Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2014, 16:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...bit_53680.html

Nel corso di queste ultime ore è stata diffusa online una foto nella quale sembrano essere riportate le tempistiche di lancio dei nuovi SoC del produttore americano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 17:34   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8050
mabbasta con questi 28nm , di forni potenti ne abbiamo gia abbastanza
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 18:01   #3
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Snapdragon 810 sarà la soluzione più performante delle due con 8 core logici e un GPU Adreno 430
Quindi sarebbe un quad core "fisico" con l'equivalente dell'HyperThreading di Intel?
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 18:15   #4
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
In pratica i primi Android a 64 bit di fascia alta si vedranno fra Settembre 2015 e la Primavera 2016.

Mi domando cosa s'inventeranno i produttori di smartphone, per i modelli in uscita ad inizio 2015: avranno tutti degli Snapdragon 805 (od equivalenti), quindi delle versioni overclockate degli attuali 801... e poi?
Samsung s'è già giocata la carta dei mille-mila sensori, senza per altro un gran riscontro da parte del pubblico. Magari avremo display da 5.5'' (waoh...), LTE+ ed un randoppio della memoria interna (questa, invece, sarebbe una novità gradita).

La verità è che stanno raschiando il fondo: negli ultimi 3 anni, trovo che le migliori innovazioni degli smartphone siano arrivate dal software, più che dall'hardware.
In pratica, un top di gamma di 3 anni fa (dual-core con 1 GB di RAM) con una Cyano 11 è nettamente più usabile rispetto allo stesso smartphone con le ROM dell'epoca, inoltre non perde poi così tanto, rispetto ad un prodotto moderno.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 18:23   #5
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 757
PsychoWood wrote:
> Quindi sarebbe un quad core "fisico" con l'equivalente dell'HyperThreading di
> Intel?

Credo che sia stata scritta male la news.

Gli octa-core di MediaTek (per altro già usciti da tempo) per un po' di tempo dovrebbero restare gli unici ARM consumer con 8 core "veri", mentre Samsung e Qualcomm faranno uscire dei big.LITTLE (come avvenne per i primi quad-core).
Si tratta quindi di core fisici, però non tutti sullo stesso livello: 4 core saranno analoghi a quelli dei quad-core attuali (ma con un clock inferiore, almeno inizialmente), mentre gli altri 4 saranno meno complessi.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo

Ultima modifica di DKDIB : 20-08-2014 alle 18:25.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 21:14   #6
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
mabbasta con questi 28nm , di forni potenti ne abbiamo gia abbastanza
E cosa dovrebbero usare dato che i 20nm pare che se li magni tutti Apple almeno per un annetto buono?

Poi bisogna vedere, spero proprio che TSMC abbia sviluppato ulteriormente i propri 28 nm per ridurre il leakage (e quindi aumentare le prestazioni o ridurre i consumi) e che anche i produttori abbiano aumentato l'efficenza del progetto...

Certo, non sarà come passare ad un nuovo PP, ma non è necessariamente un male, soprattutto considerando che ci si sta avvicinando al limite del silicio relativamente in frettam quindi aumentare oggi l'efficenza del chip perchè si è costretti ci viene incontro un domani (anche perchè i chip ARM stanno per raggiungere le frequenze tipiche dei proci desktop odierni e oltre i 3,7/3,8 difficilmente saliranno perchè il leakage diventa difficilmente gestibile senza processi SOI e i consumi aumentano più dei benefici).
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 21:19   #7
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Quindi sarebbe un quad core "fisico" con l'equivalente dell'HyperThreading di Intel?
No per il momento non si sente l'esigenza di una cosa del genere sui processori ARM (ma una soluzione simile prima o poi arriverà).

Sono 8 core fisici, di cui 4 ad alte prestazioni per i compiti più complessi (web browsing, gaming ecc) e 4 a basse prestazioni per i compiti meno complessi (accelerazione della UI e uso di app di base, tipo Google+). Teoricamente così doveva funzionare ma, sicuramente dopo pressioni dei vari licenziatari, ARM ha presentato la possibilità di usarli tutti insieme (roba inutile).
Detta in soldoni, equivale alla CPU del One Plus One E quella del Motorola Moto G nello stesso die ma a 64 bit.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 08:40   #8
BoORDeL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
mabbasta con questi 28nm , di forni potenti ne abbiamo gia abbastanza
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
E cosa dovrebbero usare dato che i 20nm pare che se li magni tutti Apple almeno per un annetto buono?

Poi bisogna vedere, spero proprio che TSMC abbia sviluppato ulteriormente i propri 28 nm per ridurre il leakage (e quindi aumentare le prestazioni o ridurre i consumi) e che anche i produttori abbiano aumentato l'efficenza del progetto...

Certo, non sarà come passare ad un nuovo PP, ma non è necessariamente un male, soprattutto considerando che ci si sta avvicinando al limite del silicio relativamente in frettam quindi aumentare oggi l'efficenza del chip perchè si è costretti ci viene incontro un domani (anche perchè i chip ARM stanno per raggiungere le frequenze tipiche dei proci desktop odierni e oltre i 3,7/3,8 difficilmente saliranno perchè il leakage diventa difficilmente gestibile senza processi SOI e i consumi aumentano più dei benefici).
SNAPDRAGON 808/810 avranno un processo produttivo a 20nm.
Fonte: http://www.anandtech.com/show/7925/q...upport-in-2015

Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Quindi sarebbe un quad core "fisico" con l'equivalente dell'HyperThreading di Intel?
No semplicemente sfrutta la tecnologia big.LITTLE: 4 core a basso consumo/performance e 4 core ad alto consumo/performance.
Inoltre nel caso dei suddetti dovrebbero utilizzare anche la tecnologia HMP (heterogeneous multi processing) in cui il SOC puo accendere e spegnere singole CPU a piacimento.
BoORDeL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 09:30   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Comunque sembra molto interessante lo Snapdragon 610.
4 core a basso consumo che probabilmente avranno un significativo aumento di prestazioni rispetto agli A7, 64 bit (vedi mai che in futuro servano davvero), WiFi AC, decoder H265, LTE (anche se cat4)...

Secondo me ha ottime possibilità di essere un perfetto SOC mainstream capace di soddisfare le esigenze di chiunque.
Mi preoccupa un po' solo il processo produttivo, perchè immagino che non passerà molto tempo prima che ne esca una revisione a 20nm con consumi ancora minori.

Vorrei capire piuttosto se NFC è intregrato (e se lo è in tutti i SOC) e cosa si intenda per "new ways to interact"... forse dei DSP integrati come il Moto X?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1