Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2015, 20:11   #1
Gambino3
Junior Member
 
L'Avatar di Gambino3
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 21
Ventole che non girano ma con spintarella si

salve volevo porvi una piccola domanda (ovvia la risposta ma vale sempre la pena esserne certi) ho montato una nuova scheda madre e case e in piu anche 2 nuove ventole lepa chopper con led... all'accensione tutto funziona bene tranne queste due nuove ventole: alla prima ventola si accendono i led alla seconda all'inizio si accendono e dopo si spengono... poi... entrambe non partono ma se gli dai una spintarella col dito iniziano a girare (sono da 900 rpm ma girano sui 500/600). Ora secondo me la risposta ovvia e... l'alimentatore non è sufficiente è un alimentatore della liteon da 500w di un computer preassemblato... voi cosa ne pensate la mia teoria è giusta?
Gambino3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
La potenza dell' alimentatore non influisce sulle ventole , visto che per alimentare una ventola sono più che sufficenti 5W , il tuo alimentatore ne puo fornire 500W .
Il problema potrebbe essere di altro tipo , per esempio se le ventole hanno il connettore molex assicurati che siano alimentate a 12V filo nero e giallo .
Se invece le ventole hanno il connettore a 3 fori da collegare alla scheda madre , e possibile che la scheda madre non riesca a fornire abbastanza corrente per alimentare la ventola , in tal caso puoi risolvere utilizzando un adattatore da molex a connettore 3 pin per ventole .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 20:44   #3
Gambino3
Junior Member
 
L'Avatar di Gambino3
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 21
domani o stasera provero ti ringrazio
Gambino3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2015, 21:55   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Puoi fare anche un altro test potenzialmente a costo zero, scheda madre permettendo. Se le hai collegate alla scheda madre, vedi se nel bios c'è una voce relativa al controllo della velocità. Di solito è presente sottoforma di profili tipo standard, silent, turbo ecc. Disattiva il controllo delle ventole da BIOS così che vadano sempre al massimo e vedi se così partono. Nelle Asus è tipo il Q-Fan control o qualcosa del genere.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 05:40   #5
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Puoi fare anche un altro test potenzialmente a costo zero, scheda madre permettendo. Se le hai collegate alla scheda madre, vedi se nel bios c'è una voce relativa al controllo della velocità. Di solito è presente sottoforma di profili tipo standard, silent, turbo ecc. Disattiva il controllo delle ventole da BIOS così che vadano sempre al massimo e vedi se così partono. Nelle Asus è tipo il Q-Fan control o qualcosa del genere.

Direi anche io che il problema é li, probabilmente la gestione delle ventole é settata in silent e la mobo non fornisce abbastanza tensione per lo startup
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 06:24   #6
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
La cosa strana è che partono se gli da una spintarella con il dito...
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 09:00   #7
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
La cosa strana è che partono se gli da una spintarella con il dito...

Succede quando la tensione é bassa, per questo si dice comunemente di spunto, per partire ha bisogno di maggiore tensione per vincere attriti ecc..., se l'aiuti col dito poi può essere sufficiente a tenerla in moto
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 09:14   #8
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Interessante, quindi potrebbe essere che non riceva abbastanza corrente per vincere la resistenza meccanica ed iniziare la rotazione per poi girare ad un regime più basso del nominale grazie ad una spintarella
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:24   #9
Gambino3
Junior Member
 
L'Avatar di Gambino3
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 21
ha ragione alecomputer attaccandole al molex invece che da scheda madre funzionano benissimo e girano alla grande senza problemi grazie, piano piano imparo sempre piu cose e grazie anche a tutti per le varie risposte
Gambino3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:44   #10
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Gambino3 Guarda i messaggi
ha ragione alecomputer attaccandole al molex invece che da scheda madre funzionano benissimo e girano alla grande senza problemi grazie, piano piano imparo sempre piu cose e grazie anche a tutti per le varie risposte

Però collegate via molex girano sempre al massimo, meglio che ferme ma se riesci a farle e gestire dalla motherboard hai una configurazione più silenziosa che si adatta al carico di lavoro
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2015, 14:58   #11
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
La soluzione potrebbe essere quella di acquistare (o costruire) delle resistenze da applicare tra l'adattatore molex e la ventola (tipo il kit NA-SRC10 per le 3 pin o NA-SRC7 per le 4 pin di Noctua, ma ne esistono anche di più economici).
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v