|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
|
problema riconoscimento hd secondario
in seguito a una reinstallazione di windows 7, uno dei HD che uso come secondari come archiaviazione dati, non viene più visto e riconosciuto. da gestione disco la situazione è quella che potete vedere in immagine.
ho provato a collegarlo ad altre porte sata interne ma il risultato è sempre lo stesso. avete consigli su come posso risolvere per recuperare i dati che avevo archiviato li dentro? grazieee
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2 Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
per "reinstallazione" intendi dire che hai installato Window 7 in sostituzione di Windows 7 ?
Te lo chiedo perchè il problema che segnali capita, in talune specifiche circostanze, passato da un sistema operativo precedente a Windows 7. Di che marca e modello è il disco che non gestisci più? e di che marca e modelli sono gli altri HDD che hai installato nel pc? In linea generale dovresti provare a collegare al pc solo il disco che non gestisci e fare il boot da DVD/PenDrive con i diagnostici della casa produttrice dell'hard disk in questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
|
si esatto, ho installato Window 7 in sostituzione di Windows 7. il disco che non gestisco più è il seguente: "WDC WD3200AAKS-00VYA0".
dispongo di un ssd primario (Crucial_CT120M500SSD1)su cui ho installato win 7. e 2 hd secondari in cui installo i programmi e archivio dati (WDC WD5001AALS-00L3B2) (WDC WD10EALX-009BA0). non sono riuscito a capire come devo fare per effettuare il boot da DVD/PenDrive. puoi aiutarmi? grazie
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2 Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
dunque, allora: parto dal presupposto che tu abbia un minimo di dimestichezza con l'hardware, ma credo di si se ti sei installato tutti i dischi da solo.
Allora, vai a questa pagina della WD: http://support.wdc.com/product/downl...&sid=2&lang=it e scaricati il Data "LifeGuard Diagnostic" per DOS e prepara una pendrive come ti viene descritto nella pagina stessa. Per preparare la pendrive,leggiti questo: http://support.wdc.com/download/note...ructionsv3.pdf Dopodichè, attacca al pc SOLO il disco che non riesci più a leggere (ossia il "WDC WD3200AAKS-00VYA0") e fai il boot da pendrive (ovviamente settando il bios del pc per il boot da pendrive) Una volta boot-ato da pendrive, manda in esecuzione il diagnostico come spiegato nel primo link messo sopra, e controlla lo stato del disco fisso per accertarti che sia regolarmente operativo. Se non passa i test di diagnostica, inutile insistere ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
|
perfetto. allora preparo la USB come mi hai indicato. provo e ti faccio sapere!
![]()
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2 Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: VC
Messaggi: 138
|
Quote:
__________________
my new pc --> CPU: I5-2500K; MOBO: Asrock z68 pro3 gen3; CASE: cooler master CM690 II; GPU: integrata; RAM: 8gb corsair vengeance lowprofile; ALI: ocz modxstream pro 600w; CPUFAN: AC freezer extreme rev2 Trattative concluse piacevolmente con: spike_860 ---- Hunter_Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Per la questione software/logica della conversione di un disco dinamico in un disco di base, conosco la procedura ufficiale di Microsoft a mezzo della riga di comando "diskpart" (che puoi trovare facilmente in rete), MA è distruttiva per i dati memorizzati sul disco stesso. Ed è l'unica che ho testato personalmente. Pero', esiste questa guida (che non ho mai provato) e pertanto non ti so dire nulla più di quel che vi è scritto: http://www.windowsblogitalia.com/201...erdere-i-dati/ Se la proverai, è gradito un cenno per sapere come è andata! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.