Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2014, 13:27   #1
Uzumaki99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
[HELP] Bridge di Rete su PC con collegamento a BluRey

Salve

Ho da poco messo windows 8 sul pc e vorrei collegare il blurey a internet tramite un bridge di rete creato sul pc.

Ho appunto un PC fisso con Win 8.1 a cui ho collegato una chiavetta wireless TP-LINK WN722N che si collega a internet tramite un router cisco WRP400.

Ho poi una scheda di rete nel PC a cui ho collegato un cavo ethernet che si collega al blurey.

Ho creato un bridge di rete tra LAN e Chiavetta impostando:

LAN:
IP: 192.168.15.120
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gatewey: Nulla

Chiavetta:
IP: 192.168.15.110
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gatewey: Nulla

Il bridge ha tutto in DHCP e il collegamento a internet funziona.

Vado poi sul bluray e configuro in DHCP anche questo solo che mi dice che non riesce a collegarsi a internet...
Quale IP dovrei dargli??

Poi ho installato l'utility della chiavetta TP-Link che permette di usare quest'ultima coma acces point.
Utilizzando come collegamento ad internet a chiavetta e impostando che l'acces point condivida quella connessione il tutto funziona, ma se rimetto la wifi nel bridge e imposto che bisogna condividere la connessione del bridge l'utility mi da quest'errore:

Spoiler:


Come posso risolvere???
Uzumaki99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 14:43   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Uzumaki99 Guarda i messaggi
Salve
Ho creato un bridge di rete tra LAN e Chiavetta impostando:
LAN:
IP: 192.168.15.120
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gatewey: Nulla
Chiavetta:
IP: 192.168.15.110
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gatewey: Nulla
Il bridge ha tutto in DHCP e il collegamento a internet funziona.
Servirebbe un ipconfig /all e un route print per vedere cosa è stato configurato

Se ho capito ti vuoi collegare wifi al router e via lan al bd, perchè configuri la chiavetta come AP (è ap o ad-hoc ?)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 15:26   #3
Uzumaki99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Servirebbe un ipconfig /all e un route print per vedere cosa è stato configurato

Se ho capito ti vuoi collegare wifi al router e via lan al bd, perchè configuri la chiavetta come AP (è ap o ad-hoc ?)
Ecco l'ipconfig /all
Spoiler:


il router print cos'è??

Allora voglio collegare la pennina al wifi, il bd a internet tramite la lan del pc in bridge con la chiavetta e poi voglio che la pennina faccia da AP poiché nella stanza dove la tengo il wifi si prende poco mentre prendendo internet dalla chiavetta va meglio avendo la pennina un'antenna che amplifica se non sbaglio di 6dB la potenza

Correggimi se sbaglio non ne so molto in materia
Uzumaki99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 15:55   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Andiamo in ordine:
Il bridge è 192.168.15.138 e gli altri parametri presi dal dhcp perfetti,
non vedo la scheda ethernet ma comunque sia la ethernet che la wifi dovrebbero aver perso gli ip iniziali (192.168.15.120 e 110) alla creazione del bridge.

Se tutto è a posto il bd dovrebbe ricevere i dati dal dhcp e configurarsi (da scoprire perchè già non ha funzionato). alternativamente puoi dargli un indirizzo fisso della
192.168.15.x 255.255.255.0 gateway e dns 192.168.15.1
e provare a pingare i vari dispositivi

Però vedo una cosa strana, quell'indirizzo sulla connessione wireless
192.168.173.1 ?? o è creata quando hai definito l'AP ??

La cosa che vuoi fare penso non sia più possibile perchè quando crei un bridge le due interfacce bridgiate non "esistono" singolarmente come aggegi di rete (il loro macaddress non lo vedrai più ma vedrai quello del bridge)
e non si riesce a dire all'access point di usare la bridge

(route print è un comando che mostra il routing, se lo dai dovresti vedere dei route che puntano solo alla scheda bridge e le altre non ci dovrebbero essere)

Ultima modifica di pigi2pigi : 14-12-2014 alle 16:11.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 16:07   #5
Uzumaki99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Andiamo in ordine:
Il bridge è 192.168.15.138 e gli altri parametri presi dal dhcp perfetti,
non vedo la scheda ethernet ma comunque sia la ethernet che la wifi dovrebbero aver perso gli ip iniziali (192.168.15.120 e 110) alla creazione del bridge.

