Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2014, 22:16   #1
eldiablo472
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 9
Un consiglio

ciao a tutti! è il secondo topic che apro ma ho un'altro dubbio e gia che sono qui chiedo anche questo XD

allora.. devo portare la connessione in una piccola casa nel mio giardino che uso come "rifugio". il modem in questo momento è nella casa "normale".. quindi immagino che la soluzione migliore sia stendere un cavo ethernet(?) (no wifi)

ora ho qualche dubbio su questo.. un cavo ethernet dopo quanti metri riduce le sue prestazioni? e nello specifico di quanto si riducono? perchè sarebbero parecchi metri di distanza
è resistente alle "intemperie"? dovrei stenderlo all'aperto quindi pioggia e clima vario..
ci sono rischi di qualche tipo ?
altrimenti altre soluzioni a parte il wifi ?

grazie
eldiablo472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 22:29   #2
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Massimo 100 metri
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 22:48   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
puoi usare una canalina per coprire il cavo dalle intemperie
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 01:09   #4
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Se la casetta ha energia elettrica fornita dallo stesso contatore della casa puoi anche usare delle powerline......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 12:13   #5
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
come ti hanno scritto puoi arrivare a circa 100 metri senza degrado di prestazione ed a oltranza interponendo dispositivi ogni 100 metri.
il problema del cavo all'aperto non è marginale. devi usare delle canaline o informarti se esistono cavi già predisposti con guaina esterna di gomma resistente alle basse temperature; i cavi elettrici esistono, quelli di rete non li ho mai visti, ma a dire il vero nemmeno cercati.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 12:35   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
il problema del cavo all'aperto non è marginale. devi usare delle canaline o informarti se esistono cavi già predisposti con guaina esterna di gomma resistente alle basse temperature; i cavi elettrici esistono, quelli di rete non li ho mai visti, ma a dire il vero nemmeno cercati.
se non ricordo male lessi proprio qui sul forum di cavi ethernet specifici per esterno
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 13:10   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non mi sembra il caso di stendere cavi all'esterno.
O si passa il cavo per la tubazione dei cavi elettrici o userei un altro sistema, dalla pwl agli ap per esterno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 18:09   #8
eldiablo472
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 9
gli "ap" cosa sono?

purtroppo questa piccola casa ha energia elettrica propria..non è collegata alla prima casa

le canaline sarebbero da attaccare al muro? perchè il cavo deve passare in mezzo al giardino e fare su e giu' sorpassando vari "ostacoli"

mi sa che mi conviene lasciar perdere
eldiablo472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:20   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Access point. In pratica fai un ponte radio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:28   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da eldiablo472 Guarda i messaggi
le canaline sarebbero da attaccare al muro? perchè il cavo deve passare in mezzo al giardino e fare su e giu' sorpassando vari "ostacoli"
Le canaline le puoi mettere dove vuoi, certo sarebbe meglio farle poggiare su una superficie rigida/fissa piuttosto che sul prato. Oppure usare dei corrugati da far passare sotto il prato/ostacoli, ma in questo caso il lavoro infrastrutturale sarebbe maggiore e più costoso... sempre se fattibile.

corrugato
canalina

Quote:
mi sa che mi conviene lasciar perdere
oppure provare un collegamento wi-fi

p.s. di che distanza stiamo parlando?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 20:31   #11
eldiablo472
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Le canaline le puoi mettere dove vuoi, certo sarebbe meglio farle poggiare su una superficie rigida/fissa piuttosto che sul prato. Oppure usare dei corrugati da far passare sotto il prato/ostacoli, ma in questo caso il lavoro infrastrutturale sarebbe maggiore e più costoso... sempre se fattibile.

corrugato
canalina



oppure provare un collegamento wi-fi

p.s. di che distanza stiamo parlando?
a occhio di filo almeno una 40ina esagerando(la casa è "rialzata", difficile da spiegare comunque è un piano piu' in su della casa dve c e il modem)

distanza reale tra il modem e la casa direi 20-25
eldiablo472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 22:19   #12
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
c'è qualche motivo per cui non puoi usare una rete wifi? vista la distanza ridotta sarebbe molto più semplice, efficace, meno invasiva ed economica. certo se hai bisogno di un collegamento gigabit punta al cavo ma se devi passare solo il traffico internet tienila in considerazione.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 16:48   #13
eldiablo472
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
c'è qualche motivo per cui non puoi usare una rete wifi? vista la distanza ridotta sarebbe molto più semplice, efficace, meno invasiva ed economica. certo se hai bisogno di un collegamento gigabit punta al cavo ma se devi passare solo il traffico internet tienila in considerazione.
lì dentro dovrei giocare online ad esempio ..
eldiablo472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:01   #14
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da eldiablo472 Guarda i messaggi
lì dentro dovrei giocare online ad esempio ..
e allora l'ideale sarebbe il cavo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v