Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2015, 16:59   #1
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
GTX 750TI che arriva a risoluzione massima di 768!

Ciao, ho appena acquistato una INNO3d gtx 750ti, montata su una asus f2 a85v e cpu a10 5800k e connessa a una tv led da 46" full hd tramite cavo DVI->VGA (uso l'adattatore da DVI a VGA perche' la scheda video ha solo prese DVI e la tv ha solo la presa VGA)....appena mi arriva il cavo connettero via hdmi.

Il problema e' che ho appena installato la scheda video e la risoluzione massima disponibile (e raccomandata) e di 1360x768, Ho provato a reinstallare i driver e la situazione non cambia. Sia dal pannello di controllo di win che dal pannello nvidia la risoluzione massima che posso mettere e' sempre la stessa. C'e`ovviamente un problema che non riesco a risolvere.... Mi sapete dare qualche indicazione?
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 17:25   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1 - ne riparliamo quando la colleghi in HDMI
2 - driver installati ?
3 - prova su monitor standard
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 17:52   #3
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1 - ne riparliamo quando la colleghi in HDMI
2 - driver installati ?
3 - prova su monitor standard
Appena arriva adattatore mini hdmi > hdmi la collego ma per ora vorrei farla girare cosi'.

I driver risultano installati, sia dal nvidia geforce experience che dal pannello di controllo di win

Su monitor standard effettivamente mi fa' arrivare a 1280×1024.

Quindi immagino sia un problema legato al fatto che la scheda non riconosce la risoluzione massima della TV, come potrei risolvere la cosa?

Il sistema riconosce la TV come general pnp monitor e dal pannello di windows la vede come il monitor 1 con nome dtv.

Tra' l'altro ho notato adesso che sul device manager mi rileva due schede video (quella integrata al processore e la gtx 750), ma non so se possa essere un problema.
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 18:38   #4
GoLDii3
Senior Member
 
L'Avatar di GoLDii3
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Universo
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da fr3no Guarda i messaggi
Appena arriva adattatore mini hdmi > hdmi la collego ma per ora vorrei farla girare cosi'.

I driver risultano installati, sia dal nvidia geforce experience che dal pannello di controllo di win

Su monitor standard effettivamente mi fa' arrivare a 1280×1024.

Quindi immagino sia un problema legato al fatto che la scheda non riconosce la risoluzione massima della TV, come potrei risolvere la cosa?

Il sistema riconosce la TV come general pnp monitor e dal pannello di windows la vede come il monitor 1 con nome dtv.

Tra' l'altro ho notato adesso che sul device manager mi rileva due schede video (quella integrata al processore e la gtx 750), ma non so se possa essere un problema.
Disabilita dal BIOS la integrata e rimuovi i suoi relativi driver,riporta i risultati.
__________________
Ryzen 5 5700X3D - B450 AORUS Elite - 32 GB DDR4 - RTX 5070 Ti - Enermax D.F12 850W

Ho acquistato positivamente da: GlenTux - BlackTop - peicross - kamon - symon87

Ho venduto positivamente a: Stewa - gigarobot - Cesare Renzi - Maverikwart - Alekos Panagulis - DIO® - gd350turbo
GoLDii3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 19:16   #5
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
ho provato, il risultato non cambia (a parte che su device manager non rileva piu' la scheda integrata).

Sono riuscito a mettere a 1080 utilizzando questo programma
http://www.monitortests.com/forum/Th...on-Utility-CRU

Il problema e' che le scritte e la qualita' generale dell'immagine e' molto bassa. Le lettere sono poco leggibili come si puo vedere dal file allegato.

caz.... potra' essere?

modifica: Ok, ho visto che nella risoluzione a 768 l'immagine che ho allegato sotto risulta normale...non riporta l'errore perche' immagino sia solo nella visualizzazione mia, dovrei farle una fotografia per rendere l'idea. Cmq, la qualita' dell'immagine e' come quando su uno schermo nativo a 768 provi a mettere la risoluzione a 1080 (si vede piccolo e male), rendo l'idea?
Immagini allegate
File Type: jpg screen.jpg (11.0 KB, 3 visite)

Ultima modifica di fr3no : 06-11-2015 alle 19:30.
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 20:35   #6
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Ho notato anche che disinstallando i driver della scheda video, mi fa' arrivare a 1600x1200. Pero' l'immagine rimane sempre sbarellata come spiegavo sopra.
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 07:16   #7
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
sul sito del produttore ci sono drivers del monitor tv?
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 11:12   #8
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Sinceramente ho provato a cercarli ma non trovo alcun driver dei moitor. Sapete dirmi se c'e' u library dove cercarli che sul sito nvidia non trovo nulla a riguardo.

