Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2014, 11:20   #1
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Sostituzione piatti hard disk. Qualcuno ci è riuscito?

Ho un HD 2,5" sata da 1 tb fisicamente danneggiato (emette un forte e continuo "tac" metallico) dal quale vorrei tentare di recuperare dei dati molto importanti, ma sono in una condizione economica che non mi da modo di investire le cifre necessarie per rivolgersi ad una azienda specializzata; sto quindi valutando la possibilità di trapiantare il piatto su un hd funzionante.

Ho letto sulla rete che è una procedura disperata, ho letto che serve un hd identico, ho letto tutto quello che c'è da sapere in merito... ma di fatto non ho trovato esperienze dirette sull'argomento, quindi come da titolo vorrei sapere se qualcuno si è cimentato in tale operazione e in caso positivo con che risultato.

Grazie a chiunque avrà la pazienza e la voglia di rispondermi.
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 11:44   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non credo che si possa fare, anche con gli strumenti adatti (e già qui parliamo di cifre molto elevate) è un'operazione rischiosissima e forse comunque non funzionerebbe, figurarsi senza l'attrezzatura necessaria.

Aprire un disco con dati importanti all'interno è praticamente come buttarlo nel cestino, quindi direi decisamente che non ne vale la pena.

Se i dati sono fondamentali non ci sono molte altre vie per il recupero fisico dei dati se non affidare l'hard disk ad un centro di recupero (appunto).


Ovviamente partendo dal presupposto che tu abbia fatto tutto quello che era possibile per il recupero via software; puoi dirci che procedure hai tentato? Il disco viene ancora rilevato dal PC o proprio non viene più visto ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 12:38   #3
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Il disco non viene più rilevato, ne da S.O. ne da bios, era un hd esterno, l'ho rimosso dal box e ho anche provato a collegarlo direttamente tramite sata, ma nulla da fare. Questo ovviamente mi toglie ogni possibilità di agire via software.

Il rumore in ogni caso non lascia spazio ad equivoci... purtroppo è fisicamente danneggiato.

Comunque non considererei strumenti costosi un cacciavite torx e dei guanti in lattice, sono questi sostanzialmente gli utensili necessari per aprire un 2,5" e sostituire il piatto, ovviamente senza camera bianca con tutti i rischi che ne conseguono.
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 13:22   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Comunque non considererei strumenti costosi un cacciavite torx e dei guanti in lattice, sono questi sostanzialmente gli utensili necessari per aprire un 2,5" e sostituire il piatto, ovviamente senza camera bianca con tutti i rischi che ne conseguono.
Questi sono gli strumenti adatti, non ho detto necessari, ma adatti. senza camera bianca puoi tranquillamente aprire un disco, però non sperare che poi sia ancora integro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 14:09   #5
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Quello che dici non è proprio corretto e comunque come ho detto nel post di apertura conosco i rischi... chiedevo se qualcuno qui avesse di fatto tentato.
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 14:25   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda, anche ragionando per assurdo, se bastasse seriamente "un cacciavite torx e dei guanti in lattice" credi chiederebbero veramente quelle cifre per il recupero dei dati ?

Su un minimo di realismo, le aziende di recupero esistono proprio per questo, se hai dati importanti non credo proprio sia il caso di darsi al fai da te -oltre al fatto che non ho mai sentito nessuno riuscire in qualcosa del genere- anche il solo pensarlo mi pare inutile, se si potesse fare in casa fidati che si farebbe da tempo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:27   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45081
Assolutamente d'accordo...

Aprire un disco,cosa da pochi minuti, io l'ho fatto un con vecchio 4 gb...
Aperto poi l'ho collegato al computer per vedere "come funzionava" e per un pò è andato...
Solo che era un 3.5 e la densità dei byte nei piatti non era certo a livelli moderni...
Se ci metti un 2.5 che è molto più piccolo, ed i dati molto più densi, hai le stesse probailità di riuscita di un 6 al super enalotto !

Cosa puoi fare ?

Metterlo così com'è in un cassetto ed un giorno quando avrai la disponibilità economica necessaria, lo farai fare ad una ditta specializzata !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:31   #8
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
@:HoFattoSoloCosi

Probabilmente avrò qualche difficoltà nell'esprimermi e questa mia difficoltà deve aver involontariamente urtato la tua sensibilità... credevo di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre la mia situazione e il mio quesito, nel primo post.

Non sono un sprovveduto, so perfettamente che in questi casi la soluzione migliore, se non l'unica, è quella di rivolgersi ad aziende specializzate, anzi se proprio vuoi saperlo in Italia sarebbe saggio rivolgersi solo a Kroll Ontrack visto che è l'unica azienda munita di camera bianca; tutte le altre aziende effettuano il recupero senza camera bianca con possibilità non tanto diverse da quelle che avrei io, soprattutto se si considera che si parla di un hd a singolo piatto.

Quando pongo dei quesiti in un forum, apprezzo e ringrazio sempre per qualsiasi post anche il più futile o banale, ma permettimi, mi hai solo riciclato le ovvietà che chiunque potrebbe apprendere con cinque minuti di ricerca su google, ti ringrazierei anche se non fosse che hai usato dei toni un po' saccenti e a mio avviso non adeguati alle tue effettive conoscenze sull'argomento.

