Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2015, 14:37   #1
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Upgrade da GTX 460

Ciao a tutti, in vista di un possibile upgrade, chiedo il vostro aiuto.

Al momento sono equipaggiato di una Nvidia GTX 460, 1GB. Versione Gigabyte, lunghezza scheda 21cm.

Parto da un presupposto; ancora riesco a far girare Assetto Corsa in Full HD, rinunciando a un po' di dettagli (sembra decolli, ma funziona).

Il monitor è un 24" full HD, ma sono tremendamente attratto dai 34" 21:9 (amo i giochi di guida).

Il resto della configurazione, la riporto sotto:

- CPU: AMD 1090T
- Mainboard: Gigabyte Micro ATX con chipset 880G (non ricordo il modello preciso al volo)
- RAM: 12 GB DDR3 1600
- Case: Lian-Li 351v (forma cubica)
- Alimentatore Enermax 450W (pre-certificazione bronze,gold,etc) modulare, con attacchi a 6 e 8 pin ausiliari.

La scheda attuale è lunga 21cm, ha qualche cm, che si mangiano gli attacchi ausiliari a sei pin che fuoriescono dal posteriore (se i miei ricordi non sono errati).

Il case ha due ventole da 12 cm in immissione.

Budget: circa 250€ massimo.
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 18:01   #2
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
puoi prendere una GTX 960 mini; ne producono versioni Asus, EVGA, Gigabyte...

quella a + buon mercato è la Gigabyte gtx 960 IXOC, è lunga tipo 18 cm

http://www.gigabyte.us/products/prod...px?pid=5369#ov

risparmieresti anche in rumore/calore/consumi perché consuma 120 watt contro i 160 della tua 460

la tua cpu è vecchiotta, ma dovrebbe permettermi ancora di giocare decentemente
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 18:26   #3
shuriken0001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
La scheda attuale è lunga 21cm, ha qualche cm, che si mangiano gli attacchi ausiliari a sei pin che fuoriescono dal posteriore (se i miei ricordi non sono errati).
Non credo ti serva una scheda cd. "mini" (circa 18cm di lunghezza).

Con lo spazio che hai ora a disposizione, tra le GTX 960 2Gb puoi optare per una ASUS Strix OC.

Rispetto alle "mini" è più veloce, è più silenziosa, raffredda meglio, ed ha le stesse dimensioni della tua 460, ma con un solo connettore ausiliario PCI-E a 6 pin, posto sul lato lungo della scheda (dove non ti darebbe lo stesso fastidio di quelli della tua attuale 460): ed il tutto credo per non più di una quindicina di euro di differenza rispetto a quelle (209 - spedita dall'amazzone - dovrebbe essere il prezzo minore al momento, ma controlla meglio con qualche motore di ricerca prezzi).

Per visualizzare gli ingombri del connettore PEG:



Buona scelta!

Ultima modifica di shuriken0001 : 30-06-2015 alle 18:28.
shuriken0001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 23:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
CIao
misura il case, xke cmq dovrebbe esser abbastanza capiente, sui 28cm in lugnhezza x la vga
x l'ali, di preciso ceh sigla ha?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 08:19   #5
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Grazie dei consigli. Il case viene dato con capienza per VGA fino a 28 cm, ma sarebbero proprio al limite con le ventole in immissione.

Diciamo che in linea di massima consigliate una 960 quindi?

Sul fronte AMD? Le nuove serie 300, nella fascia medio bassa sono completamente fuori mercato? Tipo la 380?
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 11:10   #6
shuriken0001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
Sul fronte AMD? Le nuove serie 300, nella fascia medio bassa sono completamente fuori mercato? Tipo la 380?
No, non sono fuori mercato.

La 380 è una 285 con qualche MHz in più: prestazionalmente quindi è spesso leggermente migliore di una 960, ma la differenza di quei pochi FPS non la notereresti, perché appartengono alla stessa categoria.

Come prezzi dipende dal modello, ci sono alcuni molto competitivi rispetto all'offerta Nvidia (per es MSI Armor 2Gb, o XFX DD 4Gb, anche se 4Gb di VRam è uno specchietto per allodole con questi processori), ed altri sensibilmente più costosi (ASUS Strix 380), ma i prezzi devono forse assestarsi, essendo appena uscite, comunque in media sono competitivi.

