Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2015, 22:53   #1
TonyG84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
Configurazione PC Gaming max 1200-1400 euro

Salve a tutti, dopo aver letto tantissimi thread su questo forum finalmente mi sono deciso ad iscrivermi Ho da poco abbandonato le console e sto cominciando ad usare il pc anche per giocare, ma il mio computer è molto vecchio ed ho la necessità di cambiarlo, in quanto è stato acquistato tanto tempo fa con il solo scopo di navigare su internet

Avrei un idea in mente, ma non conoscendo bene questo mercato ed i vari prezzi, chiedo gentilmente aiuto agli utenti più esperti.

La configurazione che avrei in mente è questa:

CPU: Intel i5 4690
VGA: MSI Nvidia GeForce GTX 970
Motherboard: Asrock H97 Pro4
RAM: Corsair Vengeance Low Profile 8GB 1600 mhz (2x4GB)
HDD: WD Caviar Blue 3,5" 1TB SATA3
SSD: Samsung 850 EVO 2,5" 120 GB
PSU: XFX P1-650B-BEFX 650W
Dissipatore: ??? non saprei se cambiare quello stock oppure no, e se si quale usare
Masterizzatore DVD/Blu Ray: Uno qualsiasi abbastanza economico ma affidabile
Case: Bitfenix Raider (ma ho qualche dubbio....non so se gli altri componenti sono pienamente compatibili)
S.O.: Windows 8

Siccome tutto quello che ho è molto datato, opterei anche per cambiare monitor, tastiera, mouse e quant'altro ed avrei in mente questi componenti, che, seppur economici, credo possano svolgere il proprio lavoro:

Monitor: Benq RL2455HM LCD 24"
Mouse: Trust GXT 31
Tastiera: Logitech G510
Headset: Creative Fatal1ty Pro Series Gaming


Quello che io vorrei da questo nuovo pc (oltre a giocare in modo discreto a giochi nuovi) è affidabilità e se possibile silenziosità.

Secondo voi quanto potrei spendere per una configurazione del genere? Ci sto in un budget di 1200, massimo 1400 euro? Se no....ci sarebbe qualcosa per migliorare il rapporto qualità-prezzo?
TonyG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 23:09   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
la spesa varia di un po in base allo shop ceh si usa, se usi un negozio fisico della tua citta o se vai online
hai in mente dove andare a comprare? farai assemblare il pc o fai tu in casa?
x le caratteristiche del pc, invece a cosa ti paicerebbe giocare, con quali impostazioni di qualità?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 23:30   #3
TonyG84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
la spesa varia di un po in base allo shop ceh si usa, se usi un negozio fisico della tua citta o se vai online
hai in mente dove andare a comprare? farai assemblare il pc o fai tu in casa?
x le caratteristiche del pc, invece a cosa ti paicerebbe giocare, con quali impostazioni di qualità?
Visto che sono alle prime armi e non vorrei fare guai, mi rivolgerei ad un negozio fisico facendomi assemblare il pc da loro, e/o eventualmente acquistando qualcosa online se il loro prezzo fosse troppo alto per quel componente e trovassi un offerta molto conveniente in qualche store online.

Lo userei per giocare a qualsiasi gioco esistente di racing , ma anche ad altri tipi di giochi, ad esempio The Witcher 3 e vari RPG, MMO come Ark Survival Evolved, qualche sparatutto....insomma un po di tutto. Per quanto riguarda le impostazioni di qualità a cui giocarci..beh non saprei. Sicuramente mi piacerebbe giocarci con una qualità buona ed un discreto fps. Non dico Ultra nei giochi più nuovi...ma qualcosa di soddisfacente. Spero di aver reso l'idea

Ultima modifica di TonyG84 : 05-07-2015 alle 23:32.
TonyG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 23:49   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
beh se compri online ce la fai a creare un mostro, ad esmpeio:

CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 183,40 € 183,40 0,00%
VGA Sapphire R9 390 Nitro 8GB Core 1010MHz HDMI DP € 335,00 € 335,00 0,00%
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,10 € 86,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 54,50 € 54,50 0,00%
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 62,60 € 62,60 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 1TB 7200RPM 32MB SATA3 € 47,60 € 47,60 0,00%
Alimentatore PC Super Flower Golden Green HX 550W ATX 80+ Gold € 79,50 € 79,50 0,00%
Dissipatore Arctic Freezer 13 92mm Fluid Dynamic € 25,00 € 25,00 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1ST DVD 24x Nero SATA Retail € 18,10 € 18,10 0,00%
Case Midi Tower Fractal Design Define R5 USB3 Titanio ATX € 104,10 € 104,10 0,00%
Tastiera e Mouse Cooler Master CM Storm Octane 3500DPI Full 7 Colors LED backlight USB Layout ITA € 49,00 € 49,00 0,00%
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI € 163,30 € 163,30 0,00%
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano € 107,10 € 107,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.315,30 €
se compri tutto in un negozio fisico ce un ricarico di un 20% circa dovuto al fatto ceh devono tenere su l'attività anche loro
ma si può abbassare il costo su alcuni comopnenti e risparmiare se serve
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 08:41   #5
TonyG84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
Ti ringrazio per i consigli Per quanto riguarda la tua configurazione, come siamo messi ad affidabilità, silenziosità e consumi? Giusto per farmi un idea.

Della mia configurazione non c'era proprio nulla di "salvabile"? C'ho messo tempo a tirarla fuori, mel'hai smontata subito Ovviamente si scherza, non posso fare altro che ringraziarti.
TonyG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 12:56   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
affidabilità uguale, i consumi un po più alti, la silenziosità 3 volte migliore
ho cercato di farla simile, ma con un occhio di riguardo alla silneiozistà e al rapporto qualità-prezzo dei componenti (poi beh su alcune cose tipo l'ssd e stata una semplice questione tecnica, nello shop nn c'era il samsung da 120gb)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 20:50   #7
TonyG84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
affidabilità uguale, i consumi un po più alti, la silenziosità 3 volte migliore
ho cercato di farla simile, ma con un occhio di riguardo alla silneiozistà e al rapporto qualità-prezzo dei componenti (poi beh su alcune cose tipo l'ssd e stata una semplice questione tecnica, nello shop nn c'era il samsung da 120gb)
Ti ringrazio ancora perchè mi hai dato alcune idee molto buone. Nel frattempo però mi sono venuti alcuni dubbi.

Oggi parlando con un amico, riflettevo se fosse meglio puntare sulla silenziosità, oppure al maggior raffreddamento del case con temperature più basse, ma con qualche rumore in più. Sono arrivato alla conclusione che puntare esclusivamente alla silenziosità sia sbagliato, quindi propenderei per un case che offra un buon compromesso tra silenziosità ed "areazione/raffreddamento" ed un alimentatore (silenzioso) e completamente modulare, per avere ancora meno cavi all'interno.

