Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2015, 16:17   #1
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
Overclock fx 8320

Tié. Ci voleva una nuova discussione

CPU: Fx 8320
MB: gigagyte ga970a ud3p
dissi: CM hyper 412s
RAM: corsair v. 1600 mhz
GPU: sapphire radeon hd 7850 2 gb oc edition
case: tt commander ms-i
Ali: CM b600 600w
Allora ho fatto un test con parametri messi a cavolo..
4GHz e 1,3vcore stabile. .. ditemi come devo iniziare
Tra poco metto lo screenshot


@isomen scelgo te :P

Ultima modifica di Denroth : 07-01-2015 alle 19:20.
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 16:33   #2
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
Tié. Ci voleva una nuova discussione
Allora ho fatto un test con parametri messi a cavolo..
4GHz e 1,3vcore stabile. .. ditemi come devo iniziare
Tra poco metto lo screenshot


isomen scelgo te :P
Se sei stabile alza il moltiplicatore, poi magari affiniamo gli altri parametri. Intanto vediamo fino a quanto regge a 1,3
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 16:36   #3
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Questi sono i voltaggi frequenze che sono riuscito a raggiungere sul mio. Ho deciso che i 4GHz sono sufficienti, ora devo provare a scendere ancora con i vcore. Al momento è tutto stabile.

Codice:
core 0 pstate 2 (p0) - En:1 VID:25 FID:24 DID:0.00 Freq:4000 VCore:1.2375
core 0 pstate 3 (p1) - En:1 VID:42 FID:13 DID:0.00 Freq:2900 VCore:1.0250
core 0 pstate 4 (p2) - En:1 VID:53 FID:7 DID:0.00 Freq:2300 VCore:0.8875
core 0 pstate 5 (p3) - En:1 VID:63 FID:1 DID:0.00 Freq:1700 VCore:0.7625
core 0 pstate 6 (p4) - En:1 VID:65 FID:12 DID:1.00 Freq:1400 VCore:0.7375
qualcosa penso sia rimasto, se invece vuoi andare su con le freq non ti so aiutare.

Per sentito dire, tutti consigliano freq NB e HT link a 2400, come cpu llc su extreme o ultra high.
Moltiplicatore pci a 100 e fsb a 100. (se vuoi overclockare con l'fsb invece lo alzi ovviamente).

questa è un'ottima discussione su questa piattaforma. (spero non sia contro il regolamento)

http://www.overclock.net/t/1348623/a...us-motherboard

Che MOBO hai? la solita m5a97evo r2?
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 16:41   #4
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
che sarebbero i pstate?
se riesco ad arrivare a 4,4 ghz mi accontento :P
al momento il vcore default me lo da a 1,3v ma poco fa me lo dava a 1,32v

posto la mia config sul primo post.
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 19:13   #5
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
secondo test vcore sempre 1,32v 4,1 ghz stabile
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 19:48   #6
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
che sarebbero i pstate?
se riesco ad arrivare a 4,4 ghz mi accontento :P
al momento il vcore default me lo da a 1,3v ma poco fa me lo dava a 1,32v

posto la mia config sul primo post.
Vogliamo chiarmarli stati della CPU? Tecnicamente non so spiegarti cosa siano.
In pratica in un p-state il processore utilizza una determinata frequenza con una determinata alimentazione (al lordo di vdroop, vdrop e altre variazioni).
In base al carico che viene "smistato" sui core (moduli nel caso di AMD) sarà il processore a decidere di variare il pstate aggiustando la frequenza di clock.

Spiegazione molto terra terra, non ho mai approfondito di più e quindi non posso portarti esempi o comportamenti più tecnici/specifici.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2015, 23:52   #7
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
lol questa cpu mi sta dando soddisfazioni... 4,2 ghz ancora stabile a 1,32v
su cinebench r15 supera in classifica l'i7 3770k con 685 punti è un buon risultato?
ho visto alcuni test sul tubo dove fanno in media 660 punti con 4,3 ghz.. possibile che sono arrivato a 680 con 100 mhz in meno?

al momento sto testando con tutti i risparmi disattivati.... una volta arrivato a 4,4/4,5 ghz mi fero e cerco la stabilità con il c&q attivo ^^
domani posto le screen del 4,2 stabile

Ultima modifica di Denroth : 07-01-2015 alle 23:57.
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 10:19   #8
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
nuovo test a 4,2 ghz con vcore semore di 1,32v stabile


posto anche uno screen di cinebench..


isomen do sei finito tacci tua :P

EDIT: a 4,3 ghz ho completato 7 cicli poi il pc si è freezato(tipo quando c'è un problema alle ram)... provo a dare 1,33v e vediamo come va..