Dove AMD è senz'altro meno competitiva di Nvidia è nei consumi, almeno 75w-100w in più di consumo, quindi più stress sull'alimentazione, più calore pompato nel case, più rumore di funzionamento complessivo.
Anche come dimensioni le Radeon sono mediamente più grandi della ASUS GTX 960 Strix OC da 21cm, in genere sui 26-27cm (con connettori "verticali", però, come si usa oggi).
shuriken0001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 12:52   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
il tuo modello di ali qual'è?

cmq si le 380 sono un pelo più veloci delle 285/960
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 15:39   #8
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Grazie per i consigli. L'alimentatore mi sono ricordato essere 550W, non 450W come scritto inizialmente.

Il modello preciso lo posso recuperare stasera, così da capire cosa esce dalle linee da 12V. Tenete conto che è un componente anzianotto, ma che non mi ha mai dato un problema ed ha alimentato in passato, senza colpo ferire, un e6850+8800GTS 640.
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 15:57   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
tanto alla fine contano gli ampere, x cui x capirare com'è bisogna vedere la targhetta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 16:05   #10
shuriken0001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
ha alimentato in passato, senza colpo ferire, un e6850+8800GTS 640.
E' un paragone che non puoi fare: il Core2 Duo E6850 assorbiva sotto sforzo forse 40-45W, la 8800 GTS 640 in gaming non arrivava a 85W, e quindi l'assorbimento complessivo in situazione di giuoco era ben sotto i 120W, un carico ampiamente alla portata dei 550W di targa dell'alimentatore nuovo.

Al contrario, almeno se ti orienti su AMD, sotto sforzo dovrebbe fornire da circa 190W a circa 240W alla sola scheda grafica, il che "potrebbe" rivelarsi (potrebbe, condizionale, da verificare) difficile per un alimentatore "anziano". Con una GTX 960 l'eventuale problema sarebbe probabilmente meno pressante, visto che in gaming richiede normalmente intorno ai 110-120W.

Oltre ad un eventuale degrado dell'alimentatore, c'è la questione dell'amperaggio sulle linee a 12V: oggi gli alimentatori forniscono sui 12V quasi l'intera potenza di targa, ieri non era così, e soprattutto se il tuo alimentatore è multi-rail bisognerebbe innanzitutto vedere come sono state regolate in fabbrica le soglie delle protezioni per sovracorrente e sovraccarico di potenza, e poi se con il notevole maggiore assorbimento non insorgano questioni di stabilità dei voltaggi.

Lascio in sospeso ogni questione relativa a quanto si scalderebbe ed a quanto rumore farebbe l'alimentatore con un carico di oltre 250W (invece che i <120W della coppia che citavi nel tuo post).
shuriken0001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 09:47   #11
maximagno
Senior Member
 
L'Avatar di maximagno
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da shuriken0001 Guarda i messaggi
E' un paragone che non puoi fare: il Core2 Duo E6850 assorbiva sotto sforzo forse 40-45W, la 8800 GTS 640 in gaming non arrivava a 85W, e quindi l'assorbimento complessivo in situazione di giuoco era ben sotto i 120W, un carico ampiamente alla portata dei 550W di targa dell'alimentatore nuovo.

Al contrario, almeno se ti orienti su AMD, sotto sforzo dovrebbe fornire da circa 190W a circa 240W alla sola scheda grafica, il che "potrebbe" rivelarsi (potrebbe, condizionale, da verificare) difficile per un alimentatore "anziano". Con una GTX 960 l'eventuale problema sarebbe probabilmente meno pressante, visto che in gaming richiede normalmente intorno ai 110-120W.

Oltre ad un eventuale degrado dell'alimentatore, c'è la questione dell'amperaggio sulle linee a 12V: oggi gli alimentatori forniscono sui 12V quasi l'intera potenza di targa, ieri non era così, e soprattutto se il tuo alimentatore è multi-rail bisognerebbe innanzitutto vedere come sono state regolate in fabbrica le soglie delle protezioni per sovracorrente e sovraccarico di potenza, e poi se con il notevole maggiore assorbimento non insorgano questioni di stabilità dei voltaggi.

Lascio in sospeso ogni questione relativa a quanto si scalderebbe ed a quanto rumore farebbe l'alimentatore con un carico di oltre 250W (invece che i <120W della coppia che citavi nel tuo post).
Con il 1090T sopratutto se overclockato e la 380/285/280 sopratutto se overclockata (sale una meraviglia) puoi facilmente andare oltre i 400w alla presa,in molto giochi. È una stima, visto che col mio fx 6300 a 4.6ghz e 280 a 1100 ci arrivo e li passo tranquillamente.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm
trattative concluse con successo:
cos1950
maximagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 08:41   #12
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Scusate il ritardo, ma per vedere l'etichetta dell'alimentatore ho dovuto smontarlo (nel lian-li è dalla parte interna...)