Un altra cosa che mi è venuta in mente....questi componenti saranno tutti compatibili con windows 10 e le DX12? Mi riferisco specialmente alle schede video....in quanto win10 è alle porte e non vorrei ritrovarmi con componenti già superati e non più supportati solo tra un paio di mesi.
TonyG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 22:45   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
il fractal ha una buona ventilazione x cui nn ce problema a montare un pc di fascia alta là dentro, se conta la meno la silenizoistà operativa diciamo ceh risparmi qualcosa come spesa, ad esempio ce il Graphite 230T
come ali modulare ce l'enermax ERX630AWT oppure l'EVGA SuperNova 120-G1-0650-XR
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 07:05   #9
TonyG84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
e per quanto riguarda la compatibilità della gtx 970 e della r9 390 con le dx12 che arriveranno a breve? saranno completamente compatibili oppure no? In rete ho trovato notizie contrastanti. Non vorrei dover essere costretto a prendere una scheda video che costi ancora di più
TonyG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 08:31   #10
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da TonyG84 Guarda i messaggi
Della mia configurazione non c'era proprio nulla di "salvabile"? C'ho messo tempo a tirarla fuori, mel'hai smontata subito Ovviamente si scherza, non posso fare altro che ringraziarti.
Secondo me (a parte il case che è anche una questione di gusti ed esigenze personali) andava bene.
Volendo potevi solamente sostituire il processore con il modello 4460 per risparmiare un pò.
Quote:
Originariamente inviato da TonyG84 Guarda i messaggi
e per quanto riguarda la compatibilità della gtx 970 e della r9 390 con le dx12 che arriveranno a breve? saranno completamente compatibili oppure no? In rete ho trovato notizie contrastanti. Non vorrei dover essere costretto a prendere una scheda video che costi ancora di più
Si, saranno compatibili.
Dal punto di vista ludico verranno sfruttate le features delle DX12 (bisogna avere Win10), almeno per quanto riguarda la serie 900 di NVIDIA.
Per AMD serie 300 dovrebbe essere la stessa cosa ma non ho per ora alcuna informazione in merito che lo confermi.
Adesso non c'è nessuna scheda video che possano sfruttare al 100% le DX12 ma solo le features in ambito gaming.
Comunque prima che faranno uscire un gioco che sfrutti le caratteristiche delle DX12 ci vorrà moltissimo tempo secondo me.
C'è una discussione in merito su questo tema nel thread ufficiale della GTX 970/980, se vuoi leggilo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1394&page=1129
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:06   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh se compri online ce la fai a creare un mostro, ad esmpeio:

CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 183,40 € 183,40 0,00%
VGA Sapphire R9 390 Nitro 8GB Core 1010MHz HDMI DP € 335,00 € 335,00 0,00%
Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86,10 € 86,10 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 54,50 € 54,50 0,00%
SSD OCZ ARC 2.5" 120GB Lettura 475MB/s Scrittura 395MB/s SATA3 € 62,60 € 62,60 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 1TB 7200RPM 32MB SATA3 € 47,60 € 47,60 0,00%
Alimentatore PC Super Flower Golden Green HX 550W ATX 80+ Gold € 79,50 € 79,50 0,00%
Dissipatore Arctic Freezer 13 92mm Fluid Dynamic € 25,00 € 25,00 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1ST DVD 24x Nero SATA Retail € 18,10 € 18,10 0,00%
Case Midi Tower Fractal Design Define R5 USB3 Titanio ATX € 104,10 € 104,10 0,00%
Tastiera e Mouse Cooler Master CM Storm Octane 3500DPI Full 7 Colors LED backlight USB Layout ITA € 49,00 € 49,00 0,00%
Monitor Led 24" Asus VE248H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI € 163,30 € 163,30 0,00%
Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano € 107,10 € 107,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.315,30 €
se compri tutto in un negozio fisico ce un ricarico di un 20% circa dovuto al fatto ceh devono tenere su l'attività anche loro
ma si può abbassare il costo su alcuni comopnenti e risparmiare se serve
Quoto la configurazione, se volesse risparmiare un po' lo potrebbe fare sul case (guarda NZXT S340)... Metterei un ssd da 250GB su cui installare anche i giochi. Per le cuffie invece ti consiglio di lasciar perdere le creative e di orientarti sulle Superlux HD681 EVO a cui aggiungere un microfono se ti servisse.

PS: sullo shop dove celsius ti ha fatto la configurazione l'assemblaggio attualmente è "gratuito" (costa 1cent)

Ultima modifica di Ryddyck : 07-07-2015 alle 09:08.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:18   #12
c0le
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Quoto la configurazione, se volesse risparmiare un po' lo potrebbe fare sul case (guarda NZXT S340)... Metterei un ssd da 250GB su cui installare anche i giochi. Per le cuffie invece ti consiglio di lasciar perdere le creative e di orientarti sulle Superlux HD681 EVO a cui aggiungere un microfono se ti servisse.

