Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2014, 15:19   #1
djdavi96c
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 2
[c]Merge aiuto!

Salve ragazzi ho bisogno di un aiuto, in classe con la prof abbiamo creato un algoritmo per fare la fusione di due vettori ordinati considerando che se in entrambi ci fosse stato un numero uguale bisognava copiarne solamente uno..ma eseguendo il programma ciò non avviene.. questo è il codice,mi potete dire dove ho sbagliato?
Quote:
#include <iostream>
#include <stdlib.h>
#define NMAX 100
using namespace std;
void ordinamento(int v[], int n);
int main()
{
int i,j,k,l,vet1[NMAX],vet2[NMAX],vet3[NMAX],m,n;
cout<<"Inseirsci la grandezza del primo vettore: ";
cin>>n;
cout<<"Inseirsci la grandezza del secondo vettore: ";
cin>>m;
for(i=0; i<n; i++){
cout<<"Inserisci il "<<i+1<<" numero del primo vettore: ";
cin>>vet1[i];
}
for(j=0; j<m; j++){
cout<<"Inserisci il "<<j+1<<" numero del secondo vettore: ";
cin>>vet2[j];
}
ordinamento(vet1,n);

ordinamento(vet2,m);

system("PAUSE");

i=0;
j=0;
k=0;
do{
if(vet1[i]>vet2[j]){
vet3[k]=vet2[j];
j++;
}else{
if(vet1[i]==vet2[j]){
vet3[k]=vet1[i];
j=j+1;
i=i+1;
}else{
vet3[k]=vet2[i];
i++;
}
}
k++;
}while(i<n && i<m);

if(i==n){
for(l=j; l<m; l++){
vet3[k]=vet2[l];
k++;
}
}else{
for(l=i; l<i; l++){
vet3[k]=vet1[l];
k++;
}
}


for(k=0; k<(n+m); k++){
cout<<"il "<<i+1<<" numero del 3 vettore: ";
cout<<vet3[k];
cout<<endl;
}


return 0;
}

void ordinamento(int v[], int n) {
int i,k;
int temp;
for(i = 0; i<n-1; i++) {
for(k = 0; k<n-1-i; k++) {
if(v[k] > v[k+1]) {
temp = v[k];
v[k] = v[k+1];
v[k+1] = temp;
}
}
}
}
djdavi96c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 09:50   #2
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Prima reinserisco il codice opportunamente formattato e poi ti rispondo
Codice:
#include <iostream>
#include <stdlib.h>
#define NMAX 100
using namespace std;
void ordinamento(int v[], int n);
int main()
{
	int i, j, k, l, vet1[NMAX], vet2[NMAX], vet3[NMAX], m, n;
	cout << "Inseirsci la grandezza del primo vettore: ";
	cin >> n;
	cout << "Inseirsci la grandezza del secondo vettore: ";
	cin >> m;
	for (i = 0; i < n; i++){
		cout << "Inserisci il " << i + 1 << " numero del primo vettore: ";
		cin >> vet1[i];
	}
	for (j = 0; j<m; j++){
		cout << "Inserisci il " << j + 1 << " numero del secondo vettore: ";
		cin >> vet2[j];
	}
	ordinamento(vet1, n);

	ordinamento(vet2, m);

	system("PAUSE");

	i = 0;
	j = 0;
	k = 0;
	do{
		if (vet1[i]>vet2[j]){
			vet3[k] = vet2[j];
			j++;
		}
		else{
			if (vet1[i] == vet2[j]){
				vet3[k] = vet1[i];
				j = j + 1;
				i = i + 1;
			}
			else{
				vet3[k] = vet2[i];
				i++;
			}
		}
		k++;
	} while (i < n && i < m);

	if (i == n){
		for (l = j; l < m; l++){
			vet3[k] = vet2[l];
			k++;
		}
	}
	else{
		for (l = i; l < i; l++){
			vet3[k] = vet1[l];
			k++;
		}
	}


	for (k = 0; k < (n + m); k++){
		cout << "il " << i + 1 << " numero del 3 vettore: ";
		cout << vet3[k];
		cout << endl;
	}


	return 0;
}

void ordinamento(int v[], int n) {
	int i, k;
	int temp;
	for (i = 0; i < n - 1; i++) {
		for (k = 0; k<n - 1 - i; k++) {
			if (v[k] > v[k + 1]) {
				temp = v[k];
				v[k] = v[k + 1];
				v[k + 1] = temp;
			}
		}
	}
}
C'è un errore nella riga
Codice:
vet3[k] = vet2[i];
che invece deve essere
Codice:
vet3[k] = vet1[i];
e nella condizione del while che deve essere
Codice:
i < n && j < m
Errori che potrebbero essere dovuti alla disattenzione.
Detto questo, alla fine del merge rimangono pendenti gli ultimi elementi dai rispettivi vettori di provenienza da copiare nel vettore di merge e quello lo fai banalmente con due cicli while.

Rivedi meglio tutto il seguente blocco e ragionaci.
Se ti do la soluzione pronta non impari nulla.
Codice:
if (i == n){
	for (l = j; l < m; l++){
		vet3[k] = vet2[l];
		k++;
	}
}
else{
	for (l = i; l < i; l++){
		vet3[k] = vet1[l];
		k++;
	}
}


for (k = 0; k < (n + m); k++){
	cout << "il " << i + 1 << " numero del 3 vettore: ";
	cout << vet3[k];
	cout << endl;
}

L'ouput corretto è il seguente.