Se tutto è a posto il bd dovrebbe ricevere i dati dal dhcp e configurarsi (da scoprire perchè già non ha funzionato). alternativamente puoi dargli un indirizzo fisso della
192.168.15.x 255.255.255.0 gateway e dns 192.168.15.1
e provare a pingare i vari dispositivi

Però vedo una cosa strana, quell'indirizzo sulla connessione wireless
192.168.173.1 ?? o è creata quando hai definito l'AP ??

La cosa che vuoi fare penso non sia più possibile perchè quando crei un bridge le due interfacce bridgiate non "esistono" singolarmente come aggegi di rete (il loro macaddress non lo vedrai più ma vedrai quello del bridge)
e non si riesce a dire all'access point di usare la bridge

(route print è un comando che mostra il routing, se lo dai dovresti vedere dei route che puntano solo alla scheda bridge e le altre con ci dovrebbero essere)
192.168.173.1 lo da l'utility al AP.
Spoiler:

Come vedi nell'utility c'è l'opzione di fare lo share del bridge, il problema è che, almeno lo penso io, nel bridge non c'è l'opzione per poter condividere la connessione come c'è normalmente quando uso la chiavetta per collegarmi ad internet e non il bridge.

Non c'è un modo per averla??

questo è il route print
Spoiler:


Ora la scheda di rete è scollegata per modo di dire poiché il BD è spento.

Ora provo a configurare manualmente il BD come hai detto tu e vediamo

EDIT: Niente non va, ho configurato come mi hai detto ma non va.

Ultima modifica di Uzumaki99 : 14-12-2014 alle 16:12.
Uzumaki99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 16:42   #6
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Nel route print ora c'è solo la 192.168.15.138 (il bridge) e anche nell'elenco dispositivi sono scomparse sia la wifi che la ethernet

Facciamo le due prove separate (non vorrei interferiscano)
disabilita l'ap lascia le connessioni ethernet e wifi pulite e bridgiate e prova dal pc a pingare il bd e il router (non so che test puoi fare dal bd)

Quando questo funziona possiamo vedere l'AP

Per quanto riguarda l'AP, penso che internamente la scheda wifi abbia due interfacce o meglio una reale e una virtuale e non faccia altro che bridgiarle, dato che quella normale è bridgiata, non esiste più, un tentativo potrebbe essere quello di includere a mano nel bridge da te fatto anche la scheda "virtuale rete ospitata #4", ma è solo per prova, virtuale di virtuale la vedo dura

(invece delle schermate se clicchi in alto a sinistra, edit, seleziona tutto, enter, va tutto in clipboard)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 17:00   #7
Uzumaki99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Nel route print ora c'è solo la 192.168.15.138 (il bridge) e anche nell'elenco dispositivi sono scomparse sia la wifi che la ethernet

Facciamo le due prove separate (non vorrei interferiscano)
disabilita l'ap lascia le connessioni ethernet e wifi pulite e bridgiate e prova dal pc a pingare il bd e il router (non so che test puoi fare dal bd)

Quando questo funziona possiamo vedere l'AP

Per quanto riguarda l'AP, penso che internamente la scheda wifi abbia due interfacce o meglio una reale e una virtuale e non faccia altro che bridgiarle, dato che quella normale è bridgiata, non esiste più, un tentativo potrebbe essere quello di includere a mano nel bridge da te fatto anche la scheda "virtuale rete ospitata #4", ma è solo per prova, virtuale di virtuale la vedo dura

(invece delle schermate se clicchi in alto a sinistra, edit, seleziona tutto, enter, va tutto in clipboard)
Ok
Appena torno a casa provo tutto
Sul BD posso solo configurare manualmente non posso fare test...
Uzumaki99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 23:18   #8
Uzumaki99
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 6
In DHCP il DB non va.
Gli ho assegnato l'ip 192.168.15.130 e come gatewey 192.168.15.1

ho fatto il ping su tutti e due gli ip e i pacchetti vengono trasmessi, solo che il BD mi dice sempre che non può collegarsi ad internet

EDIT: ora è andato da solo dopo qualche minuti o.O

Ultima modifica di Uzumaki99 : 14-12-2014 alle 23:24.
Uzumaki99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v