Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 11:28   #1
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
RAM 1,35v è compatibile con qualsiasi scheda madre?

Sto per acquistare un computer nuovo con questa scheda madre

Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150

...ed ho visto la seguente RAM

SO-DIMM DDR3 Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1.35V

Ho letto che più basso è il voltaggio, migliore è la RAM, ma dato che oggigiorno sono quasi tutte da 1,5v, ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con la scheda madre oppure qualsiasi voltaggio è supportato e posso acquistare in sicurezza RAM da 1,35v come quella da 1,5v?

Grazie
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 11:54   #2
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Sto per acquistare un computer nuovo con questa scheda madre

Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150

...ed ho visto la seguente RAM

SO-DIMM DDR3 Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1.35V

Ho letto che più basso è il voltaggio, migliore è la RAM, ma dato che oggigiorno sono quasi tutte da 1,5v, ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con la scheda madre oppure qualsiasi voltaggio è supportato e posso acquistare in sicurezza RAM da 1,35v come quella da 1,5v?

Grazie
ma dove hai letto sta cosa scusa????
comunque si son compatibili, basta che vai nel bios e imposti la vram a 1.35 e stai a posto
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:48   #3
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma dove hai letto sta cosa scusa????
Cosa? Quella del voltaggio-qualità della RAM?

Qui
http://www.tomshardware.co.uk/answer...m-voltage.html

qui
http://www.pugetsystems.com/labs/art...ltage-RAM-150/

qui
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=74933

un po' ovunque.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:29   #4
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
A occhio le dimensioni dei connettori della ram della tua scheda mi sembra di capire siano per ram di classico formato DIMM a piena lunghezza, non il SO-DIMM presente in genere sui pc portatili. Quindi mi sa che la ram che hai indicato neanche c' entra nei tuoi connettori
Il voltaggio supportato é in genere indicato nelle specifiche della scheda e/o sul manuale. Per le DDR 3 il più comune é l' 1.5 V, ma é possibile trovare voltaggi più alti tipo 1.6V per ram destinate all' overclock, o voltaggi più bassi tipo 1.35V per server a basso consumo. Non tutte le schede madri permettono di scegliere il voltaggio via bios, é bene accertarsene prima.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:57   #5
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Non sono riuscito a capire se questa Asrock lo supporta o meno, ho scaricato il manuale ma non c'è scritto niente di specifico. Forse faccio meglio a non rischiare e prendere una 1,5v.
Grazie per avermi fatto notare la SO-DIMM, ho fatto bene a chiedere allora!

Allora la più economica CL10 che ho trovato su ekey è questa Kingston Technology Fury Memory Blue PC3-12800 1600MHz (2x8GB) 16GB CL10 1,5V (140 euro)

La più economica invece con latenza CL9 è Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V (150 euro)

Vale la pena spendere 10 euro in più per una CL9 piuttosto che una CL10? (faccio montaggio video, quindi rendering, e conversione video).
Tutte quelle elencate fin ora non erano "low profile" perché non penso che installerò un dissipatore aftermarket sulla CPU ma a parte la questione dello spazio occupato, le "low profile" hanno altri vantaggi rispetto a quelle normali?
Come marca e modelli devo stare alla larga da qualcuna in particolare o preferirne altre?

Ultima modifica di JonesyT : 09-12-2014 alle 15:18.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:16   #6
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Qui http://www.asrock.com/mb/intel/H97M%...asp?cat=Memory
trovi la lista di tutte le ram certificate per la tua main
Se il pc la supporta, per 10€ meglio la latenza più bassa
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 09-12-2014 alle 16:19.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2014, 09:05   #7
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
RAM 1,35v è compatibile con qualsiasi scheda madre?

Grazie, ne ho fatto buon uso ed ho preso una Kingston genesis cl9, 1,5v. Era tra quelle supportate
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v