PS: sullo shop dove celsius ti ha fatto la configurazione l'assemblaggio attualmente è "gratuito" (costa 1cent)
Dai un'occhiata anche al Case Mid Tower NZXT Phantom 410 USB3 Bianco ATX, non risparmi (costa qualche euro in più) però è un'ottimo case, disponibile anche nero o rosso, ti posto anche la mia build che sto facendo adesso insieme a Celsius100 dopo pagine e pagine di argomentazioni, e sono comunque indeciso se valga la pena aspettare i nuovi processori intel oppure se ordinarlo ugualmente perchè tanto per i prossimi 3 anni spaccherà lo stesso i sederi (per non dire altro), riguardo a questo inoltre, da quel che so personalmente, le nuove tecnologie hanno sempre problemi iniziali che vengono risolti con il tempo e costano anche uno sproposito (una config overkill potrebbe arrivare a 5000 euro), quindi probabilmente conviene acquistare ora anzichè aspettare, tra 4 anni se ne riparla magari


Tot: 1386,00 Euro

Inoltre quoto Kommodore64 riguardo le DirectX12, prima che siano supportate al 100% ne passerà di acqua sotto i ponti

è una build ottimizzata sulla componentistica (occabile), sacrifica hdd e qualsiasi cosa sia, volendo, trascurabile (come il sistema operativo), io possedendo un hdd da 1tb, ho potuto risparmiare anche quello per intenderci, il mio consiglio è puntare su ottima componentistica di base (mobo, ali, scheda video, ram, cpu) e lasciare un pò da parte le cose secondarie, quindi creare un'ottima base dove non dovrai metterci le mani per diverso tempo, per questo il discorso overclock, nei prossimi anni potrai sempre spingere di più il tutto senza necessità di mettere mani alla componentistica interna

Come monitor dai un'occhiata al Dell S2715h 27" (Glossy), io l'ho acquistato recentemente ed è una bomba!

Ultima modifica di c0le : 07-07-2015 alle 09:33.
c0le è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:32   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Tutto dipende anche in questo caso dall'uso, 16GB di ram in gaming rispetto ad 8GB non influiscono sulle, stessa cosa un i7 vs i5 (a meno che non aspetti che escano giochi ottimizzati, ma credo ci voglia ancora troppo tempo).
Personalmente eviterei i dissipatori a liquido aio "entry level", con una manciata di euro in più prendi dissipatori ad aria molto più performanti che in OC aiutano tantissimo.
Stessa cosa per la scheda madre, a meno puoi trovare la MSI z97 Gaming 5 che va grosso modo uguale (forse anche meglio) ma costa meno.
Modificando un po' la configurazione riusciresti a sacrificare meno lo storage (ad esempio montando un 850evo) e a risparmiare qualcosa (se ti interessasse ad esempio la 390 e non la 970)

Ultima modifica di Ryddyck : 07-07-2015 alle 09:35.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:36   #14
c0le
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Tutto dipende anche in questo caso dall'uso, 16GB di ram in gaming rispetto ad 8GB non influiscono sulle, stessa cosa un i7 vs i5 (a meno che non aspetti che escano giochi ottimizzati, ma credo ci voglia ancora troppo tempo).
Personalmente eviterei i dissipatori a liquido aio "entry level", con una manciata di euro in più prendi dissipatori ad aria molto più performanti che in OC aiutano tantissimo.
Modificando un po' la configurazione riusciresti a sacrificare meno lo storage (ad esempio montando un 850evo) e a risparmiare qualcosa (se ti interessasse ad esempio la 390 e non la 970)
Verissimo, parlando di gaming non posso darti torto, però in ambito workstation/lavoro da i5 a i7 c'è un bel pò di differenza, come da 8GB a 16GB di ram, sopratutto se poi passiamo a motori di sviluppo come UE o CryEngine o ad applicativi estremamente esosi e rendering 3d , riguardo ai dissipatori non me ne intendo per nulla onestamente, ovviamente dipende che uso ne dovrai fare del pc, credevo che non ci fosse paragone tra un dissipatore a liquido e uno ad aria

