Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2015, 13:25   #1
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
[C++] Passaggio da Matlab a C++, consigli generali e software di base?

Ciao a tutti,

sono un utente Matlab/Octave che vorrebbe scrivere un programmino in C++ per fare semplicemente dei conti con matrici/vettori.

Mi è stato già indicato un buon tutorial, e mi è stato consigliato di scaricare MS Visual Studio.
Premettendo che sono un ignorante in materia, non è forse sovradimensionato come programma, occupando infatti diversi Gigabyte sull'hard disk? Ci sono alternative più "leggere"?

Se aveste qualche consiglio, sia per rendere meno traumatico il passaggio da Matlab al C++, sia per trovare un buon IDE (è corretto? ) che magari sia user friendly come quello di Matlab, mi fareste un favore.
Considerate che ho accesso a tutti i software Microsoft con licenza msdn.

Grazie mille!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 14-04-2015 alle 20:03.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 15:18   #2
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Visual Studio non serve, basta qualunque editor di testo e clang.

Per effettuare operazioni di algebra lineare puoi vederti questa libreria di Boost: http://www.boost.org/doc/libs/1_57_0...doc/index.html
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 15:23   #3
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Dovesse servirti qualche indicazione relativa all'installazione di tutto il necessario, io sulla mia Kubuntu lancerei questo comando:

Codice:
sudo apt-get install llvm clang libboost-dev
Dopodichè, per compilare, semplicemente

Codice:
clang++ path/to/file.cpp
clang produrrà un file di nome "a.out" che puoi lanciare direttamente. Se vuoi specificare un nome diverso:

Codice:
clang++ -o path/to/binary path/to/source.cpp
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 15:29   #4
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Ma vuoi usare C++ al posto di Matlab per una questione di prestazioni?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 17:36   #5
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Scusami 71106, ho mancato di segnalare che userò esclusivamente Windows.

Il motivo per cui devo passare da Matlab a C++ è per poter "allacciare" questo programma ad un altro programma scritto in C++, non per motivi di prestazioni.
Purtroppo partirei (quasi) da zero in C++, seppur ho una conoscenza medio/alta di Matlab che spero mi possa aiutare.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 14-04-2015 alle 20:04.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 20:01   #6
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
Se ti devi solamente interfacciare con moduli scritti in C/C++, devi vedere cosa sono i mex files in MATLAB (essendo utente avanzato, presumo ne hai gia' sentito parlare).
Sì, ne ho sentito parlare, ma non credo si possa applicare al mio caso. Devo infatti creare un (piccolo) programma che sarà chiamato dal programma principale, al quale non ho accesso e non posso toccare. Avevo pensato addirittura di scrivere il codice in Matlab e poi di convertirlo in C++, ma comunque una minima conoscenza del C++ è auspicabile.

Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
in sostanza non ti sara' d'aiuto, ma piu' che altro di intralcio.
Sei la seconda persona che me lo dice

Grazie per l'aiuto!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000

Ultima modifica di Carlo90 : 14-04-2015 alle 20:05.
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 20:27   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Sì, ne ho sentito parlare, ma non credo si possa applicare al mio caso. Devo infatti creare un (piccolo) programma che sarà chiamato dal programma principale, al quale non ho accesso e non posso toccare. Avevo pensato addirittura di scrivere il codice in Matlab e poi di convertirlo in C++, ma comunque una minima conoscenza del C++ è auspicabile.



Sei la seconda persona che me lo dice

Grazie per l'aiuto!
la via più comoda è farti un modellino Simulink con una m-function che fa quello che ti serve e poi col Code Generator crei un programma C, questo poi lo integri nel tuo programma C principale
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 23:34   #8
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
col Code Generator crei un programma C, questo poi lo integri nel tuo programma C principale
Rispondo ora per confermare, a chi si trovasse in una situazione simile, che questa soluzione è particolarmente comoda (purché si abbiano almeno le basi del C).

Ciao.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 23:35   #9
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
col Code Generator crei un programma C, questo poi lo integri nel tuo programma C principale
Rispondo ora per confermare, a chi si trovasse in una situazione simile, che questa soluzione è particolarmente comoda e soprattutto veloce (purché si abbiano almeno le basi del C).

Ciao.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v