Ci sono persone che hanno già effettuato questa operazione, ti basta una ricerca di sei minuti web per accertartene, i margini di successo sono molto bassi, quasi nulli, ma a qualcuno è andata bene e visto che economicamente non posso affrontare i 1500 euro che la citata azienda mi ha preventivato, ho due alternative:
-buttare nel cestino il mio hd;
-provare questa via.

Non vedo dove risieda la mia mancanza di realismo... poi ovviamente per me nessun risentimento e la cosa finisce qui .
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:37   #9
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo...

Aprire un disco,cosa da pochi minuti, io l'ho fatto un con vecchio 4 gb...
Aperto poi l'ho collegato al computer per vedere "come funzionava" e per un pò è andato...
Solo che era un 3.5 e la densità dei byte nei piatti non era certo a livelli moderni...
Se ci metti un 2.5 che è molto più piccolo, ed i dati molto più densi, hai le stesse probailità di riuscita di un 6 al super enalotto !

Cosa puoi fare ?

Metterlo così com'è in un cassetto ed un giorno quando avrai la disponibilità economica necessaria, lo farai fare ad una ditta specializzata !
In effetti non avevo tenuto conto che la densità dei byte in un piatto da 2,5" diminuisce le probabilità di successo... grazie per la tua utile osservazione.
Il tuo consiglio sarebbe una strada logica ma dubito che disporrò mai di una simile cifra da investire...

P.S.
Ovviamente io spererei nel ripristino del piatto solo per il tempo necessario a recuperare i dati.
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:51   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma figurati Non è questione di sensibilità, ma evidentemente tengo più io ai tuoi dati che non tu, se tieni realisticamente conto delle probabilità di successo..

Ovvio se poni una domanda del genere, credo che un input del tipo "se lo fai butti via i tuoi dati" sia abbastanza importante, e solo il fatto che molti altri lo dicano ha il suo peso; non puoi volere solo qualcuno che ti dica solo che si può fare.

Hai parlato di difficoltà economiche e di dati molto importanti, anche se non è matematica la risposta è una sola : aspetta di avere abbastanza denaro per pagare un'operazione fatta come si deve da una ditta specializzata.

Se sei disposto a rischiare l'integrità dei tuoi dati, allora significa che non sono così importanti come dici
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:59   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45081
Se lo apri, e tenti la sostituzione, e disgraziatamente, non va a buon fine, il recupero, da parte di ditte specializzate, sarà più difficile !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 16:49   #12
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ma figurati Non è questione di sensibilità, ma evidentemente tengo più io ai tuoi dati che non tu, se tieni realisticamente conto delle probabilità di successo..

Ovvio se poni una domanda del genere, credo che un input del tipo "se lo fai butti via i tuoi dati" sia abbastanza importante, e solo il fatto che molti altri lo dicano ha il suo peso; non puoi volere solo qualcuno che ti dica solo che si può fare.

Hai parlato di difficoltà economiche e di dati molto importanti, anche se non è matematica la risposta è una sola : aspetta di avere abbastanza denaro per pagare un'operazione fatta come si deve da una ditta specializzata.

Se sei disposto a rischiare l'integrità dei tuoi dati, allora significa che non sono così importanti come dici
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
....
Se sei disposto a rischiare l'integrità dei tuoi dati, allora significa che non sono così importanti come dici
Potrebbero essere importantissimi, ma quando hai una famiglia da mandare avanti e fai fatica ad arrivare a fine mese, purtroppo qualsiasi importanza viene ridimensionata.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se lo apri, e tenti la sostituzione, e disgraziatamente, non va a buon fine, il recupero, da parte di ditte specializzate, sarà più difficile !
Lo so e so anche in caso di successo con molta probabilità un simile tentativo farebbe lievitare ulteriormente i costi...
Il fatto è che se provo e (volesse il cielo) mi va bene, risparmio una cifra considerevole, se non provo non mi resta che attendere chissà quanto e comunque sottrarre alla mia famiglia una cifra considerevole...

Ho chiesto se qualcuno aveva un'esperienza diretta perché volevo considerare la casistica e magari ricevere qualche consiglio derivato dall'esperienza diretta, giusto per intenderci qualcosa tipo: "io ho fatto così, ma mi è andata male, probabilmente perché ho sbagliato in questo" oppure qualche diritta sui programmi da usare dopo l'eventuale trapianto per recuperare i dati...

Comunque grazie.
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 18:08   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Forse li hai già visti, non so se possano esserti utili per vedere gli errori o meno, comunque:

PARTE1 | PARTE2 | PARTE3 | RECOVERY

Io continuo a credere che sia una follia, inoltre lo stesso tipo che ha caricato il video scrive:

Quote:
DO NOT TRY THIS AT HOME CUZ YOU WILL FUCK IT RIGHT UP AND BE SCREWED FOR YOUR DATA!
(molto rassicurante)

QUESTO invece è uno che sembra fare le cose con un po' più di testa, ma pur sempre al di fuori di un ambiente protetto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 23:48   #14
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Caro amico Dago, non ti devi adombrare se non ricevi le risposte che magari ti aspetti; una parola di conforto o sostegno rischia di essere una presa per i fondelli.
Ho fatto un paio di volte, a scopo cognitivo/diletto, quello che vorresti fare con ovvi scontati risultati.
Tralasciando quella maialata inguardabile del Tubo e visto che sei determinato a farlo, incrociando le dita accompagnate da un congruo numero di preghiere, potresti mettere in ballo l'acquisto di un hd identico e, con la massima cautela, provare a fare il trapianto.
Per il resto "ad maiora".