Ultima modifica di c0le : 07-07-2015 alle 09:40.
c0le è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 09:49   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Non ho partecipato al tuo thread mi sembra, quindi non so l'utilizzo della configurazione.
Per quel che riguarda la dissipazione a mio avviso ci sono dei problemi nell'utilizzare i sistemi a liquido. Diciamo che l'unica differenza che vale la candela tra un dissipatore ad aria e a liquido (oltre al costo ovviamente) sta nella perdita delle prestazioni della pompa... in quello ad aria mal che vada la ventola potrebbe girare più lenta con il tempo o fermarsi ma a questo punto basta cambiare la ventola ad un costo irrisorio e si risolve...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:03   #16
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da c0le Guarda i messaggi
Verissimo, parlando di gaming non posso darti torto, però in ambito workstation/lavoro da i5 a i7 c'è un bel pò di differenza
Ma anche no!
C'è differenza solo in quei rarissimi casi in cui è possibile scalare in multitreading. Considerando che il 99% dei software sono fatti di istruzioni condizionate e quindi per natura non parallelizzabili direi che la differenza che tu dici non c'è.
A meno che il pc non serva per cose tipo: compressioni, rendering 3D raytracing NON OPENGL (se no i calcoli li fa la gpu e quindi la cpu di sistema non serve che parallelizzi più di tanto), simulazioni statistiche e poco altro.

Quote:
come da 8GB a 16GB di ram
Dipende molto dai software che si usano. Per la maggior parte, esattamente come per hyperthreading, 16GB danno poco vantaggio. Meglio magari aumentare le frequenze e/o contenere le latenze.

Quote:
riguardo ai dissipatori non me ne intendo per nulla onestamente, ovviamente dipende che uso ne dovrai fare del pc, credevo che non ci fosse paragone tra un dissipatore a liquido e uno ad aria
Beh sai cosa sfugge ai più?
Che il dissipatore a liquido in realtà dissipa il calore... AD ARIA!
Il liquido è usato solo come veicolo termoconduttivo per veicolare il calore in un radiatore distante dalla cpu, nulla di più nulla di meno. Poi la dissipazione avviene tra il suddetto radiatore e l'aria dell'ambiente, esattamente come in un dissipatore tradizionale.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:10   #17
c0le
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma anche no!
C'è differenza solo in quei rarissimi casi in cui è possibile scalare in multitreading. Considerando che il 99% dei software sono fatti di istruzioni condizionate e quindi per natura non parallelizzabili direi che la differenza che tu dici non c'è.
A meno che il pc non serva per cose tipo: compressioni, rendering 3D raytracing NON OPENGL (se no i calcoli li fa la gpu e quindi la cpu di sistema non serve che parallelizzi più di tanto), simulazioni statistiche e poco altro.



Dipende molto dai software che si usano. Per la maggior parte, esattamente come per hyperthreading, 16GB danno poco vantaggio. Meglio magari aumentare le frequenze e/o contenere le latenze.



Beh sai cosa sfugge ai più?
Che il dissipatore a liquido in realtà dissipa il calore... AD ARIA!
Il liquido è usato solo come veicolo termoconduttivo per veicolare il calore in un radiatore distante dalla cpu, nulla di più nulla di meno. Poi la dissipazione avviene tra il suddetto radiatore e l'aria dell'ambiente, esattamente come in un dissipatore tradizionale.
Eppure con determinati software (pochi è vero e non destinati ad un uso comune) se non hai un i7 e almeno 16gb di ram te ne resti a piottoni o hai un'esperienza davvero pessima, parlando ad'esempio di motori grafici per lo sviluppo giochi o simulazioni complete ad'esempio (che include anche la continua compilazione massiva di codici sorgente), per farti un'esempio, Epic Games consiglia come build raccomandata per sviluppare un pc con 32gb di ram,processore i7 4930K, hdd ssd e GTX 770

Quote:
Originariamente inviato da Epic Games
The 4930K is a great cost / CPU power trade-off for compiling the engine and running the editor.

