Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2015, 20:14   #1
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Indecisione tra DS215j e TS-231 e dubbio su futura configurazione :)

Ciao,
allora sono indeciso tra : ds215j e ts-231 . Ora nel thread dei consigli poco tempo fa mi avete detto che per i miei usi un nas di questa qualità basta e avanza. L'uso sarebbe :

- condivisione foto in casa
- torrent
- deposito film
- svn
- (opzionale) qualche video camera
- backup del contenuto su un hard disk esterno


Sempre su vostri consigli pensavo di fare :

- nessun raid
- 2 hard disk
- copia backup periodica su hard disk esterno

Volendo ospitare tutte queste cose mi sa che devo prende due hard disk di belle dimensioni, non so forse 6tb l'uno ?

E poi un hd esterno da non so quanto per copiarci almeno le cose fondamentali :

- img
- svn


Pensavo poi di iniziare intanto acquistando :
- uno dei due nas (C'è tanta differenza di potenza tra i due ? Perchè la demo di synology mi è piaciuta un pelo in più)
- un hd wd red per l'interno (indeciso sui gb)
- un hd wd green per l'esterno di backup
- un ups. Avete qualche suggerimento di marche ?

Vi volevo chiedere una conferma su queste cose prima di procedere all'acquisto

Inizialmente volevo prendere un solo hd, per abbassare l'esborso iniziale.

E ora un dubbio sull'utilizzo :

- voi quando copiate le foto nel pc, fate una copia locale e usate il nas come backup oppure salvate direttamente sul nas ??

Ultima modifica di aeroxr1 : 31-05-2015 alle 21:52.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 12:51   #2
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
.........

Volendo ospitare tutte queste cose mi sa che devo prende due hard disk di belle dimensioni, non so forse 6tb l'uno ?
Dipende da quanti GB di dati hai attualmente. Lo spazio non basta mai, io sono partito con un disco solo da tre TB ma còl senno di poi avrei iniziato con un disco da almeno 4 TB

Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
Pensavo poi di iniziare intanto acquistando :
- uno dei due nas (C'è tanta differenza di potenza tra i due ? Perchè la demo di synology mi è piaciuta un pelo in più)
- un hd wd red per l'interno (indeciso sui gb)
- un hd wd green per l'esterno di backup
- un ups. Avete qualche suggerimento di marche ?

Vi volevo chiedere una conferma su queste cose prima di procedere all'acquisto

Inizialmente volevo prendere un solo hd, per abbassare l'esborso iniziale.
Confermato, ok per tipo dischi, anch'io sto andando avanti con un solo disco. Per le marche WD è quella più gettonata

Per quanto riguarda la differenza di potenza il processore del Qnap è più veloce (800 vs, 1200 Mhz). Dipende da quanto lo sfrutti, se non ne fai uso intensivo rischi di non accorgerti della differenza.

Se quindi non ne fai un uso che richiede molta potenza di calcolo, e considerato che ti è piaciuta di più l'interfaccia synology prendi pure il DS215J.

Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
E ora un dubbio sull'utilizzo :

- voi quando copiate le foto nel pc, fate una copia locale e usate il nas come backup oppure salvate direttamente sul nas ??
Puoi salvarle anche direttamente sul NAS ma metterei le copie al sicuro sul backup esterno appena possibile.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 17:51   #3
n66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 41
Mi associo anch'io alla richiesta avendo le stesse necessità!

guardando le caratteristiche il qnap sembra essere migliore, ci sono però altre cose da tenere conto?
All'atto pratico, il ts 231 dimostra di essere superiore rispetto al 215j?
n66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 20:06   #4
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Dipende da quanti GB di dati hai attualmente. Lo spazio non basta mai, io sono partito con un disco solo da tre TB ma còl senno di poi avrei iniziato con un disco da almeno 4 TB



Confermato, ok per tipo dischi, anch'io sto andando avanti con un solo disco. Per le marche WD è quella più gettonata

Per quanto riguarda la differenza di potenza il processore del Qnap è più veloce (800 vs, 1200 Mhz). Dipende da quanto lo sfrutti, se non ne fai uso intensivo rischi di non accorgerti della differenza.

