Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2014, 15:12   #1
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Dubbio fra un paio di notebook

Ciao a tutti!

Come da titolo ho bisogno di scegliere un portatile ad uso universitario, il tipico "portatile da studente" quindi solido, robusto, performante nell'uso browser-office-mail-multitasking, essendo io poi appassionato di fotografia, avente un minimo di video per elaborazione foto; in questo senso ho già individuato due gingilli interessanti:

ASUS X550LD-CJ215H;

ASUS X552LD-XX425H

La differenza fra i due non è netta, specialmente a livello hw, se non fosse per la video, premetto che esteticamente mi piace più il primo, il secondo ha inoltre un altro svantaggio: SATA rev. 2

Ebbene sì, non volevo spendere più di 600€ per il portatile da solo, poichè ho intenzione di acquistarci insieme un bel SSD per farlo frullare come si deve e poi rivendere l'HDD pari a nuovo in modo da ammortizzare un pelo il costo (più che altro non me ne farei niente, un HDD esterno ce l'ho già di mio).

Il mio dubbio - - è quindi: acquistare un portatile che costa qualcosa in più, con però funzioni come il touchscreen, che non me ne frega na beata, che sembra avere inoltre problemi con linux (OBBLIGATORIO PER ME IL DUALBOOT: WIN+LINUX -UBUNTU-) e che un eventuale upgrade della ram non lo supporterebbe (dalle specifiche sembra che supporti massimo 4 GB di RAM, cosa che mi sembra mooolto strana), ma che ha SATA 3, permettendo all'SSD di andare al meglio; oppure l'altro baracchino un po' meno costoso e prestante in termini video, con SATA 2 ?

Eventualmente ASUS da volantino unieuro a 699€ con i7 e altre sbombate varie che immagino già conoscete, però a quel prezzo mi scordo l'SSD.

Grazie in anticipo,

Saluti,

airvan

Ultima modifica di airvan : 28-07-2014 alle 17:37.
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:50   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
X550LD:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2321754
X552LD:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2335358

Queste sono le schede tecniche ufficiali dell'asus, i due pc sono pressochè identici, le differenze sono: su uno c'è la 820M da 1 Gb e sull'altro da 2 gb (sempre ddr3 perchè non esiste la 820M con gddr5) e poi su uno c'è lo schermo touchscreen e sull'altro no...per il resto sono esattamente uguali, quindi avranno lo stesso tipo di collegamento sata ed entrambi hanno la memoria espandibile...cmq tanto per conoscenza molti notebook di fascia bassa, in particolare con cpu ULV, hanno la memoria ram saldata sulla scheda madre e quindi non espandibile, non è una cosa tanto strana .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 20:46   #3
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Grazie per le due schede tecniche, purtroppo però non specifica per ognuno la revisione SATA, cosa che invece ho notato su amazon e altri siti di e-shopping e purtroppo questa è una differenza che può fare la scelta.

Ps aggiungo un'altra question, sono consigliabili per l'uso da me richiesto questi due modelli? Mi sono focalizzato su di essi ma ne ho passati tanti, alcuni scartati per scheda video meno interessante, oppure perché aventi SATA rev. I, incompatibile con SSD. Sono davvero troppi i notebooks non apple, c'è da impazzire nella scelta...
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 21:31   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
Grazie per le due schede tecniche, purtroppo però non specifica per ognuno la revisione SATA, cosa che invece ho notato su amazon e altri siti di e-shopping e purtroppo questa è una differenza che può fare la scelta.
Purtroppo quelle degli shop spesso e volentieri sono sbagliate, quindi almeno io non mi affiderei a queste per una scelta.

Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
Ps aggiungo un'altra question, sono consigliabili per l'uso da me richiesto questi due modelli?
Direi di si, non so che intendi per elaborazione foto, ma se non fai cose assurde dovrebbe andare bene.

Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
oppure perché aventi SATA rev. I, incompatibile con SSD.
Sata I!? Fidati che quelle specifiche sono sbagliate, nessun notebook recente monta porte sata I, molto probabilmente avevano scritto le specifiche dell'hd, ma anche questo è poco probabile, o era un fondo di magazzino di svariati anni fa, o era un notebook veramente economico...cmq dubito fortemente fosse un dato corretto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 21:57   #5
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Grazie andy45

UP-UP-UPDATE: Ho letto ora in giro sul sito di intel che i chipset di 4a generazione supportano tranquillamente both SATA II e III, mi viene da pensare che le specifiche che intendevo io siano quindi relative al controller del disco, non della mobo, potrei sbagliarmi? Perchè se così fosse mi si apre un mondo di notebooks che avevo scartato in partenza...

Tuttavia questo diagramma mi risulta difficile da comprendere (sempre in merito al SATA), perchè differenzia le porte? Vuol dire che ce ne sono 2 sata 3 e 4 sata 2 oppure che ne posso collegarne due di dispostivi sata 3 oppure 4 sata 2?

Ultima modifica di airvan : 28-07-2014 alle 22:03.
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 22:07   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Veramente già quelli precedenti li supportavano entrambi.
Su cosa abbiano scritto sulle specifiche che hai letto non lo so, cmq prendi molto con le molle quello che scrivono gli shop online.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 23:58   #7
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
Grazie andy45

UP-UP-UPDATE: Ho letto ora in giro sul sito di intel che i chipset di 4a generazione supportano tranquillamente both SATA II e III, mi viene da pensare che le specifiche che intendevo io siano quindi relative al controller del disco, non della mobo, potrei sbagliarmi? Perchè se così fosse mi si apre un mondo di notebooks che avevo scartato in partenza...

Tuttavia questo diagramma mi risulta difficile da comprendere (sempre in merito al SATA), perchè differenzia le porte? Vuol dire che ce ne sono 2 sata 3 e 4 sata 2 oppure che ne posso collegarne due di dispostivi sata 3 oppure 4 sata 2?