We have found SSDs to be the best user experience, and with the advent of the Samsung Evo series even large amounts of SSD storage have become attainable.

Copious amounts of RAM is the single biggest contributor to a smooth user experience. While the editor and engine don't use 32 GByte, having the memory available for the disk cache is a boon, especially as a programmer compiling the full engine. We found going above 32 GByte resulting in diminishing returns.
come puoi leggere sopra ho parlando anche di rendering 3d, per il discorso ram concordo con te, dipende dai software che si usano, con alcuni software addirittura sono consigliati 32gb di ram (e non sono numeri inventati), riguardo al dissipatore come ti dicevo non me ne intendo granchè, comunque ogni persona sceglie poi la propria build in base alle proprie esigenze

Ultima modifica di c0le : 07-07-2015 alle 10:27.
c0le è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:25   #18
TonyG84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 8
Quante nuove risposte, mi fa veramente molto piacere Tornando a noi, grazie a Kommodore64 (nickname che evoca tanti bei ricordi) per le delucidazioni sulle DX12 e la compatibilità , e soprattutto per avermi "rincuorato" sulla mia build, perchè ho passato molto tempo a "studiarmi" tutti i vari componenti :P Diciamo che poi tanto malaccio non era, visto che sono un principiante in materia.

Per quanto riguarda la build di c0le, la trovo veramente ottima, ma purtroppo è un pò troppo "cara" per me, visto che devo aggiungerci anche il monitor e altre robette varie, ed anche perchè essendo abbastanza un "noob" non saprei dove mettere le mani con l'overclock.

Diciamo che, fondamentalmente, dopo aver ascoltato i vostri consigli e fatto altre ricerche online, mi sarei deciso su alcuni concetti e componenti: Preferirei una GTX 970 rispetto alla R9 per una questione di consumi. In questo caso sono fortemente indeciso tra una MSI e la Asus STRIX (il che influisce anche sulla MOBO in quanto tenderei a prenderla della stessa marca della GPU). Altre due cose fondamentali, il dissipatore lo preferisco ad aria, e l'alimentatore completamente modulare.

A breve scriverò la mia bozza di build aggiornata
TonyG84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:30   #19
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da c0le Guarda i messaggi
Eppure con determinati software (pochi è vero e non destinati ad un uso comune) se non hai un i7 e almeno 16gb di ram te ne resti a piottoni o hai un'esperienza davvero pessima
Stiamo un po' esagerando, non è che hai un esperienza pessima, ma sicuramente ci sono casi in cui una cpu multicore o cmq multithread aiuta eccome.
Però essendo casi davvero rari è d'uopo consigliare quel tipo di cpu solo a chi si è sicuri che ne trarrà beneficio. Se no si spendono soldi per nulla, soldi magari che si potrebbero investire in altri settori (chessò scheda video più potente, o ssd pci-e o monitor più grandi tanto per dirne qualcuno).

Quote:
parlando ad'esempio di motori grafici per lo sviluppo giochi o simulazioni complete ad'esempio (che include anche la continua compilazione massiva di codici sorgente), per farti un'esempio, Epic Games consiglia come build un pc con 32gb di ram,processore i7 4930K, hdd ssd e GTX 770
Ma dove l'hai letto che OP lavora nello sviluppo di videogames?

Quote:
come puoi leggere sopra ho parlando anche di rendering 3d
Ok ma anche qua, dove è scritto che TonyG84 è uno che fa rendering, e che se li fa usa dei software talmente particolari da non richiedere una scheda certificata opengl?

Quote:
per il discorso ram concordo con te, dipende dai software che si usano, con alcuni software addirittura sono consigliati 32gb di ram
Anche qua stiamo parando davvero di nicchie di mercato così piccole da essere irrilevanti a meno che OP non dica chiaramente che è in quella situazione specifica.

