Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2015, 12:32   #1
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Tempi lunghi recupero dati HD con Photorec/TestDisk

Salve a tutti!!!
Ragazzi sto cercando di recuperare dati da un HD riformattato (lo sto utilizzando da esterno) attraverso il programma Photorec.

La domanda è: può essere che ci impiega veramente le 680 ore che mi indica?
Può essere perché ho avviato il software da un altro HD?

Per intenderci la situazione è questa:

HD da recuperare collegato via USB a portatile, HD su cui ho avviato Photorec collegato via USB allo stesso portatile. Per cui quest'ultimo lo utilizzo solo di passaggio avendo un HD interno non tanto grande.

Consigli su come potrei velocizzare?

P.s. Ho usato già altre utility tra cui Recuva ma i file trovati non erano nemmeno la metà di quelli che sta trovando Photorec!
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 13:24   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Non so se ci metterà 680 ore, ma la condivisione del bus usb potrebbe rallentare.
Un modo per rendere la cosa più veloce potrebbe essere masterizzare su cd la iso di ultimate boot cd o di hiren's boot cd (entrambi contengono molti software utili tra cui photorec) e far partire il cd, lasciando collegato via usb solo il disco da recuperare.
Ovviamente, questo unito al fatto di usare un box con collegamento usb 3.0
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 13:59   #3
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Non so se ci metterà 680 ore, ma la condivisione del bus usb potrebbe rallentare.
Un modo per rendere la cosa più veloce potrebbe essere masterizzare su cd la iso di ultimate boot cd o di hiren's boot cd (entrambi contengono molti software utili tra cui photorec) e far partire il cd, lasciando collegato via usb solo il disco da recuperare.
Ovviamente, questo unito al fatto di usare un box con collegamento usb 3.0
Capito. Purtroppo ho solo box 2.0...
Riesco comunque a trasferire i file in un HD esterno? Perché quello del portatile è pieno!
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 14:52   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Salve a tutti!!!
Ragazzi sto cercando di recuperare dati da un HD riformattato (lo sto utilizzando da esterno) attraverso il programma Photorec.

La domanda è: può essere che ci impiega veramente le 680 ore che mi indica?
Può essere perché ho avviato il software da un altro HD?

Per intenderci la situazione è questa:

HD da recuperare collegato via USB a portatile, HD su cui ho avviato Photorec collegato via USB allo stesso portatile. Per cui quest'ultimo lo utilizzo solo di passaggio avendo un HD interno non tanto grande.
Ciao, 680 ore sono troppe.......equivarrebbero a più di 28gg..............c' è qualcosa che non va......

Non ho capito perchè Photorec l' hai avviato da un altro hd invece che dal portatile . Avvialo da portatile, è meglio .

In più, prima di tutto, sarebbe meglio vedere in che stato di salute è l' hd da cui vuoi recuperare i dati .

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .

L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 15:26   #5
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, 680 ore sono troppe.......equivarrebbero a più di 28gg..............c' è qualcosa che non va......

Non ho capito perchè Photorec l' hai avviato da un altro hd invece che dal portatile . Avvialo da portatile, è meglio .

In più, prima di tutto, sarebbe meglio vedere in che stato di salute è l' hd da cui vuoi recuperare i dati .

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .

L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
L'HD è di un amico che mi ha chiesto questo favore di recuperarli i dati che ha perso dopo che un suo amico gli ha assicurato (ancora c'è sta gente!) che non perdeva nulla dopo la riformattazione!

Comunque l'ho avviato da HD perché quello del portatile è poco capiente...
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 21:05   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
L'HD è di un amico che mi ha chiesto questo favore di recuperarli i dati che ha perso dopo che un suo amico gli ha assicurato (ancora c'è sta gente!) che non perdeva nulla dopo la riformattazione!
Complimenti che suggerimenti eccelsi....... : di solito prima si salvano i dati e poi si formatta, già che c' era poteva consigliare una formattazione a basso livello
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Comunque l'ho avviato da HD perché quello del portatile è poco capiente...
Giusto PhotoRec e TestDisk salvano i dati in una cartella all' interno dello stesso programma o all' interno dell' hd da cui vengono usati .

Però cosi allunghi tutte le operazioni...........

A parte che, come si è sempre detto, tenere un hd dove gira il SO, strapieno di dati........non è assolutamente un cosa da fare......

Se ti si pianta il SO ?

Io ti consiglio di mettere i dati che hai sul tuo pc, dove gira il SO, tutti su un hd esterno, è molto meglio, per la sicurezza, per le infezioni........per tutto..........