Se quindi non ne fai un uso che richiede molta potenza di calcolo, e considerato che ti è piaciuta di più l'interfaccia synology prendi pure il DS215J.



Puoi salvarle anche direttamente sul NAS ma metterei le copie al sicuro sul backup esterno appena possibile.
Con un due baie dite sia più utile andare senza raid avendo cosi a disposizione più spazio possibile ?

Cmq l'uso che ne farei :

- svn
- magari un serverino di prova
- backup foto / video
- torrent
- deposito film
- dlna alla tv
- una o due telecamere ip

A priori non so se sentirò la necessità di quei 400mhz in più e se l'interfaccia del synology si rispecchia poi anche in applicazioni meglio fatte o no
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 09:34   #5
n66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 41
Io sono passato dall'idea di un 4 bay al 2 bay, sarebbe il mio primo nas ed ho preferito non spendere troppo..in più mi hanno regalato un wd red da 6 tb che lo affiancherei magari ad uno da 3 tb senza nessun raid..il più grosso lo utilizzerei per archiviazione di files multimediali, l'altro sarà dedicato prevalentemente al download e video sorveglianza, giusto per stressarne uno solo!
Il tutto sarà affiancato da un hd esterno in cui farò backup dei dati più importanti..
Ha senso la mia idea?
Scusa l'intrusione aeroxr1 ma ho visto che le mie esigenze sono simili alle tue, ed ho pensato che gli eventuali suggerimenti che mi daranno possano servire anche a te
n66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 23:03   #6
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Ora come ora io sono bloccato dallesborso economico totale :
- nas
- hard disk interno
- hard disk di backup esterno
- ups
Intanto mi sa parto dal ups .. qualche marca suggerita ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 08:25   #7
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4131
sto valutando anche io questi due NAS per un amico. Ho una curiosità: nel caso in cui il NAS smettesse di funzionare, per leggere i dati dei dischi (in raid 1) li dovrei inserire in un box esterno e con una distribuzione Linux dovrei essere in grado di leggerli giusto?

se successivamente li inserissi in un nuovo NAS immagino dovranno essere inizializzati nuovamente giusto?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 13:37   #8
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
sto valutando anche io questi due NAS per un amico. Ho una curiosità: nel caso in cui il NAS smettesse di funzionare, per leggere i dati dei dischi (in raid 1) li dovrei inserire in un box esterno e con una distribuzione Linux dovrei essere in grado di leggerli giusto?

se successivamente li inserissi in un nuovo NAS immagino dovranno essere inizializzati nuovamente giusto?
Con linux non saperei ma credo di si, e penso che ne basti collegato anche solo 1. AL contrario se prendi un nuovo nas, della stessa marca, basta che li metti dentro e viene riconosciuto il radi. Almeno io ho fatto consì con un raid 5 su qnap.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 16:32   #9
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Con linux non saperei ma credo di si, e penso che ne basti collegato anche solo 1. AL contrario se prendi un nuovo nas, della stessa marca, basta che li metti dentro e viene riconosciuto il radi. Almeno io ho fatto consì con un raid 5 su qnap.
ottimo, il TS231 mi piace maggiormente, c'è anche il modello nuovo (TS231+) ma costa davvero molto in più.
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 01:22   #10
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Apparte i MHz in più cosa offre il qnap ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 07:07   #11
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
Intanto mi sa parto dal ups .. qualche marca suggerita ?
Prima il cavallo o la sella???
Prima il cavallo.....poi ci abbini la sua sella
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 08:25   #12
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Prima il cavallo o la sella???
Prima il cavallo.....poi ci abbini la sua sella
In questo caso la tua frase non ha molto senso, alla fine la differenza di consumi tra i nas che sta valutando è 10W a star larghi nel caso peggiore. Non vedo motivo per non portarsi avanti...alla fine le dimensioni dell'UPS sarebbero le stesse.

