Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2015, 12:18   #1
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
CPU Over Temperature Error

Buongiorno ragazzi, chiedo aiuto a voi perchè non sono tanto ferrato in materia, è da un pò di tempo che ormai il PC (specie quando gioco) va in schermata blu e si riavvia con annessa scritta: "CPU OVER TEMPERATURE ERROR - PRESS F1 TO RESUME". Ormai sta diventando uno strazio, diede per la prima volta qualche accenno due mesi fa, ma credevo fosse un caso anche perchè non mi era mai capitato prima, ora invece capita spesso e volentieri. Ho dato uno sguardo alle temperature dei core con Core Temp e di sicuro non raggiungono i 90° a massimo sforzo, qualche mio amico mi ha detto che il problema potrebbe essere la scheda madre, chi invece dice che potrebbe essere l'HD (vecchissimo e unica cosa che non ho mai cambiato da 10 anni ad oggi), ma a sto punto non so più a che santo votami...

Vi lascio un pò di dati presi in questo momento, nella speranza che possiate darmi una mano










Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi parere/consiglio...

Ultima modifica di shakures : 18-11-2015 alle 12:23.
shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 13:04   #2
sburnolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
Ciao,
senza stare a fare stress test fatti una partita con aperto core temp e hwmonitor e poi controlla i valori.
Quello screen è a riposo?
Perchè se cosi' fosse sicuramente qualcosa non va.
Il tj max a 90° è sbagliato a quelle temp la cpu non ci arriva sicuro fonde prima.
sburnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 14:28   #3
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da sburnolo Guarda i messaggi
Ciao,
senza stare a fare stress test fatti una partita con aperto core temp e hwmonitor e poi controlla i valori.
Quello screen è a riposo?
Perchè se cosi' fosse sicuramente qualcosa non va.
Il tj max a 90° è sbagliato a quelle temp la cpu non ci arriva sicuro fonde prima.
Ciao Sburnolo, grazie per la risposta, si quello screen è della CPU a riposo, ora ad esempio, mentre mi faccio un giro su Youtube o Facebook, i valori sono questi:



Ma mentre gioco arriva pure a 75°...
shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 15:06   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shakures Guarda i messaggi
Ciao Sburnolo, grazie per la risposta, si quello screen è della CPU a riposo, ora ad esempio, mentre mi faccio un giro su Youtube o Facebook, i valori sono questi:



Ma mentre gioco arriva pure a 75°...
Ciao,
sul sito di amd ci sono le caratteristiche termiche per la tua cpu:
http://support.amd.com/TechDocs/43375.pdf
pagina 58 dice Tcase max da 55° a 62° C a seconda del profilo termico utilizzato dal costruttore della scheda madre e Tctl max 70° C
Per cui se quella misura è verosimile tu superi la TCase, lui inizia ad andare in underclock/undervolt, quando non ce la fa resetta e ti da il messaggio di errore.
Non c'entra né l'hd né la scheda madre ma semplicemente può dipendere dalla ventola del dissipatore che gira troppo piano o non gira per niente, troppa polvere nelle alette del dissipatore, dissipatore che non fa contatto con la cpu, pasta termica secca.
Per cui ti conviene aprirlo, pulirlo per bene con compressore e riprovare. Se le temperature sono alte, verificare la ventole con hwmonitor o hwinfo e vedere a quanti rpm va. Controlla anche da bios la temperatura che ti da la scheda madre e se mai imposta la ventola per andare al massimo prima come temperatura.
Se la ventola non gira o gira a pochi rpm allora hai trovato il colpevole, se invece gira al massimo e fa un casino assurdo allora è il dissipatore che non fa più contatto o la pasta termica secca.
In quel caso, se è il dissipatore stock di amd, ti conviene proprio cambiarlo e prenderlo più buono sia come potere dissipante che come rumorosità della ventola.
Se invece è un dissipatore aftermarket devi smontarlo, pulire lui e la cpu dai residui di pasta termica, mettere nuova pasta e montarlo nuovamente. Prima di accenderlo, lo smonti nuovamente e controlli l'impronta della pasta sulla cpu e sul dissipatore. Se è un velo di poco spessore e uniforme su tutta la superficie della cpu allora sei a posto. Rimonti e fai dei test. Se ancora hai temperature alte ma più basse di prima vuol dire che il dissipatore non funziona più come una volta (heatpipe che non portano più il calore o altro) e deve essere cambiato.
Se non vuoi metterti te con queste operazioni, fatti aiutare da qualcuno o portalo da un tecnico di fiducia.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 15:16   #5
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
sul sito di amd ci sono le caratteristiche termiche per la tua cpu:
http://support.amd.com/TechDocs/43375.pdf
pagina 58 dice Tcase max da 55° a 62° C a seconda del profilo termico utilizzato dal costruttore della scheda madre e Tctl max 70° C
Per cui se quella misura è verosimile tu superi la TCase, lui inizia ad andare in underclock/undervolt, quando non ce la fa resetta e ti da il messaggio di errore.
Non c'entra né l'hd né la scheda madre ma semplicemente può dipendere dalla ventola del dissipatore che gira troppo piano o non gira per niente, troppa polvere nelle alette del dissipatore, dissipatore che non fa contatto con la cpu, pasta termica secca.
Per cui ti conviene aprirlo, pulirlo per bene con compressore e riprovare. Se le temperature sono alte, verificare la ventole con hwmonitor o hwinfo e vedere a quanti rpm va. Controlla anche da bios la temperatura che ti da la scheda madre e se mai imposta la ventola per andare al massimo prima come temperatura.
Se la ventola non gira o gira a pochi rpm allora hai trovato il colpevole, se invece gira al massimo e fa un casino assurdo allora è il dissipatore che non fa più contatto o la pasta termica secca.
In quel caso, se è il dissipatore stock di amd, ti conviene proprio cambiarlo e prenderlo più buono sia come potere dissipante che come rumorosità della ventola.
Se invece è un dissipatore aftermarket devi smontarlo, pulire lui e la cpu dai residui di pasta termica, mettere nuova pasta e montarlo nuovamente. Prima di accenderlo, lo smonti nuovamente e controlli l'impronta della pasta sulla cpu e sul dissipatore. Se è un velo di poco spessore e uniforme su tutta la superficie della cpu allora sei a posto. Rimonti e fai dei test. Se ancora hai temperature alte ma più basse di prima vuol dire che il dissipatore non funziona più come una volta (heatpipe che non portano più il calore o altro) e deve essere cambiato.
Se non vuoi metterti te con queste operazioni, fatti aiutare da qualcuno o portalo da un tecnico di fiducia.
Grazie mille, provvederò, e forse credo prenderò un processore nuovo, avevo in mente un i5-6600k, credi ci potrebbero essere problemi di compatibilità con la mia scheda madre? Dovrei cambiare pure quella?
shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 15:25   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shakures Guarda i messaggi
Grazie mille, provvederò, e forse credo prenderò un processore nuovo, avevo in mente un i5-6600k, credi ci potrebbero essere problemi di compatibilità con la mia scheda madre? Dovrei cambiare pure quella?
Ciao,
mi sembra palese che se cambi cpu da amd ad intel dovrai cambiare anche scheda madre. Se devi solo giocarci però non mi pare tutto sto senso, io farei un po' di oc con quel processore se mai e al massimo cambierei scheda video, per cui che cosa ci fai con il pc? Giochi, lavori? EDIT: ho visto ora che hai un gtx970 per cui presumo giochi ma ci lavori anche con il pc? Se sì quanto e con che software?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 15:28   #7
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
mi sembra palese che se cambi cpu da amd ad intel dovrai cambiare anche scheda madre. Se devi solo giocarci però non mi pare tutto sto senso, io farei un po' di oc con quel processore se mai e al massimo cambierei scheda video, per cui che cosa ci fai con il pc? Giochi, lavori? EDIT: ho visto ora che hai un gtx970 per cui presumo giochi ma ci lavori anche con il pc? Se sì quanto e con che software?
Si ci lavoro pure ma niente di grafico o di pesante, più che altro ci gioco...
shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 15:35   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da shakures Guarda i messaggi
Si ci lavoro pure ma niente di grafico o di pesante, più che altro ci gioco...
Allora ti basta e avanza il phenomII x6. Investi in un buon dissipatore e se mai gli aumenti la frequenza fino a 4 GHz. A quella frequenza non è poi così differente rispetto ad una nuova cpu. Chiaro va meno ma nei giochi non la vedi la differenza, soprattutto se giochi in fullhd
Visto che ci siamo e dicevi di un hd vecchissimo, usa crystaldisk info e hd tune per vedere lo stato dello stesso, perché più che cambiare cpu, scheda madre e ram (sì se passi a skylake i6 6500 dovrai prendere le ddr4 e non usare quelle che hai), io aggiungerei un ssd e se mai cambierei l'hd meccanico con un altro nel caso sia alla frutta. Generalmente un hd meccanico dopo 5/6 anni, anche se non è rovinato è meglio sostituirlo però vedi.
Se vuoi ti indico che dissipatore e che ssd. Il dissipatore che hai però non hai risposto se è quello di amd stock o uno aftermarket.