Cosi poi da li, dal pc con il SO, usi PhotoRec o TestDisk .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2015, 22:04   #7
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Complimenti che suggerimenti eccelsi....... : di solito prima si salvano i dati e poi si formatta, già che c' era poteva consigliare una formattazione a basso livello

Giusto PhotoRec e TestDisk salvano i dati in una cartella all' interno dello stesso programma o all' interno dell' hd da cui vengono usati .

Però cosi allunghi tutte le operazioni...........

A parte che, come si è sempre detto, tenere un hd dove gira il SO, strapieno di dati........non è assolutamente un cosa da fare......

Se ti si pianta il SO ?

Io ti consiglio di mettere i dati che hai sul tuo pc, dove gira il SO, tutti su un hd esterno, è molto meglio, per la sicurezza, per le infezioni........per tutto..........

Cosi poi da li, dal pc con il SO, usi PhotoRec o TestDisk .
Ho liberato un po' di spazio (più che altro occupato da programmi) e ho avviato Photorec direttamente dal portatile ed effettivamente i tempi si sono notevolmente abbassati! dalle infinite ore a 24/25!

E si di solito i miei dati (file, immagini, video etc etc.) li tengo su uno o più HD (per sicurezza!)...
Figurati che i file che ho usato per la tesi ce li ho salvati in 6 HD (2 miei, uno di mia sorella, uno di mio fratello, quello di mio padre e della mia fidanzata!) nonché in 4 pen drive!!!


GRAZIE per le risposte e i consigli!
Nel caso vi aggiornerò!
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 13:45   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Ho liberato un po' di spazio (più che altro occupato da programmi) e ho avviato Photorec direttamente dal portatile ed effettivamente i tempi si sono notevolmente abbassati! dalle infinite ore a 24/25!
Ahhhhh visto ? che differenza di tempi ? Ottimo
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
E si di solito i miei dati (file, immagini, video etc etc.) li tengo su uno o più HD (per sicurezza!)...
Figurati che i file che ho usato per la tesi ce li ho salvati in 6 HD (2 miei, uno di mia sorella, uno di mio fratello, quello di mio padre e della mia fidanzata!) nonché in 4 pen drive!!!
Però......manca : dropbx, onedrive.......magari sul satellite......scherzo ehh

Basterebbe uno o al massimo due hd che non hanno problemi .
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
GRAZIE per le risposte e i consigli!
Nel caso vi aggiornerò!
Ok, fai sapere come è andata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 16:22   #9
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Aggiornamento

La scansione è completa! Mi ha trovato diversi file video .avi ed alcuni .mpeg di pochi (a volte pochissimi) KB che secondo me sono pezzi di video che dovrebbero essere riassemblati. Può essere o ho l'ho sparata grossa?

Per fare un scansione più approfondita?

P.S. Alcuni file come quelli caricati sul mio sito li ho anche su dropbox e drive!!!
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 16:52   #10
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
io farei un tentativo con le versioni di prova di R-Studio o di GetDataBack, giusto per vedere se effettivamente ci sia qualcosa di recuperabile.

poi, nel caso ci sia davvero qualcosa, puoi proporre al tuo amico l'acquisto della versione completa (senza la quale non puoi recuperare nulla).
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 17:28   #11
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
io farei un tentativo con le versioni di prova di R-Studio o di GetDataBack, giusto per vedere se effettivamente ci sia qualcosa di recuperabile.

poi, nel caso ci sia davvero qualcosa, puoi proporre al tuo amico l'acquisto della versione completa (senza la quale non puoi recuperare nulla).
usare i software da te citati per recuperare i dati in generale o nel caso particolare dei file mpeg?
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 19:31   #12
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
in generale.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 20:39   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
La scansione è completa! Mi ha trovato diversi file video .avi ed alcuni .mpeg di pochi (a volte pochissimi) KB che secondo me sono pezzi di video che dovrebbero essere riassemblati.
O forse sono cosi rovinati che non ha potuto recuperarli interamente .
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Per fare un scansione più approfondita?
Con TestDisk freeware .

C' è anche R-Studio per Linux, il cui prezzo è molto più basso della versione per windows .

Altrimenti puoi provare a clonare l' hd con HDD Raw Copy Tool freeware e dalla copia fatta recuperi i dati con PhotoRec >

7) Quando la clonazione disco sarà terminata, avremo pronta la copia su cui proseguire il recupero dati hard disk vero e proprio, oggetto della seconda parte di questa guida
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 16:05   #14
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
O forse sono cosi rovinati che non ha potuto recuperarli interamente .

Con TestDisk freeware .

C' è anche R-Studio per Linux, il cui prezzo è molto più basso della versione per windows .