La TV e' la uppleva 46" dell'IKEA.
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 13:35   #9
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Tramite l'utiliti CRU sono riuscito a forzare la risoluzione a 1080 e a far si che si veda bene l'immagine. Mi rimane solo piu il problema che mi crea due barre nere laterali di circa 3cm (come se la risoluzione non rientrasse nello schermo.


Immagino che debba forzare i parametri correttamente.

I parametri che posso impostare sono (la tv e' 46inch fullhd a 1080P):

Horizontal Vertical
Active: 1920 pixels 1080lines
Front Porch: 64pixels 3lines
Synch Widht:112pixels 6 lines
back porch: 256pixels 18lines

Blanking 432pixels
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 13:47   #10
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Tramite l'utility CRU sono riuscito a forzare la risoluzione a 1080 e a far si che si veda bene l'immagine. Mi rimane solo piu il problema che mi crea due barre nere laterali di circa 3cm (come se la risoluzione non rientrasse nello schermo.


Immagino che debba forzare i parametri correttamente.

I parametri che posso impostare sono (la tv e' 46inch fullhd a 1080P):

Horizontal Vertical
Active: 1920 pixels 1080lines
Front Porch: 64pixels 3lines
Synch Widht :112pixels 6 lines
back porch: 256pixels 18lines
Blanking 432pixels 27lines
Total 2352pixels 1107 lines

Sync polarity + +

Refresh rate 60.015Hz

Vorrei capire quali di questi parametri devo modificare per allargare lo schermo in modo che riempa correttamente tutta la TV.

Any help?
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 15:11   #11
GoLDii3
Senior Member
 
L'Avatar di GoLDii3
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Universo
Messaggi: 377
Probabilmente si tratta di un problema dell'EDID,dato che si tratta di una TV magari non va molto bene come monitor.

Non credo che si possa fare molto.
__________________
Ryzen 5 5700X3D - B450 AORUS Elite - 32 GB DDR4 - RTX 5070 Ti - Enermax D.F12 850W

Ho acquistato positivamente da: GlenTux - BlackTop - peicross - kamon - symon87

Ho venduto positivamente a: Stewa - gigarobot - Cesare Renzi - Maverikwart - Alekos Panagulis - DIO® - gd350turbo
GoLDii3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 16:13   #12
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Mi fa incazzare perche' con la scheda video integrata alla cpu (hd 7660) funziona perfettamente.

C'e' qualche software per stretchare lo schermo a piacere?
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 18:26   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
l'integrata l'hai collegata tramite adattatore dvi-vga ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 18:49   #14
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
L'integrata l'ho attaccata con il cavo VGA (senza adattatore DVI).
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 18:58   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da fr3no Guarda i messaggi
Sinceramente ho provato a cercarli ma non trovo alcun driver dei moitor. Sapete dirmi se c'e' u library dove cercarli che sul sito nvidia non trovo nulla a riguardo.

La TV e' la uppleva 46" dell'IKEA.
io mi riferivo al sito del produttore della tv per i drivers, e a quanto vedo sarà dura. All'epoca ikea si era rivolta a TLC, costruttore cinese che aveva rilevato il marchio Thomson, per le sue tv. http://www.tcl.eu/it/home
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 19:26   #16
fr3no
Member
 
L'Avatar di fr3no
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 54
Grazie della dritta, ma ho controllato e non ci sono driver (solo file per aggiornare TV).
fr3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 19:56   #17
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da fr3no Guarda i messaggi
L'integrata l'ho attaccata con il cavo VGA (senza adattatore DVI).
evidentemente l'adattatore (forse cinese o peggio) impedisce l'identificazione del TV
stai facendo tanto casino per nulla
che poi il tv lo collegherai con l'HDMI...

buon proseguimento
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v