrive che utilizzi (questa è la voce che si utilizza per installare in modalità Bios) e la voce della pendrive che utilizza + Uefi o Uefi può apparire anche prima del nome della pendrive .

Dove c'è scritto Uefi (e il nome della pendrive) è la voce che devi selezionare, per installare in modalità Uefi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 08:48   #3
aloaloa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2
Ciao tallines,
intanto ti ringrazio sia dell'accoglienza che della tua risposta.
Il problema a quanto pare era nella USB bootable creata con rufus.
Avevo impostato rufus con "schema partizione GPT per computer con UEFI" e file system FAT32, ma quando ho scelto la ISO con cui creare l'USB avviabile, rufus ha automaticamente modificato le opzioni in "schema partizione MBR per computer con BIOS o UEFI" e file system NTFS, probabilmente perchè ha riconosciuto nella ISO la possibilità di installare sia in BIOS che in UEFI.
Non me ne ero accorto finchè non ho provato a ricreare la penna USB. Insomma bisognava avere l'avvertenza di ricontrollare le opzioni. Per giunta per essere sicuro di installare in UEFI, dalla penna USB ho rimosso il file bootmgr dalla directory radice.
Alla fine è andato tutto a posto e sono riuscito a installare in UEFI.
Grazie mille per il supporto.
aloaloa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 18:24   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aloaloa Guarda i messaggi
Ciao tallines,
intanto ti ringrazio sia dell'accoglienza che della tua risposta.
Il problema a quanto pare era nella USB bootable creata con rufus.
Avevo impostato rufus con "schema partizione GPT per computer con UEFI" e file system FAT32, ma quando ho scelto la ISO con cui creare l'USB avviabile, rufus ha automaticamente modificato le opzioni in "schema partizione MBR per computer con BIOS o UEFI" e file system NTFS, probabilmente perchè ha riconosciuto nella ISO la possibilità di installare sia in BIOS che in UEFI.
Ti ha impostato le voci come hai detto, perchè non si può preparare una pendrive in Uefi Fat32, ma solo in Ntfs, mi sembra, non per l' Iso .

Credevo che la pendrive fosse già preparata bene, comunque bene che hai ri-controllato e risolto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 18:56   #5
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
basta che crei una partizione sotto i 32 giga con diskpart (da riga di comando, non gestione disco!) la rendi attiva sempre con diskpart e copi paro paro il dvd di Windows 10.
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 08:41   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
La procedura a cui si fa riferimento è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...03&postcount=2

E' preferibile ad ogni programma, Rufus compreso, perchè è la più sicura e usa solo strumenti forniti da Windows stesso.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v