[EDIT, mi ero scordato il link del diagramma]

http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/images/diagrams/hm86-chipset-diagram-3x2.jpg

Ultima modifica di airvan : 29-07-2014 alle 06:59.
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 00:00   #8
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Ho trovato un altro portatile, tra l'altro, lenovo m30-70, è anche un 13", ideale da portare a spasso... Che ne pensate voi? Ha il chipset intel hm 77 express con intel core i3 e hd graphics 4400
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 07:08   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
Ho trovato un altro portatile, tra l'altro, lenovo m30-70, è anche un 13", ideale da portare a spasso... Che ne pensate voi? Ha il chipset intel hm 77 express con intel core i3 e hd graphics 4400
E' un bel portatilino, meno potente degli altri 2, ma cmq in grado di fare il suo lavoro.

Riguardo alla domanda su cosa significa lo schema vuol dire che il chipset è in grado di "pilotare" complessivamente 2 porte sata 3 e 4 sata 2, per un totale di 6 porte sata...sui notebook ovviamente ce ne sono solo 2, raramente 3 e non di più, quali siano state messe dal produttore non è dato saperlo, ma ha molto poco senso mettere le sata 2.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 09:18   #10
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
E' un bel portatilino, meno potente degli altri 2, ma cmq in grado di fare il suo lavoro.

Riguardo alla domanda su cosa significa lo schema vuol dire che il chipset è in grado di "pilotare" complessivamente 2 porte sata 3 e 4 sata 2, per un totale di 6 porte sata...sui notebook ovviamente ce ne sono solo 2, raramente 3 e non di più, quali siano state messe dal produttore non è dato saperlo, ma ha molto poco senso mettere le sata 2.
Grazie dell'opinione, se non fosse che con l'i5 il prezzo lievita prenderei subito l'i3 senza esitazione, però lasciare lì l'asus con video dedicata e i5 mi scoccia un po', anche se 13" antiriflesso e tastiera a isola fantastico! Inoltre credo che con ubuntu non ci siano problemi per lenovo, sono buoni amici da quel che so;
Sullo schema mi rimane un dubbio, diciamola in soldoni, se io levo l'HDD e caccio su un bel SSD SATA 3 mi va a banda SATA 3 o SATA 2? scusatemi l'ignoranza e anche la testa un po' dura... ma c'è davvero una gran disinformazione verso il cliente consumer nel mondo informatico/hi-tech secondo me (da parte delle grandi distribuzioni, ma a volte anche centri informatici)...
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 10:15   #11
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Carino anche l'Asus S301LP, ne vale la pena rinunciare al piccolo lenovo per questo?
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 11:21   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
Sullo schema mi rimane un dubbio, diciamola in soldoni, se io levo l'HDD e caccio su un bel SSD SATA 3 mi va a banda SATA 3 o SATA 2? scusatemi l'ignoranza e anche la testa un po' dura...
Io dico sata 3, è improbabile che su un notebook di ultima generazione abbiano messo solo porte sata 2, al massimo saranno miste, sata 3 per l'hd e sata 2 per il lettore dvd (se c'è)...c'è il sata 3 sul mio supereconomico x551ca, quindi non avrebbe senso che su pc più costosi ci siano componenti meno performanti.

Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
ma c'è davvero una gran disinformazione verso il cliente consumer nel mondo informatico/hi-tech secondo me (da parte delle grandi distribuzioni, ma a volte anche centri informatici)...
Considerato che il 99,9% dei notebook nasce e muore con lo stesso hardware e software direi che sono discorsi che interessano a molte poche persone...e cmq al cliente medio non interessa minimamente se un hd funziona in sata 2 o 3, probabilmente non se ne accorgerà mai.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 14:40   #13
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Considerato che il 99,9% dei notebook nasce e muore con lo stesso hardware e software direi che sono discorsi che interessano a molte poche persone...e cmq al cliente medio non interessa minimamente se un hd funziona in sata 2 o 3, probabilmente non se ne accorgerà mai.
Sì è vero, sono io che sono pignolo, pardon :\
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 15:05   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da airvan Guarda i messaggi
Sì è vero, sono io che sono pignolo, pardon :\
Cerchi solo informazioni da forum di appassionati, le informazioni rilasciate dai produttori sono quelle che ti ho postato io prima, quindi molto vaghe, tanto un commesso di un qualunque negozio della grande distribuzione mai e poi mai si metterà a parlare del tipo di sata usato dal notebook, il cliente scappa via immediatamente .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 15:34   #15
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Cerchi solo informazioni da forum di appassionati, le informazioni rilasciate dai produttori sono quelle che ti ho postato io prima, quindi molto vaghe, tanto un commesso di un qualunque negozio della grande distribuzione mai e poi mai si metterà a parlare del tipo di sata usato dal notebook, il cliente scappa via immediatamente .
Ahahahah già me lo immagino, oppure sviene lì sul momento;

anyway, sono in gran dubbio, il mercato ha troppo -forse- da offrire...
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 15:41   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Da una parte il mercato dei notebook consumer è sconfinato, centinaia di modelli tutti simili che differiscono solo per piccolezze, dall'altra basta scartarne uno per farne sparire centinaia...fissa i parametri base, dimensione schermo, vga integrata o dedicata, ram, cpu, elimina le marche che non gradisci, prezzo massimo, vedrai che ti ritroverai con pochi modelli con cui avere a che fare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 16:08   #17
airvan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Da una parte il mercato dei notebook consumer è sconfinato, centinaia di modelli tutti simili che differiscono solo per piccolezze, dall'altra basta scartarne uno per farne sparire centinaia...
Quanto hai ragione...
airvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v