|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
Anomalia astronomica fa pensare a una civiltà aliena avanzata
"Finora non hanno spiegazioni scientifiche valide i cali di luminosità di una stella a 1.480 anni luce. Alcuni avanzano l’ipotesi di un sistema extraterrestre per catturare energia"
http://www.corriere.it/scienze/15_ot...bc1c3c5e.shtml Cosa ne pensate ? Ovviamente e' molto piu' probabile si tratti di un fenomeno naturale, inoltre ho sempre pensato che una civilta' avanzata potesse usare mezzi meno "rozzi" per ottenere energia.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Cito l'articolo stesso: in nessuna parte dei lavori scientifici associati alle anomalie di KIC 8462852 si parla di alieni e Civiltà di Kardashev di tipo II, ma alcuni - anche nella molto prudente comunità scientifica - a mezza voce parlano di una «possibile, eventuale» scoperta di qualcosa di molto strano.
Quel che succede mi sembra chiaro: gli scienziati parlano di "qualcosa di strano", i fuffologi deliranti parlano di "alieni" e il giornalista si diverte a mescolare insieme le due reazioni ![]()
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
È una delle ipotesi, la più remota e la meno probabile.
Che sia una qualcosa di "grezzo" non mi pare... sarebbe una costruzione gigantesca, assemblata a e costruita totalmente in orbita... Calcolando che l'oggetto più grande che abbiamo mai costruito in orbita è la stazione spaziale... ![]() Se fosse vero sarebbe interessante, se invece fosse un fenomeno naturale sarebbe interessante ugualmente perché ci poterebbe a capire cose di questo genere... Comunque vada, ne gioverebbe sempre la Conoscenza. ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
Dicendo "rozzo" intendo che installare megastrutture attorno ad una stella lo vedo un modo poco elegante ed "efficiente". (che poi ci voglia una ingegneria della madonna per realizzare la sfera di Dyson, questo e' un altro discorso. Sempre che sia fattibile... )
Stessa cosa penso comunque per il nostro attuale fotoelettrico o in generale per i mezzi che adottiamo per ricavare energia. Credo siamo ancora indietro d questo punto di vista. Ma questo e' il mio pensiero e potrei sbagliarmi. Tornando al topic, a prescindere dalla causa dell'anomalia, sembra essere davvero interessante perche' i numeri in gioco sono piuttosto alti. Su wiki: "The first major dip obscured the star's brightness by up to 15%, and the other by up to 22%. In comparison, a planet the size of Jupiter would only obscure a star of this size by 1%, indicating that whatever is blocking light during the star's major dips is not a planet, but rather something covering up to half the width of the star." E se si trattasse di intervento artificiale forse lo potremmo scoprire a breve, sempre su wikipedia si legge: "On 19 October 2015, the SETI Institute announced that it had begun using the Allen Telescope Array to look for radio emissions from possible intelligent extraterrestrial life in the vicinity of the star.[23] Additional follow-up observations are being proposed separately by other astronomers, potentially using the Green Bank Telescope, the Very Large Array Radio Telescope,[15][24] and future space telescopes dedicated to exoplanetology such as WFIRST, TESS, and PLATO"
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Ne ha parlato il solito mitico Adrian di Link4universe nel video del 18/10
![]() https://youtu.be/qAPBxMOdycA?t=1m29s Ultima modifica di -kurgan- : 21-10-2015 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
con la sfera di dyson poi devi mettere il riscaldamento a tutti i pianeti sennò congelano
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
![]() e poi come si gestisce la temperatura assurda in prossimità della stella???
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
ma sto dyson lo abbiamo finanziato per progettare la copertina del sole?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
Quindi ci vorrebbe un sistema che oltre a resistere a migliaia di gradi possa ruotare mediando tra la velocità di rotazione della stella e del pianeta perchè la luce possa passare e illuminare sempre il pianeta ![]() ![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
l'orbita del pianeta è fissa e la stella è una sfera, basta che giri su un asse perpendicolare all'orbita del pianeta facendo si che quando il pianeta si trova sull'estremo dell'asse orizzontale il tuo megapannello sia sull'estremo, o in qualsiasi altro punto non in linea retta, dell'asse verticale. Se ci arrivo io che non sono un fisico non vedo perchè non possa arrivarci chi fa sto lavoro di professione.
Abbiamo fatto il tiro al bersaglio sparando nel nulla su una singola previsione di dove si sarebbe trovata una cometa e l'abbiamo presa. buttare in orbita un pannello che giri affinchè non dia fastidio al pianeta X è una bazzecola al confronto. Ipotizzando che il pallino rosso sia la stella il blu la struttura e il verde le posizioni del pianeta interessato, immettendo la struttura su una orbita perpendicolare a quella del pianeta i punti da evitare sono sostanzialmente due, qualcuno di più per gli oscuramenti parziali, e sono i due gialli: ![]() Son due calcoli di fisica messi in croce eh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3903
|
Quote:
Arrivati a quel livello di avanzamento tecnologico penso che una stella possa anche essere creata artificialmente, di dimensioni e in luoghi più adatti alle esigenze della civiltà in questione. Una fonte d'energia grande e localizzata come una stella è inutile per un popolo che probabilmente sta colonizzando la propria galassia. Tieni conto che la Luna è qualche milione di volte più piccola del Sole, eppure se avessimo una stella delle dimensioni della Luna ma tutta per noi e completamente gestibile/sfrutttabile, dal punto di vista energetico saremmo più che apposto per l'eternità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3903
|
Quote:
In teoria eh!E' una vaccata di idea secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
e chi ha detto che è una sfera di dyson?
la stella non si è spenta ma ha calato due volte la luminosità e continua a farlo con un picco massimo del 22% per poi risalire ergo gli passa davanti qualcosa di enorme, non è stata di certo "intubata". |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
|
Quote:
Quote:
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
E il fatto che NOI non riusciamo nemmeno a immaginare COME costruire una sfera di dyson non vuol dire che sia IN GENERALE impossibile costruirla: vuol dire che NOI non siamo in grado!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.