Vi allego la foto dell'etichetta e la foto di come è messa la scheda video; con gli attacchi laterali, dipende dalla posizione, potrei avere problemi di passaggio cavi.

Inoltre l'altezza massima, incluso connettore pci-express, è 12 cm, altrimenti la slitta della main non esce. Questo a meno di modding al case.



__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 10:12   #13
shuriken0001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
Vi allego la foto dell'etichetta e la foto di come è messa la scheda video; con gli attacchi laterali, dipende dalla posizione, potrei avere problemi di passaggio cavi.
L'alimentatore era un buon alimentatore, con discrete prestazioni e robustezza: anche se il wattaggio è ridotto (432W disponibili per le linee a 12V su 620W di targa), i 22A minimi per ciascun rail a 12V ti garantiscono sul funzionamento senza incorrere in shutdown per l'intervento dell'OCP (con il tuo attuale hardware e senza overclock estremi). Tuttavia, come ben sai, è piuttosto anzianotto e potrebbero presentarsi problemi di longevità della ventola e dei condensatori elettrolitici, valuta un po' se è il caso di continuare ad usarlo.

Per la scheda grafica, effettivamente sembreresti avere problemi di compatibilità meccanica: tra le Nvidia 960 molte schede (ASUS Strix, MSI Gaming, Palit Jetstream, ecc.) sono più alte dei 12cm che hai a disposizione, e sempre a giudicare dalle foto con le schede più corte potresti incorrere in problemi per inserire i connettori PEG, ormai quasi sempre disposti sul lato lungo (diversamente dalla tua attuale GTX 460).

Apparentemente dovresti cercare schede di media lunghezza, sopra i 22cm per non incorrere in problemi con la gabbia superiore ed i connettori ausiliari.

Quindi, sempre circa le Nvidia 960, potresti forse guardare le dimensioni di schede come le Gigabyte WindForce (le WF2 ma non la G1, che mi sembra troppo lunga), o forse le EVGA ACX 2.0+, alte circa 11cm, confrontandole con le dimensioni della tua attuale Gigabyte.

Tra le Radeon R9 380, ancora alla portata del tuo alimentatore (invecchiamento a parte), apparentemente ASUS, HIS e MSI sembrerebbero andare contro le tue restrizioni in altezza; le XFX invece no ed hanno i connettori ausiliari sul lato corto (come la tua Gigabyte) e lunghezza adatta, le PowerColor sono sempre sugli 11cm come le XFX ma sono molto corte e con due connettori PEG sul lato lungo (vedi tua gabbia superiore), lo stesso accade per un'altro brand di seconda fascia come Club3D, la loro Royal Queen è bassa sì, ma corta e con i connettori sopra (devi misurare dove finisca la gabbia, oltre i 15cm facilmente puoi avere problemi), ed infine tra le classiche Sapphire la nuova Nitro sembra troppo alta, mentre la classica Dual-X dovrebbe entrarci (alta meno di 12cm, dovrebbe porre i connettori ausiliari non in contrasto con la gabbia che hai sopra gli slot di espansione).

Ultima modifica di shuriken0001 : 05-07-2015 alle 12:29. Motivo: aggiunta Club3D
shuriken0001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 13:54   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
mi sembra un super analisi delle schede che puoi montare
anche io cmq inizialmente avevo pensato alla 380 dual-x, controlla cmq bene gli spazi con i suoi 263 X 113.5 x 35.4 mm
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 08:51   #15
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Grazie mille per l'aiuto. Le schede suggerite vanno bene, adesso decido quale prendere. Credo attenderò ancora qualche giorno, ho letto che dovrebbe esserci a breve la presentazione della Fury nano, che mi stuzzica molto (fascia di prezzo diversa chiaramente) e potrei a quel punto optare per qualcosa di più che il solo cambio della scheda video, anche perchè non credo che il mio 1090T possa farla rendere al massimo.
__________________
Nikon D700 | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 VR f4 -5.6 AF-S | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 10:28   #16
maximagno
Senior Member
 
L'Avatar di maximagno
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
Piccola aggiunta, che ave o scritto sopra ma non è venuta fuori. Con una 380 non vorrei fosse troppo al limite come wattaggio. Io con un cd 6300, ok tirato un po' in overclock, ma il suo è un 125tdp e una r9 280 a 1100mhz senza overvolt, arrivo a superare i 400w alla presa, nei giochi pesanti, ho un ali 70 plus che mi fottera il 30% di efficienza però.non so se sia una buona idea farlo lavorare al 90% del carico se già vecchio.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm
trattative concluse con successo:
cos1950
maximagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 11:31   #17
shuriken0001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da maximagno Guarda i messaggi
Io con un cd 6300, ok tirato un po' in overclock, ma il suo è un 125tdp e una r9 280 a 1100mhz senza overvolt, arrivo a superare i 400w alla presa
A parte il fatto che con l'overclock e/o overvolt ogni discorso sul cd. TDP non serve più a nulla, comunque, supponendo per comodità 400W alla presa con un'efficienza del 75%, staresti in ipotesi assorbendo 300W dall'alimentatore (il che, riferito ai 432W di targa dell'Enermax dell'OP, corrisponderebbe al 69%, e non al 90% del carico dichiarato).