Ultima modifica di Mister D : 18-11-2015 alle 15:39.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 18:39   #9
sburnolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
Concordo con quanto ti ha detto Mister D.
Passare a nuova cpu comporta una grossa spesa e la tua ancora si difende.
Piuttosto quando hai risolto il problema del dissipatore l'over clock piu' facile consiste nel disabilitare il turbo e portare la frequenza effettiva a quella che ti darebbe il turbo cioè 3.6ghz.
sburnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 22:26   #10
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
Mi rimangio quanto ho detto, mentre gioco (e neanche un gioco pesantissimo) la temperatura è arrivata a 80°:



shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 22:30   #11
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Allora ti basta e avanza il phenomII x6. Investi in un buon dissipatore e se mai gli aumenti la frequenza fino a 4 GHz. A quella frequenza non è poi così differente rispetto ad una nuova cpu. Chiaro va meno ma nei giochi non la vedi la differenza, soprattutto se giochi in fullhd
Visto che ci siamo e dicevi di un hd vecchissimo, usa crystaldisk info e hd tune per vedere lo stato dello stesso, perché più che cambiare cpu, scheda madre e ram (sì se passi a skylake i6 6500 dovrai prendere le ddr4 e non usare quelle che hai), io aggiungerei un ssd e se mai cambierei l'hd meccanico con un altro nel caso sia alla frutta. Generalmente un hd meccanico dopo 5/6 anni, anche se non è rovinato è meglio sostituirlo però vedi.
Se vuoi ti indico che dissipatore e che ssd. Il dissipatore che hai però non hai risposto se è quello di amd stock o uno aftermarket.
...se riuscissi a riconoscerlo te lo avrei detto ben volentieri, so solo che sembra un casino da togliere perchè ha un unica "linguetta a molla", e pare di spaccare tutto quando la si prova ad allentare...

...ho fatto una foto, non so sia chiara


...questo è il mio schifosissimo HD (mai cambiato da quando comprai il PC tantissimissimi anni fa):

Ultima modifica di shakures : 18-11-2015 alle 22:43.
shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 00:38   #12
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Temperature altissime dovute alla polvere. Devi essere felice che il PC si bloccasse perché hai evitato la rottura della CPU.

Il tuo è un dissi stock AMD phenom x4. Devi ruotare di 180° la linguetta (come da foto, da destra a sinistra) quindi fai uscire fuori dai blocchi la sbarretta metallica (quella che taglia il dissi in mezzo in verticale) e gira leggermente in senso orario e antiorario il dissipatore (di un 20-30°) e solleva delicatamente. Rimuovi la vecchia pasta con un po' di alcol, mettine un chicco nuova e spalmala sulla CPU. Dopo aver pulito il dissipatore e la ventola, rimonta il tutto seguendo i passaggi al contrario, evitando solo i giri in senso orario e antiorario.

Con quel dissi non azzardati a fare OC.

Dovresti anche togliere un po' di polvere dal cabinet. Il phon fa miracoli ed è veloce.


Purtroppo devi cambiare il tuo hdd.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 02:00   #13
BlackFire87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. CN
Messaggi: 36
Santo cielo!!!! ma non lo vedi che quel dissipatore è otturato dalla polvere al 90%?? è un miracolo che raffreddi! stacca la ventola dal dissipatore e vai di aspirapolvere che ce ne sarà una zolla!

Sozzone!!!!
BlackFire87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:55   #14
shakures
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 7
Non mi resta che ringraziarvi uno per uno, vi offrirei una birra se potessi, stamattina sono riuscito a risolvere a quanto pare, ho comprato una bomboletta di aria compressa e la pasta termica, ho seguito le vostre istruzioni sullo smontaggio e sulla pasta termica (l'ho messa due volte, la prima per vedere l'impronta lasciata, ripulendo e riapplicandola), la polvere tra la ventola e il dissipatore era una cosa esagerata, ho ripulito tutto per bene, queste sono le temperature a lavoro concluso:



Ripeto, grazie mille, essendo un ignorante in materia (non mi sono mai occupato personalmente del mio PC ma ho sempre avuto un tecnico di fiducia) ho preferito affidarmi a voi, ed il risultato è stato ottimo (per ora, "sgraaaaaaaatt per scaramanzia")...

...ancora grazie...

Ultima modifica di shakures : 19-11-2015 alle 13:06.
shakures è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:54   #15
sburnolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
Ottimo e mi raccomando ogni tanto pulisci anche il dissipatore della VGA.
sburnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v