Codice:
c:\hwu>merge
Inseirsci la grandezza del primo vettore: 4
Inseirsci la grandezza del secondo vettore: 4
===== PRIMO VETTORE =====
Inserisci il 1 numero del primo vettore: 7
Inserisci il 2 numero del primo vettore: 4
Inserisci il 3 numero del primo vettore: 2
Inserisci il 4 numero del primo vettore: 5
===== SECONDO VETTORE =====
Inserisci il 1 numero del secondo vettore: 2
Inserisci il 2 numero del secondo vettore: 3
Inserisci il 3 numero del secondo vettore: 1
Inserisci il 4 numero del secondo vettore: 6

Premere un tasto per continuare . . .

===== VETTORE FUSO=====
1
2
3
4
5
6
7
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 14:56   #3
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Oltre a quanto già detto, faccio notare anche un'altro punto che potrebbe essere fonte di errore.
Se vet1 e vet2 sono due vettori di dimensione NMAX da unire e il vettore vet3 è quello in cui verranno inseriti i due vettori, la dimensione di v3 non dovrebbe essere NMAX, perchè se in vet1 e vet2 ci sono solo valori diversi, ci sarà un overflow inserendo i dati in vet3.
Ovviamente, in questo caso il problema non si pone perchè è un semplice esercizio scolastico e difficilmente si arriverà a 100 elementi, ma in una implementazione reale bisognerebbe tenerne conto.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2014, 15:12   #4
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Sì hai ragione, nel worst case dovrebbe essere 2*NMAX.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2014, 06:57   #5
djdavi96c
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 2
grazie mille!

Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Prima reinserisco il codice opportunamente formattato e poi ti rispondo
Codice:
#include <iostream>
#include <stdlib.h>
#define NMAX 100
using namespace std;
void ordinamento(int v[], int n);
int main()
{
	int i, j, k, l, vet1[NMAX], vet2[NMAX], vet3[NMAX], m, n;
	cout << "Inseirsci la grandezza del primo vettore: ";
	cin >> n;
	cout << "Inseirsci la grandezza del secondo vettore: ";
	cin >> m;
	for (i = 0; i < n; i++){
		cout << "Inserisci il " << i + 1 << " numero del primo vettore: ";
		cin >> vet1[i];
	}
	for (j = 0; j<m; j++){
		cout << "Inserisci il " << j + 1 << " numero del secondo vettore: ";
		cin >> vet2[j];
	}
	ordinamento(vet1, n);

	ordinamento(vet2, m);

	system("PAUSE");

	i = 0;
	j = 0;
	k = 0;
	do{
		if (vet1[i]>vet2[j]){
			vet3[k] = vet2[j];
			j++;
		}
		else{
			if (vet1[i] == vet2[j]){
				vet3[k] = vet1[i];
				j = j + 1;
				i = i + 1;
			}
			else{
				vet3[k] = vet2[i];
				i++;
			}
		}
		k++;
	} while (i < n && i < m);

	if (i == n){
		for (l = j; l < m; l++){
			vet3[k] = vet2[l];
			k++;
		}
	}
	else{
		for (l = i; l < i; l++){
			vet3[k] = vet1[l];
			k++;
		}
	}


	for (k = 0; k < (n + m); k++){
		cout << "il " << i + 1 << " numero del 3 vettore: ";
		cout << vet3[k];
		cout << endl;
	}


	return 0;
}

void ordinamento(int v[], int n) {
	int i, k;
	int temp;
	for (i = 0; i < n - 1; i++) {
		for (k = 0; k<n - 1 - i; k++) {
			if (v[k] > v[k + 1]) {
				temp = v[k];
				v[k] = v[k + 1];
				v[k + 1] = temp;
			}
		}
	}
}
C'è un errore nella riga
Codice:
vet3[k] = vet2[i];
che invece deve essere
Codice:
vet3[k] = vet1[i];
e nella condizione del while che deve essere
Codice:
i < n && j < m
Errori che potrebbero essere dovuti alla disattenzione.
Detto questo, alla fine del merge rimangono pendenti gli ultimi elementi dai rispettivi vettori di provenienza da copiare nel vettore di merge e quello lo fai banalmente con due cicli while.

Rivedi meglio tutto il seguente blocco e ragionaci.
Se ti do la soluzione pronta non impari nulla.
Codice:
if (i == n){
	for (l = j; l < m; l++){
		vet3[k] = vet2[l];
		k++;
	}
}
else{
	for (l = i; l < i; l++){
		vet3[k] = vet1[l];
		k++;
	}
}


for (k = 0; k < (n + m); k++){
	cout << "il " << i + 1 << " numero del 3 vettore: ";
	cout << vet3[k];
	cout << endl;
}

L'ouput corretto è il seguente.

Codice:
c:\hwu>merge
Inseirsci la grandezza del primo vettore: 4
Inseirsci la grandezza del secondo vettore: 4
===== PRIMO VETTORE =====
Inserisci il 1 numero del primo vettore: 7
Inserisci il 2 numero del primo vettore: 4
Inserisci il 3 numero del primo vettore: 2
Inserisci il 4 numero del primo vettore: 5
===== SECONDO VETTORE =====
Inserisci il 1 numero del secondo vettore: 2
Inserisci il 2 numero del secondo vettore: 3
Inserisci il 3 numero del secondo vettore: 1
Inserisci il 4 numero del secondo vettore: 6

Premere un tasto per continuare . . .

===== VETTORE FUSO=====
1
2
3
4
5
6
7
Grazie mille a tutti voi,ho risolto anche quel problemi dei cicli che come dicevi era inutile tutto quel codice bastavano due cicli for e ho risolto la stampa.
djdavi96c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v