Se ci attacchi solo il nas, direi che uno da 500VA sia largamente sufficiente per dargli il tempo di spegnersi o di usarlo ancora un po!

Ultima modifica di peg1987 : 06-06-2015 alle 08:29.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 21:40   #13
n66
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 41
Hai deciso aeroxr1?
Io ho ancora dei dubbi, le 3 usb 3.0 di qnap e il processore da 1,2GHz fanno gola..dall'altra parte il software synology...

Comunque il discorso ups interessa anche a me, quale modello consigliate nello specifico da utilizzare col nas?

Ultima modifica di n66 : 07-06-2015 alle 23:36.
n66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 04:57   #14
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
In questo caso la tua frase non ha molto senso, alla fine la differenza di consumi tra i nas che sta valutando è 10W a star larghi nel caso peggiore. Non vedo motivo per non portarsi avanti...alla fine le dimensioni dell'UPS sarebbero le stesse.

Se ci attacchi solo il nas, direi che uno da 500VA sia largamente sufficiente per dargli il tempo di spegnersi o di usarlo ancora un po!
Ha senso per la compatibilità.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 11:00   #15
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Non so come mai al primo avvio mi è sembrato più bello il software synology.
Sono indeciso sugli harddisk e se iniziare subito con due hard disk identici e andare di raid o un hard disk interno e uno esterno. Poi devo comprare uno switch gigabit per saltare il router di Alice e un ap n . Insomma di cose da fa ne ho ahah ..
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 15:03   #16
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
Ha senso per la compatibilità.
Secondo me ha senso fino ad un certo punto, basta decidere la dimensione dell'ups e andare sulla scheda di compatibilità dei 2 nas e sceglierne uno compatibile con entrambi.


A me la demo del SW synology sembra più "giocosa" e più utente consumer (il che non vuole dire peggiore).
L'interfaccia QNAP invece è più seria.
Alla fine però fanno quasi le stesse cose. Quindi decidi se è più importante l'interfaccia o l'HW.

Ultima modifica di peg1987 : 09-06-2015 alle 15:08.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 11:00   #17
None of none
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
E ora un dubbio sull'utilizzo :

- voi quando copiate le foto nel pc, fate una copia locale e usate il nas come backup oppure salvate direttamente sul nas ??
basta fare periodicamente un backup del nas; tutti i nas gestiscono questa feature
None of none è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2015, 18:06   #18
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
ragazzi, ci siamo passati tutti. la cosa + importante per un nas ad uso soho è il software. l'hw serve a nulla. per avere hw serio si autocostuisce o si punta a prodotti professionali che partono dai 1000€ a salire.

io son felice possessore di ds414J
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 14:22   #19
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da playmake Guarda i messaggi
ragazzi, ci siamo passati tutti. la cosa + importante per un nas ad uso soho è il software. l'hw serve a nulla. per avere hw serio si autocostuisce o si punta a prodotti professionali che partono dai 1000€ a salire.

io son felice possessore di ds414J
Non diciamo boiate. un Hw serio lo hai anche con molto meno di 1000€. E poi dipende cosa intendi con serio e cosa ci devi fare. Già per me un nas con processore x86 è serio, qualunque esso sia. Poi ovvio che c'è più serio e meno serio. Serio non vuole necessariamente dire professionale.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 23:08   #20
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Concordo con playmake sul fatto che per un uso base e con modelli entry-level sia più importante l'OS del NAS e i programmi e le features disponibili più che le differenze di HW.

In particolare per questi due modelli, con un uso da "primo NAS" o utente base la differenza di HW si noterà raramente, mentre la differenza di interfaccia e semplicità d'uso si noterà ogni volta che lo si usa.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v