Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2015, 10:25   #1
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
HP Pavilion dv6560el - probabile problema hw freeze temporanei e hd al 100%

Salve ragazzi, posseggo il vecchio notebook indicato nel titolo, nato con windows vista, usato per molti anni con seven, passato a 8, 8.1 ed ora a windows 10.

Nel corso della sua vita ho aumentato la ram e cambiato l'hd che si è fritto una volta.

Ho il seguente problema, rilevato ultimamente su windows 8/8.1/10 e persino linux mint (anche a sistema operativo appena istallato da 0, addirittura durante le fasi di istallazione di windows.

In pratica, saltuariamente, l'utilizzo disco schizza al 100%, si freeza 'quasi' tutto, il mouse funziona, e spesso posso anche clickare sulle icone della barra delle applicazioni windows, ma in sostanza tutto quello che faccio rimane come 'in coda' e viene eseguito dopo 20 secondi (esempio, il tempo è variaible...) tutto insieme quando scompare il freeze e l'utilizzo disco torna a valori normali.

Preciso che tutti i s.o. che ho provato, erano sempre istallazioni pulite, spesso dopo formattazione e ripartizionamento hd con gparted. E di solito ho istallato giusto: utorrent, chrome e servvio (serve dlna) e null'altro sul pc.
P.s. il pc resta acceso quasi di continuo dato che lo uso per i torrent e come server multimediale nella mia rete domestica.

Avevo questo problema anche prima che morisse il vecchio HD, dopo la sostituzione (con un WD Blue da 750gb) è rimasto (possibile sia stato qualcos'altro di HW che abbia anche causato la morte del vecchio HD?)

Ho gia provato decine di formattazioni, cambio da win a linux, verificato i dati smart dell'hd che non evidenziano problemi... e tutto quello che mi ha portato ad escludere l natura software del problema; davvero non so piu dove sbattere la testa, e non riesco che a pensare a qualche altro componente difettoso, ma non ho idea di cosa possa essere :/

p.s. naturalmente quanto prima devo prenderne uno nuovo, ma volevo lasciare questo in utilizzo a mio padre che fa giusto un pò di browsing e qualche documento office, cose che dovrebbe riuscire a fare ancora egregiamente iquesto portatile.
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 10:57   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-sicuro sicuro che non sia l'HDD ?
2-controllato le temperature ? (non c'entra nulla ma non si sà mai...)
3-puoi provare un'altro HDD magari cambiando porta? (es. se hai un caddy da mettere al posto del lettore cd)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 11:16   #3
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-sicuro sicuro che non sia l'HDD ?
2-controllato le temperature ? (non c'entra nulla ma non si sà mai...)
3-puoi provare un'altro HDD magari cambiando porta? (es. se hai un caddy da mettere al posto del lettore cd)
1 sicuro, lo faceva con l'hd vecchio poi morto, lo fa ora con l'hd nuovo
2 temperature nella norma credo, l'hd (7200 rpm) gira trai 50/60 gradi centigradi.
4 purtroppo non ho un caddy per montarlo al posto del lettore :/ al massimo potrei provare a montarlo in box esterno ed usarlo via usb 2?
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 11:29   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-(EDIT: confuso con altro)
2-non sono nella norma, quelle sono temperature da "usura precoce", si consiglia di stare sotto i 45° (è un pò utopico, 50 ancora ok, ma 60 mi sembran troppi)
3-...conscio che difficilmente potrai farci il boot e nel caso il pc sarà lento per colpa della USB2
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 11:38   #5
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
1-(EDIT: confuso con altro)
2-non sono nella norma, quelle sono temperature da "usura precoce", si consiglia di stare sotto i 45° (è un pò utopico, 50 ancora ok, ma 60 mi sembran troppi)
3-...conscio che difficilmente potrai farci il boot e nel caso il pc sarà lento per colpa della USB2
2 naturalmente quelle temperature le ho dopo ore che sta attivo, con torrent e il server dlna perennemente attivi, nessuna sospensione o risparmio energetico di sorta(e con il suddetto problema che va e viene). non credo che in queste condizioni siano molto alte.
3 eh immagino.... ma se anche va lento, ma non mi causa i suddetti freeze.... potrei arrivare alla conclusione che? il connettore dell'hd è difettoso? problemi alla mainboard?
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 14:48   #6
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da antoniocamerino Guarda i messaggi
2 naturalmente quelle temperature le ho dopo ore che sta attivo, con torrent e il server dlna perennemente attivi, nessuna sospensione o risparmio energetico di sorta(e con il suddetto problema che va e viene). non credo che in queste condizioni siano molto alte.
3 eh immagino.... ma se anche va lento, ma non mi causa i suddetti freeze.... potrei arrivare alla conclusione che? il connettore dell'hd è difettoso? problemi alla mainboard?
2. Sono comunque alte. Oltre i 50 è eccessivo. Con uso intensivo di torrent (anche il mio portatile è sempre acceso) difficilmente supero i 50, ma 60 è davvero tanto, anche con il server DLNA.
3. Considerando che parliamo di un DV6000 i problemi alla scheda madre potrebbero essere plausibili.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 17:18   #7
antoniocamerino
Senior Member
 
L'Avatar di antoniocamerino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Campania
Messaggi: 2399
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
2. Sono comunque alte. Oltre i 50 è eccessivo. Con uso intensivo di torrent (anche il mio portatile è sempre acceso) difficilmente supero i 50, ma 60 è davvero tanto, anche con il server DLNA.
3. Considerando che parliamo di un DV6000 i problemi alla scheda madre potrebbero essere plausibili.
cerco di guardare meglio le temperature.... bè se fosse la scheda madre #paceallanimasua :'(

grazie ad entrambi per il contributo ^^
__________________
Google Pixel 3
Android Tv Sony KD65AG9
antoniocamerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v