Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2015, 10:37   #1
xander00
Member
 
L'Avatar di xander00
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
problema riconoscimento hd secondario

in seguito a una reinstallazione di windows 7, uno dei HD che uso come secondari come archiaviazione dati, non viene più visto e riconosciuto. da gestione disco la situazione è quella che potete vedere in immagine.

ho provato a collegarlo ad altre porte sata interne ma il risultato è sempre lo stesso.

avete consigli su come posso risolvere per recuperare i dati che avevo archiviato li dentro?

grazieee
Immagini allegate
File Type: jpg hd.jpg (12.6 KB, 7 visite)
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2


Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead
xander00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2015, 12:12   #2
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
per "reinstallazione" intendi dire che hai installato Window 7 in sostituzione di Windows 7 ?

Te lo chiedo perchè il problema che segnali capita, in talune specifiche circostanze, passato da un sistema operativo precedente a Windows 7.

Di che marca e modello è il disco che non gestisci più?
e
di che marca e modelli sono gli altri HDD che hai installato nel pc?

In linea generale dovresti provare a collegare al pc solo il disco che non gestisci e fare il boot da DVD/PenDrive con i diagnostici della casa produttrice dell'hard disk in questione.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 17:16   #3
xander00
Member
 
L'Avatar di xander00
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
si esatto, ho installato Window 7 in sostituzione di Windows 7. il disco che non gestisco più è il seguente: "WDC WD3200AAKS-00VYA0".

dispongo di un ssd primario (Crucial_CT120M500SSD1)su cui ho installato win 7. e 2 hd secondari in cui installo i programmi e archivio dati (WDC WD5001AALS-00L3B2) (WDC WD10EALX-009BA0).

non sono riuscito a capire come devo fare per effettuare il boot da DVD/PenDrive. puoi aiutarmi? grazie
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2


Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead
xander00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 18:55   #4
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
dunque, allora: parto dal presupposto che tu abbia un minimo di dimestichezza con l'hardware, ma credo di si se ti sei installato tutti i dischi da solo.

Allora, vai a questa pagina della WD:
http://support.wdc.com/product/downl...&sid=2&lang=it

e scaricati il Data "LifeGuard Diagnostic" per DOS e prepara una pendrive come ti viene descritto nella pagina stessa.

Per preparare la pendrive,leggiti questo:
http://support.wdc.com/download/note...ructionsv3.pdf

Dopodichè, attacca al pc SOLO il disco che non riesci più a leggere (ossia il "WDC WD3200AAKS-00VYA0") e fai il boot da pendrive (ovviamente settando il bios del pc per il boot da pendrive)

Una volta boot-ato da pendrive, manda in esecuzione il diagnostico come spiegato nel primo link messo sopra, e controlla lo stato del disco fisso per accertarti che sia regolarmente operativo.

Se non passa i test di diagnostica, inutile insistere ovviamente.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2015, 20:04   #5
xander00
Member
 
L'Avatar di xander00
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
perfetto. allora preparo la USB come mi hai indicato. provo e ti faccio sapere!
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2


Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead
xander00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 12:56   #6
xander00
Member
 
L'Avatar di xander00
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Dantus Guarda i messaggi
dunque, allora: parto dal presupposto che tu abbia un minimo di dimestichezza con l'hardware, ma credo di si se ti sei installato tutti i dischi da solo.

Allora, vai a questa pagina della WD:
http://support.wdc.com/product/downl...&sid=2&lang=it

e scaricati il Data "LifeGuard Diagnostic" per DOS e prepara una pendrive come ti viene descritto nella pagina stessa.

Per preparare la pendrive,leggiti questo:
http://support.wdc.com/download/note...ructionsv3.pdf

Dopodichè, attacca al pc SOLO il disco che non riesci più a leggere (ossia il "WDC WD3200AAKS-00VYA0") e fai il boot da pendrive (ovviamente settando il bios del pc per il boot da pendrive)

Una volta boot-ato da pendrive, manda in esecuzione il diagnostico come spiegato nel primo link messo sopra, e controlla lo stato del disco fisso per accertarti che sia regolarmente operativo.

Se non passa i test di diagnostica, inutile insistere ovviamente.
test effettuati. nessun errore. ho notato però che il disco è diventato un disco dinamico e non è più un disco di base (vedi immagine). se effettuo il click ds ho l'opzione importa dischi esterni? è la giusta soluzione? perderei i dati?
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2


Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead
xander00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 14:44   #7
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da xander00 Guarda i messaggi
test effettuati. nessun errore. ho notato però che il disco è diventato un disco dinamico e non è più un disco di base (vedi immagine). se effettuo il click ds ho l'opzione importa dischi esterni? è la giusta soluzione? perderei i dati?
A questo punto, se non hai avuto alcun errore dai test significa che meccanicamente ed elettronicamente il disco fisso dovrebbe essere sano.

Per la questione software/logica della conversione di un disco dinamico in un disco di base, conosco la procedura ufficiale di Microsoft a mezzo della riga di comando "diskpart" (che puoi trovare facilmente in rete), MA è distruttiva per i dati memorizzati sul disco stesso. Ed è l'unica che ho testato personalmente.

Pero', esiste questa guida (che non ho mai provato) e pertanto non ti so dire nulla più di quel che vi è scritto:
http://www.windowsblogitalia.com/201...erdere-i-dati/

Se la proverai, è gradito un cenno per sapere come è andata!
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v