Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2015, 17:38   #1
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Problema alimentatore?

Buongiorno .. da alcuni giorni riscontro crash vari e nella più disparate situazioni nel sistema in oggetto.
Ho provato un po' di tutto ma non venendone a capo ho provato a scaricare SpeedFan per controllare le uscite dell'alimentatore...
ho letto quello che vi riporto di seguito

+3,3: 3,28
+5v: 5,03
+12V 3,78v

Significa che l'alimentatore ha problemi sulla linea 12V e questi potrebbero essere causa dei crash?
Grazie per le informazioni!

PS .l'alimentatore è un Enermax 1250W 85+ con 3 anni di vita e da BIOS sulla linea a 12V mi da un 12. qualcosa.. di chi mi devo fidare?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E

Ultima modifica di beatl : 09-02-2015 alle 18:05.
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:42   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Buongiorno .. da alcuni giorni riscontro crash vari e nella più disparate situazioni nel sistema in oggetto.
Ho provato un po' di tutto ma non venendone a capo ho provato a scaricare SpeedFan per controllare le uscite dell'alimentatore...
ho letto quello che vi riporto di seguito

+3,3: 3,28
+5v: 5,03
+12V 3,78v

Significa che l'alimentatore ha problemi sulla linea 12V e questi potrebbero essere causa dei crash?
Grazie per le informazioni!

PS .l'alimentatore è un Enermax 1250W 85+ con 3 anni di vita e da BIOS sulla linea a 12V mi da un 12. qualcosa.. di chi mi devo fidare?
Direi del BIOS più che di Speed Fan.

Crash derivanti dall'alimentatore mi suonano strani ma dipende dalla natura di questi problemi. Di solito quando l'alimentatore perde colpi hai altri problemi; riavvii, spegnimenti improvvisi, decadimento netto delle prestazioni in particolare mentre giochi o in altre attività che impegnano l'hardware e in questo caso, anche crash e blocchi di sistema.

Ma prima di pensare all'alimentatore, escludi altri problemi.

Innanzitutto monitora le temperature con un software migliore di SpeedFan; io ti consiglio CoreTemp per la cpu e GPU-Z per la vga. Poi esegui un test delle RAM tramite MEMTEST86+. Escludi anche problemi software tramite una scansione con un buon antivirus in modalità provvisoria. Esegui anche uno scandisk per i vari dischi di cui disponi e utilizza se disponibili anche eventuali tool proprietari (tipo SeaTools per i Seagate ecc)

Se poi hai un amico che ti può prestare un alimentatore per un paio di giorni o puoi procurartene uno, fallo e togliti questo dubbio
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 09-02-2015 alle 21:44.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v