Ho 40 anni di informatica sul groppone e me lo posso permettere.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 15:50   #15
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Ma no gavbarr, non mi sono adombrato perché non ho ricevuto risposte incoraggianti, ho voluto precisare che non c'è bisogno di trattare come uno sprovveduto, una persona che ha specificato che conosce i rischi, ma non ha alternative.
Al momento mi sto procurando due hd identici per fare una prova generale, se questa andrà bene, allora proverò anche con il disco che si è danneggiato.
Nella tua esperienza, che software hai usato per tentare il recupero dei dati dopo il "trapianto" del piatto?


@:HoFattoSoloCosi
Grazie per i video, avevo fatto anche io una ricerca sul tubo ma alcuni mi erano sfuggiti.
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 16:49   #16
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
a casa.... l'unica cosa che puoi fare in casa e da solo è di convertire il disco rigido in una smerigliatrice.

smonti i piatti e togli la testina. Sul piatto più esterno ci incolli un po' di carta vetrata e via. I 15K sono fantastici .

...prendilo come spunto per fare qualcosa di divertente con i dischi che ti han fatto penare. :-)


scherzi a parte,
sono operazioni che (forse) si potevano fare decenni fa, quando la densità dei piatti era molto più bassa e le meccaniche avevano più tolleranze.
Ti posso dire che una persona spesso mi narra di quando gli era capitato (si parla di 20-30 anni fa) un disco con la testina caduta.
Disco sul banco. Ha smontato il coperchio del disco, messo ad occhio la testina in posizione. Acceso a disco sventrato, qualche leggero colpetto col cacciavite alla testina per "svegliarla", tirato fuori i dati che ancora non erano corrotti e infine buttato via tutto quanto. Gli è andata di culo.

Tutta roba che oggigiorno è fantascienza, per un discorso di tolleranze in gioco.
Onestamente, se i dati non li puoi perdere aspetta di avere un po' di soldi per far recuperare il disco ad una ditta specializzata. Comunque non ti daranno nessuna garanzia di riuscita, ma è meno probabile che la testina rovini definitivamente la superficie del disco a loro che a te.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 17:56   #17
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Guarda Dane, posso assicurarti che le ditte specializzate che fanno preventivi di 300/400 euro, in sostanza hanno le stesse probabilità di recupero che avrei io in casa.
In ogni caso anche se ribadisci le stesse cose che ho/hanno già detto e sono abbastanza risapute, ti ringrazio comunque per la tua partecipazione al thread.

Ma c'è qualcuno che, come chiesto nel post d'apertura, si è cimentato personalmente in tale operazione?
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2014, 19:06   #18
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Dato che me lo chiedi i dischi erano formattati, senza dati, si trattava di vedere se venivano riconosciuti correttamente. Non ricordo se il mio vice ha provato a scrivere o leggere qualcosa. Ah, almeno il 50% dei casi positivi (quattro o cinque) ha richiesto di essere formattato; quindi se ci fossero stati dei dati, amen. Nessun software, mammasantissima dos.
Con l'avvento del "voice coil" (prima il posizionamento era meccanico) le cose si sono fatte più complicate anche in presenza di una certa ridondanza di posizionamenti.
Immagina di essere in uno stadio affollato e uno (voice) ti chiama e tu (coil=bobina/testina) devi recarti specificatamente da lui per contattarlo.
Se non hai la posizione esatta, o non riesci ad averla, andrai inutilmente avanti e indietro senza trovarlo (clicking).
Queste prove comunque si facevano nella stanza dei server in ambiente filtrato e condizionato; meglio di niente.
Soppesa i pro e i contro e vai di conseguenza.

Fine della chiaccherata.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 15:08   #19
Dagored
Member
 
L'Avatar di Dagored
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 227
Quindi un tentativo di recupero dati di fatto non è stato effettuato, anche se da quanto mi dici non è che ci sarebbe stato tanto da tentare.
Senza un software specifico e solo con i comandi dos, in ogni caso sarebbe stata ancora più utopica la cosa...
Alcuni miei amici mi suggerivano ddrescue, al momento mi sto documentando meglio sulla rete e appena pronto passerò alla prova con i due dischi di prova.
Grazie per avermi messo al corrente della tua esperienza gavbarr, spero di essere più fortunato
Dagored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 00:14   #20
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Quello passava il convento: msdos e il poco noto drdos (Digital Research) oltre all'usatissimo interprete basic et similia.
Altro che utopia, ma bisognava conoscerli a fondo.
Ci hanno fatto delle cose notevoli, non erano certo straccetti.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v