|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 744
|
Lavorare da remoto con il NAS
Mi stavo chiedendo una cosa: sarebbe possibile configurare un nas per usarlo come pc su cui lavorare da remoto?
Vedo che esistono vari servizi di virtualizzazione / cloud ma pensandoci bene quello che servirebbe davvero a me è poter accedere via internet alla mia macchina per lavorare direttamente sui documenti presenti sul nas. Anche perchè, pensandoci bene, non troverei molto pratico poter accedere solo in visualizzazione ai file presenti sul nas, visto che in caso di modifica dovrei scaricarli, modificarli dal pc in cui mi trovo e ripubblicarli alla fine. L'ideale sarebbe avere a disposizione su qualsiasi pc (compresi pc su cui non ho i permessi di amministratore) i file con la possibilità di aprirli, modificarli e salvarli direttamente. Il top poi sarebbe poter avere a disposizione anche i miei programmi, del tipo che se trovo un attimo di tempo mentre sono in giro con il portatile, mi collego in remoto al nas dove ho qualcosa tipo lightroom e con quello apro qualche foto raw e ci lavoro un pò. Oppure sono a casa di un amico e voglio pasargli un video convertito, mi collego al nas, avvio mkvtoolnix, converto un mkv in avi e alla fine scarico il file sul suo pc O ancora dall'ufficio mi collego al nas per installare una nuova versione di visual studio e la testo un pò prima di decidere se valga la pena di farla acquistare all'azienda
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Diciamo che con gli ultimi Nas ha la possibilità di installare una vera e prorpia macchina virtuale sul nas quindi quello che chiedi è possibile.
In alternativa non so in realtà se la modifica diretta funzionerebbe! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 105
|
Ciao, si, si può fare, ma ricordati che devi avere una linea adsl molto buona...soprattutto in upload.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 744
|
Quote:
tra synology e qnap chi è che lo gestice meglio?
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 105
|
Allo stato attuale, trovo la virtualizzazione di qnap un gradino sopra perché ti permette di virtualizzare perfino Windows server...purtroppo non so dirti a livello pratico come funzioni. dovresti cercare degli utenti per delle esperienze dirette..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.




