Altrimenti puoi provare a clonare l' hd con HDD Raw Copy Tool freeware e dalla copia fatta recuperi i dati con PhotoRec >

7) Quando la clonazione disco sarà terminata, avremo pronta la copia su cui proseguire il recupero dati hard disk vero e proprio, oggetto della seconda parte di questa guida
Ok nel caso faccio Test Disk e in caso la clonazione!
Un'altra cosa: cos'è il "Brute Force"? Quando lo attivo mi allunga i tempi di scansione?
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 16:23   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Ok nel caso faccio Test Disk e in caso la clonazione!
Ok
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Un'altra cosa: cos'è il "Brute Force"? Quando lo attivo mi allunga i tempi di scansione?
Si
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 20:25   #16
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
AGGIORNAMENTO:

Ho fatto tutti i tentativi che mi sono stati suggeriti ottenendo come risultato quello di trovare i file cancellati dopo la riformattazione.
Guardando in giro ho visto e provato MiniTool Power Data Recovery.
Attraverso l'opzione "lost partition recovery" sono riuscito a trovare la partizione prima della riformattazione.
Tuttavia i file che mi interessano sono con una x rossa cioè teoricamente non recuperabili.
Dico teoricamente perché nella partizione recuperata mi ha trovato solo alcuni dei tanti file che c'erano senza mostrarmi gli altri per cui penso (e ne sono sicuro) che esiste un modo per poter recuperare nonostante la x rossa!

Ho provato File Repair ma con scarsi risultati....programmi simili anche a pagamento?
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 22:07   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Tra le applicazioni a pagamento c'è anche l' applicazione della Ontrack >

http://www.fattoebloggato.com/2011/0...da-dischi.html

Ci sarebbe anche R-Studio, ma per windows costa una follia, cerca e vedi da solo quanto costa...........

Al limite per abbassare notevolmente il costo di acquisto per quanto riguarda R-Studio, c'è la versione per Linux, che è più alla portata come costo >

R-Studio per Linux

A proposito di Linux, ci sono dei tool da poter usare in modo freeware per recuperare i dati, tra cui Gparted >

http://www.lffl.org/2014/01/ubuntu-6...iparare-e.html

Ultima modifica di tallines : 19-03-2015 alle 22:15.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2015, 23:31   #18
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tra le applicazioni a pagamento c'è anche l' applicazione della Ontrack >

http://www.fattoebloggato.com/2011/0...da-dischi.html

Ci sarebbe anche R-Studio, ma per windows costa una follia, cerca e vedi da solo quanto costa...........

Al limite per abbassare notevolmente il costo di acquisto per quanto riguarda R-Studio, c'è la versione per Linux, che è più alla portata come costo >

R-Studio per Linux

A proposito di Linux, ci sono dei tool da poter usare in modo freeware per recuperare i dati, tra cui Gparted >

http://www.lffl.org/2014/01/ubuntu-6...iparare-e.html
Ok proverò a vedere magari con la versione free se riesco ad arrivare alla meta e in caso penso di acquistare la licenza.
Comunque ho parlato con delle persone e mi hanno detto che i file segnalati come irrecuperabili in realtà possono essere recuperati ma procedendo con lo smontare pezzo per pezzo l'HD. Cosa che io non farò assolutamente visto che ci vogliono gli ambienti asettici!

Grazie a tutti per l'aiuto e in particolare a te tallines.

A presto
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2015, 14:00   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Ok proverò a vedere magari con la versione free se riesco ad arrivare alla meta e in caso penso di acquistare la licenza.
Si prova prima i freeware .
Quote:
Originariamente inviato da gianpaolo11 Guarda i messaggi
Comunque ho parlato con delle persone e mi hanno detto che i file segnalati come irrecuperabili in realtà possono essere recuperati ma procedendo con lo smontare pezzo per pezzo l'HD. Cosa che io non farò assolutamente visto che ci vogliono gli ambienti asettici!
La famosa camera bianca........fai bene a non smontarlo .

In effetti i file segnati i rosso, ossia con una x rossa è difficile recuperarli .

Ma forse potresti riuscire usando la versione demo in prova per 30gg mi pare, dei programmi a pagamento .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 15:52   #20
gianpaolo11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
PROBLEMA
Ho rimesso l'HDD nel computer e sono andato per riavviarlo ma mi dice:

Quote:
Avvio di windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata nell'hardware o al software. Per risolvere il problema:

1. Inserire il disco di installazione di Windows e riavviare il computer.
2. Scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su "Avanti".
3. Fare clic su "Ripristina il computer"
Una riformattazione potrebbe risolvere il problema?

EDIT: Risolto il problema. Bisogna inserire il cd/dvd di ripristino, scegliere la lingua e dopo aver cliccato su
"Avanti" bisogna cliccare su Ripara (o Repair).

Ultima modifica di gianpaolo11 : 21-03-2015 alle 17:43. Motivo: Ho risolto il problema
gianpaolo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v