Ultima modifica di Denroth : 08-01-2015 alle 11:02.
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 11:49   #9
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
stabile a 4,3ghz 1.331v con ibt avx ram su max dieci cicli completati
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 13:42   #10
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
stabile a 4,3ghz 1.331v con ibt avx ram su max dieci cicli completati
sali sali
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 14:59   #11
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
Altro test 4.4ghz questa volta per essere stabile ho dovuto dare uno step al vcore.. a breve posto lo screen... per oggi vorrei fermarmi qui... vorrei trovare la stabilitá a questa freq con i risparmi attivi.... come devo procedere? Metto offset a vcore e nb freq e attivo tt i risparmi? O solo alcuni?
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:22   #12
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
1) Metto offset a vcore e nb freq
2)e attivo tt i risparmi? O solo alcuni?
1)metti offset solo sul vcore
2)basta che attivi solamente il Cool & Quiet , e imposti da windows risparmio energia su bilanciato
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:34   #13
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
e su cpu/nb freq non metto l'offset? isomen mi sembra di aver detto di metterlo per non dare problemi al c&q
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 16:54   #14
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
e su cpu/nb freq non metto l'offset? isomen mi sembra di aver detto di metterlo per non dare problemi al c&q
nel mio caso non ne ho bisogno , se hai problemi di stabilità metti un pò di offset al nb
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 17:07   #15
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
e su cpu/nb freq non metto l'offset? isomen mi sembra di aver detto di metterlo per non dare problemi al c&q
Eccomi, gli offset sono solo per i voltaggi nn per le frequenze e cpu/nb é un voltaggio che interessa anche il memory controller (mi sembra riguardi anche altre parti interne alla cpu, ma nn sono sicuro), cmq si il voltaggio del cpu/nb é da portare a 1,25 o poco più e usando la modalità offset per il vcore si usa anche per questo.

Riguardo ai risparmi energetici io tengo attivo solo il C&Q e disattivo C1e e C6.

Vedo, con piacere, dallo screen che nonostante il vcore tenda a salire nn hai problemi di temp, quindi... sali, sali

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 17:34   #16
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
ok allora attivero solo il c&q...
si ho fatto un pò di confusione xD intendevo mettere in offset i voltaggi di vcore e nb core oppure lascio fissi(a 1,25v) nb core e metto in offset solo vcore?

nella mia camera ci sono i pinguini che giocano con la neve xD
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 17:44   #17
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
ok allora attivero solo il c&q...
si ho fatto un pò di confusione xD intendevo mettere in offset i voltaggi di vcore e nb core oppure lascio fissi(a 1,25v) nb core e metto in offset solo vcore?

nella mia camera ci sono i pinguini che giocano con la neve xD
Se li modifichi in manuale ci sono buone probabilità che il C&Q gestisca solo la frequenza ma lasci il vcore sempre al massimo, mentre in modalità offset nn ci sono problemi

per il pc é ottimo... ma nn sò per te

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 18:02   #18
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
lol.. tenere sempre il vcore a palla... la cpu non consuma di più?
alla fine conviene mettere l'offset una volta raggiunta la frequenza desiderata in modo che in idle consuma meno

Quote:
ma nn sò per te
ecco questo mi spaventa un pò

quale sarebbe il problema per me? :P
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 18:32   #19
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Denroth Guarda i messaggi
lol.. tenere sempre il vcore a palla... la cpu non consuma di più?
alla fine conviene mettere l'offset una volta raggiunta la frequenza desiderata in modo che in idle consuma meno



ecco questo mi spaventa un pò

quale sarebbe il problema per me? :P
Certo che conviene mettere l'offset, che poi nn é che cambi molto... invece di modificare direttamente il voltaggio imposti il valore di offset che si aggiunge al valore default

éra solo una battuta sulla temp della tua camera

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2015, 18:51   #20
Denroth
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
lol sorry non l'avevo capita... troppo concentrato con l'oc xD
cmq ho fatto un pò di test con l'offset più che altro per vedere come ballano i voltaggi in full.... con l'offset sono meno stabili quindi conviene sempre dare uno step in più per stare tranquilli.

per quanto riguarda nb core metto anche lui con l'offset? stock mi sembra che è 1,16 o qualcosa del genere...
Denroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v