|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Tempi lunghi recupero dati HD con Photorec/TestDisk
Salve a tutti!!!
Ragazzi sto cercando di recuperare dati da un HD riformattato (lo sto utilizzando da esterno) attraverso il programma Photorec. La domanda è: può essere che ci impiega veramente le 680 ore che mi indica? ![]() Può essere perché ho avviato il software da un altro HD? Per intenderci la situazione è questa: HD da recuperare collegato via USB a portatile, HD su cui ho avviato Photorec collegato via USB allo stesso portatile. Per cui quest'ultimo lo utilizzo solo di passaggio avendo un HD interno non tanto grande. Consigli su come potrei velocizzare? P.s. Ho usato già altre utility tra cui Recuva ma i file trovati non erano nemmeno la metà di quelli che sta trovando Photorec! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Non so se ci metterà 680 ore, ma la condivisione del bus usb potrebbe rallentare.
Un modo per rendere la cosa più veloce potrebbe essere masterizzare su cd la iso di ultimate boot cd o di hiren's boot cd (entrambi contengono molti software utili tra cui photorec) e far partire il cd, lasciando collegato via usb solo il disco da recuperare. Ovviamente, questo unito al fatto di usare un box con collegamento usb 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
Riesco comunque a trasferire i file in un HD esterno? Perché quello del portatile è pieno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Non ho capito perchè Photorec l' hai avviato da un altro hd invece che dal portatile . Avvialo da portatile, è meglio . In più, prima di tutto, sarebbe meglio vedere in che stato di salute è l' hd da cui vuoi recuperare i dati . Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware . L' immagine la puoi caricare anche tramite > Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
Comunque l'ho avviato da HD perché quello del portatile è poco capiente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Però cosi allunghi tutte le operazioni........... ![]() A parte che, come si è sempre detto, tenere un hd dove gira il SO, strapieno di dati........non è assolutamente un cosa da fare...... Se ti si pianta il SO ? Io ti consiglio di mettere i dati che hai sul tuo pc, dove gira il SO, tutti su un hd esterno, è molto meglio, per la sicurezza, per le infezioni........per tutto.......... ![]() Cosi poi da li, dal pc con il SO, usi PhotoRec o TestDisk .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
E si di solito i miei dati (file, immagini, video etc etc.) li tengo su uno o più HD (per sicurezza!)... Figurati che i file che ho usato per la tesi ce li ho salvati in 6 HD (2 miei, uno di mia sorella, uno di mio fratello, quello di mio padre e della mia fidanzata!) nonché in 4 pen drive!!! ![]() GRAZIE per le risposte e i consigli! Nel caso vi aggiornerò! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Basterebbe uno o al massimo due hd che non hanno problemi . Ok, fai sapere come è andata .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Aggiornamento
La scansione è completa! Mi ha trovato diversi file video .avi ed alcuni .mpeg di pochi (a volte pochissimi) KB che secondo me sono pezzi di video che dovrebbero essere riassemblati. Può essere o ho l'ho sparata grossa?
Per fare un scansione più approfondita? P.S. Alcuni file come quelli caricati sul mio sito li ho anche su dropbox e drive!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
io farei un tentativo con le versioni di prova di R-Studio o di GetDataBack, giusto per vedere se effettivamente ci sia qualcosa di recuperabile.
poi, nel caso ci sia davvero qualcosa, puoi proporre al tuo amico l'acquisto della versione completa (senza la quale non puoi recuperare nulla). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
in generale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Con TestDisk freeware . C' è anche R-Studio per Linux, il cui prezzo è molto più basso della versione per windows . Altrimenti puoi provare a clonare l' hd con HDD Raw Copy Tool freeware e dalla copia fatta recuperi i dati con PhotoRec > 7) Quando la clonazione disco sarà terminata, avremo pronta la copia su cui proseguire il recupero dati hard disk vero e proprio, oggetto della seconda parte di questa guida
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
Un'altra cosa: cos'è il "Brute Force"? Quando lo attivo mi allunga i tempi di scansione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok
Si
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
AGGIORNAMENTO:
Ho fatto tutti i tentativi che mi sono stati suggeriti ottenendo come risultato quello di trovare i file cancellati dopo la riformattazione. Guardando in giro ho visto e provato MiniTool Power Data Recovery. Attraverso l'opzione "lost partition recovery" sono riuscito a trovare la partizione prima della riformattazione. Tuttavia i file che mi interessano sono con una x rossa cioè teoricamente non recuperabili. Dico teoricamente perché nella partizione recuperata mi ha trovato solo alcuni dei tanti file che c'erano senza mostrarmi gli altri per cui penso (e ne sono sicuro) che esiste un modo per poter recuperare nonostante la x rossa! Ho provato File Repair ma con scarsi risultati....programmi simili anche a pagamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Tra le applicazioni a pagamento c'è anche l' applicazione della Ontrack >
http://www.fattoebloggato.com/2011/0...da-dischi.html Ci sarebbe anche R-Studio, ma per windows costa una follia, cerca e vedi da solo quanto costa........... Al limite per abbassare notevolmente il costo di acquisto per quanto riguarda R-Studio, c'è la versione per Linux, che è più alla portata come costo > R-Studio per Linux A proposito di Linux, ci sono dei tool da poter usare in modo freeware per recuperare i dati, tra cui Gparted > http://www.lffl.org/2014/01/ubuntu-6...iparare-e.html
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 19-03-2015 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
Comunque ho parlato con delle persone e mi hanno detto che i file segnalati come irrecuperabili in realtà possono essere recuperati ma procedendo con lo smontare pezzo per pezzo l'HD. Cosa che io non farò assolutamente visto che ci vogliono gli ambienti asettici! Grazie a tutti per l'aiuto e in particolare a te tallines. A presto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
In effetti i file segnati i rosso, ossia con una x rossa è difficile recuperarli . Ma forse potresti riuscire usando la versione demo in prova per 30gg mi pare, dei programmi a pagamento .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
|
PROBLEMA
Ho rimesso l'HDD nel computer e sono andato per riavviarlo ma mi dice: Quote:
EDIT: Risolto il problema. Bisogna inserire il cd/dvd di ripristino, scegliere la lingua e dopo aver cliccato su "Avanti" bisogna cliccare su Ripara (o Repair). Ultima modifica di gianpaolo11 : 21-03-2015 alle 17:43. Motivo: Ho risolto il problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.