E te lo dice uno che ha i7 e 32BG di ram dato che sovente facevo compressioni video (ora praticamente solo raramente le faccio ancora) e che ha un ramdisk sia per sfizio che per esigenza specifica.
Insomma io la mia configurazione non mi sognerei mai di consigliarla a un altro utente così di prima botta. Solo se, attraverso domande specifiche, mia accorgo che ha l'esigenza specifica allora gli posso dare quel tipo di indicazioni.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 10:40   #20
c0le
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Stiamo un po' esagerando, non è che hai un esperienza pessima, ma sicuramente ci sono casi in cui una cpu multicore o cmq multithread aiuta eccome.
Però essendo casi davvero rari è d'uopo consigliare quel tipo di cpu solo a chi si è sicuri che ne trarrà beneficio. Se no si spendono soldi per nulla, soldi magari che si potrebbero investire in altri settori (chessò scheda video più potente, o ssd pci-e o monitor più grandi tanto per dirne qualcuno).



Ma dove l'hai letto che OP lavora nello sviluppo di videogames?



Ok ma anche qua, dove è scritto che TonyG84 è uno che fa rendering, e che se li fa usa dei software talmente particolari da non richiedere una scheda certificata opengl?



Anche qua stiamo parando davvero di nicchie di mercato così piccole da essere irrilevanti a meno che OP non dica chiaramente che è in quella situazione specifica.

E te lo dice uno che ha i7 e 32BG di ram dato che sovente facevo compressioni video (ora praticamente solo raramente le faccio ancora) e che ha un ramdisk sia per sfizio che per esigenza specifica.
Insomma io la mia configurazione non mi sognerei mai di consigliarla a un altro utente così di prima botta. Solo se, attraverso domande specifiche, mia accorgo che ha l'esigenza specifica allora gli posso dare quel tipo di indicazioni.
Mai detto che Tony lavora nello sviluppo di videogames, era per risponderti riguardo al quantitativo di ram e al processore, niente di più, quindi era completamente riferito a te il mio messaggio di prima, in ogni caso lui ha chiesto un pc per giocare, l'ultima build fatta era sui 1315 euro, gli ho proposto una build a cui sto lavorando da oltre una settimana con l'aiuto di celsius per giocare in ultra su quella fascia di prezzo, poi che può fare anche altre cose è un plus ultra (solo perchè la tua macchina ha un navigatore e non lo usi, non significa che un giorno non ti servirà, questo è il mio ragionamento), pensavo che il monitor e il resto fosse un budget a parte, e quindi mi sembrava un buon consiglio, comunque non c'è bisogno di alterarsi, non sei mica al mercato del pesce, senza offesa eh

possiamo chiudere qui e tornare in topic

Quote:
Originariamente inviato da TonyG84 Guarda i messaggi
Quante nuove risposte, mi fa veramente molto piacere Tornando a noi, grazie a Kommodore64 (nickname che evoca tanti bei ricordi) per le delucidazioni sulle DX12 e la compatibilità , e soprattutto per avermi "rincuorato" sulla mia build, perchè ho passato molto tempo a "studiarmi" tutti i vari componenti :P Diciamo che poi tanto malaccio non era, visto che sono un principiante in materia.

Per quanto riguarda la build di c0le, la trovo veramente ottima, ma purtroppo è un pò troppo "cara" per me, visto che devo aggiungerci anche il monitor e altre robette varie, ed anche perchè essendo abbastanza un "noob" non saprei dove mettere le mani con l'overclock.

Diciamo che, fondamentalmente, dopo aver ascoltato i vostri consigli e fatto altre ricerche online, mi sarei deciso su alcuni concetti e componenti: Preferirei una GTX 970 rispetto alla R9 per una questione di consumi. In questo caso sono fortemente indeciso tra una MSI e la Asus STRIX (il che influisce anche sulla MOBO in quanto tenderei a prenderla della stessa marca della GPU). Altre due cose fondamentali, il dissipatore lo preferisco ad aria, e l'alimentatore completamente modulare.

A breve scriverò la mia bozza di build aggiornata
Ottimo! buona fortuna con la tua build!

Ultima modifica di c0le : 07-07-2015 alle 10:47.
c0le è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v