Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2014, 15:11   #1
bdr529
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 44
Nuovo DS214 per sincro e condivisione

Ho appena acquistato un DS214 che vorrei utilizzare per realizzare un HD con tutti i file personali della famiglia sincronizzati con i vari dispositivi personali, condividere in rete video e musica, e scaricare torrent su hd esterno collegato con USB.

Per i dati personali avrò un HD WD Red da 4Tb
Per la condivisione video e musica un HD WD Green da 2Tb

Il NAS non resterà necessariamente acceso h24 e, almeno per il momento, non ho intenzione di rendere i contenuti visibili off site ma solo sulla rete locale (cablata con powerline o wi-fi).

Qual'è il modo migliore per impostare una sincronizzazione unidirezionale fra i vari dispositivi - 3 PC - ed il NAS ?
Nel senso che vorrei avere sull'HD da 4 Tb una copia conforme e aggiornata (con cadenza almeno settimanale) dei files presenti
in varie cartelle dei 3 suddetti PC.

Attualmente faccio un "backup" dei dati più importanti su un HD da 2Tb ed uno da 500Gb, più o meno saltuariamente, almeno ogni 3 mesi utilizzando FreeFileSync, programma semplice ma con cui mi trovo molto bene. Ho impostato la copia conforme (specchio) dei due HD interni del mio PC in cui sono custoditi i dati personali. L'operazione è semplicissima dato che devo semplicemente collegare l'HD di backup sulla dock SATA che ho sul case lancio, il programma controlla origine e destinazione e se ho cancellato dei file su origine li cancella anche su destinazione e così se li aggiungo.

Posso utilizzare qualche APP Synology per fare la stessa cosa ?
Posso continuare ad utilizzare FreeFileSync o programmi analoghi con scheduler in modo che ogni tot giorni compia le operazioni richieste ?
In questo caso penso però che dovrei installare e schedulare le attività su ogni PC (non so se si possa usare anche su cartelle di rete).

Leggendo qua e la sui forum mi è parso poi di capire che il DSM crea delle cartelle di default Photo, Movie e Music per condividerne i contenuti.
Ma questo lo fa per ogni HD ?
Lo chiedo perchè vorrei separare i video familiari - che comunque vorrei rendere disponibili in rete agli utenti locali - dagli altri e quindi mi andrebbe bene se le cartelle di cui sopra venissero create sia sull'HD da 4Tb che su quello da 2Tb.

Scusate forse ho fatto troppe domande
bdr529 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2014, 22:37   #2
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1215
Conosci dropbox o gdrive ?
Con i software Synology puoi realizzare la stessa cosa utilizzando il tuo nas.
Esiste l'app da mettere sul pc e l'app per tablet e telefono.

E' quindi possibile creare una area (cartella) "cloud" sul NAS con il software del NAS e averla automaticamente sincronizzata su tutti i client.

Spero di aver risposto alla tua domanda.

PS.
Non capisco il senso dei due disco diversi sul NAS.
Meglio avere due dischi uguali in RAID 1 con due cartelle distinte (e non due dischi) per i diversi dati.
Essendo in RAID 1 se un disco si rompe non avrai perdite di dati.
Normalmente i NAS sono utilizzati proprio per questa funzione e questo non rende necessario un backup su disco esterno.

Ultima modifica di mail9000it : 02-11-2014 alle 22:43.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 23:07   #3
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Essendo in RAID 1 se un disco si rompe non avrai perdite di dati.
Normalmente i NAS sono utilizzati proprio per questa funzione e questo non rende necessario un backup su disco esterno.

Affermazione molto rischiosa. Il raid NON è un backup. Se si rompono due dischi, se te lo rubano, se prende fuoco ecc ecc...hai perso tutto.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v