La 280 sul Liberty ci sta, bene, io magari lo aprirei (attenzione alle scosse) per vedere in che condizioni sono i condensatori elettrolitici dopo tutti questi anni, questo magari sì.
shuriken0001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 14:04   #18
maximagno
Senior Member
 
L'Avatar di maximagno
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da shuriken0001 Guarda i messaggi
A parte il fatto che con l'overclock e/o overvolt ogni discorso sul cd. TDP non serve più a nulla, comunque, supponendo per comodità 400W alla presa con un'efficienza del 75%, staresti in ipotesi assorbendo 300W dall'alimentatore (il che, riferito ai 432W di targa dell'Enermax dell'OP, corrisponderebbe al 69%, e non al 90% del carico dichiarato).

La 280 sul Liberty ci sta, bene, io magari lo aprirei (attenzione alle scosse) per vedere in che condizioni sono i condensatori elettrolitici dopo tutti questi anni, questo magari sì.
Il tdp nel senso che il suo già a default consuma più del 6300. Ho sbagliato a scrivere volevo dire 80plus. E 400 erano indicativi, spesso sono 450w. Quindi siamo abbastanza vicini ai 400w se è messo male l' ali ed è vecchio può essere che le sua capacità di fornire corrente sia diminuita.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
__________________
Fx 6300 @4,6Ghz Vcore 1.385V Gigabyte Ga970a-ud3p Arctic Freezer A30 Sapphire r9 280 3Gb Samsung 840 Evo 128Gb Toshiba 2Tb Corsair Vengeance Blue 1600Mhz Cl9 4Gb Termaltake Berlin 630W I-Tek Zeero + 3Arctic F12 120mm
trattative concluse con successo:
cos1950
maximagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 14:15   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
Quote:
Originariamente inviato da neogene Guarda i messaggi
Grazie mille per l'aiuto. Le schede suggerite vanno bene, adesso decido quale prendere. Credo attenderò ancora qualche giorno, ho letto che dovrebbe esserci a breve la presentazione della Fury nano, che mi stuzzica molto (fascia di prezzo diversa chiaramente) e potrei a quel punto optare per qualcosa di più che il solo cambio della scheda video, anche perchè non credo che il mio 1090T possa farla rendere al massimo.
la nano esce dopo l'estate, fra poco arriva la R9 fury (quella standard nn la X x intenderci)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 15:15   #20
shuriken0001
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da maximagno Guarda i messaggi
Quindi siamo abbastanza vicini ai 400w
Ma anche no: che cosa succeda con il tuo sistema non lo posso dire, ovviamente, con il setup dell'OP l'assorbimento dall'alimentatore atteso è probabilmente nell'ordine dei 240W al massimo (o, se preferisci, dei ca. 300W alla presa: prova a dare un'occhiata alle indicazioni che conseguono ai dati pubblicati per le R9 380 su eTekniX o Guru3D che utilizzano processori da 140W di TDP, anche pesantemente overclockati, e che mi sembra siano anche più bassi di quanto ho poco sopra indicato).

Il Liberty 620 è per sue caratteristiche ben in grado di reggere il carico di un 1090 ed una 380 (ancora meglio per una 960, che assorbe almeno 70W di meno), e residua solo una questione di presunta vetustà (e quindi di affidabilità a lungo termine), purtroppo non facilmente verificabile o stimabile.

Infine, l'eventuale cambio della CPU (X6 1090) a me pare che vada preso in considerazione per gli FPS, più che per il consumo (pure rilevante, visto che lo paghiamo), dato che un Core i5 facilmente fornirebbe un valore circa doppio (almeno in single player), ma solo dopo aver verificato i dati (per la mia esperienza passare, giusto per dare dei numeri, da 70 a 130, non aggiungerebbe poi moltissimo in giocabilità, almeno a fronte degli oltre 300 euro necessari per l'aggiornamento della piattaforma).
shuriken0001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v