|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Informazioni Pentium 4 HT 3.4 Ghz SL7Q8
Salve a tutti!
Sul noto sito web www.cpu-world.com viene riportato nell'elenco dei Pentium 4 Prescott da 3.4 Ghz socket 478 un "esemplare" molto strano, cioè lo stepping SL7Q8, che addirittura dovrebbe supportare le istruzioni EM64T http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL7Q8.html Ho sempre saputo che questa caratteristica è stata introdotta soltanto con il socket LGA775, mentre le CPU precedenti possono gestire solo codice a 32 bit Tra l'altro sul noto sito di aste on-line ci sono alcune inserzioni in cui si vende questo tipo di processore, che quindi sembra esistere veramente... Qualcuno per caso ha delle informazioni più specifiche in merito? Grazie per le eventuali risposte!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 08-01-2016 alle 00:07. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ho provato a cercare ma solo cpu-world riporta la compatibilità con EMT64. Il sito di intel per tutti (ma dico tutti) i pentium IV su socket 478 riporta solo 32bit.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
|
infatti niente supporto a 64 bit
i Pentium 4 che hanno supporto ai 64 bit sono solo quelli su socket 775 e solo dai modelli della serie 5XX a salire https://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 10-01-2016 alle 13:59. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Grazie a tutti per le risposte!
![]() In effetti questa CPU non esiste ufficialmente sul sito della Intel...probabilmente si tratta di un esemplare prodotto in quantità molto limitate per particolari server IBM (chipset Intel E7210), com'è spiegato su questi Forum: http://www.vogons.org/viewtopic.php?f=46&t=45425 http://www.cpu-world.com/forum/viewt...er=asc&start=0 Perciò richiede anche BIOS molto particolari per funzionare, mentre su una normale scheda socket 478 probabilmente non verrebbe neanche riconosciuta...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.





















