Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2014, 22:15   #1
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
PC nuovo...va bene questo?? :-)

Ciao a tutti, come da titolo sto per cambiare il mio vecchio ormai dual core E6750...
Chiedo a tutti voi se può andare bene a livello di prestazioni, compatibilità pezzi, etcc...questa configurazione. L'uso del PC è soprattutto fotografia digitale, gaming e un pò di overclock (giusto per dire di averlo fatto...):
- Case Corsair Carbide Series Air 540 High Airflow Cube Case, Mid Tower, Nero
- Scheda madre Gigabyte GA-Z97X-SOC FORCE
- Processore Intel Core i7-4790K
- Scheda video ASUS POSEIDON-GTX770-P-2GD5, GeForce GTX 770, 2GB GDDR5
- RAM G.Skill TridentX 16GB DDR3-1866MHz
- HD Samsung MZ-7TE500BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 500 GB, Nero/Antracite
- 2 HD sata da 500GB l'uno per RAID 1 recuperati dal vecchio PC per il backup di documenti.

Poi sarà da vedere un buon raffreddamento a liquido da abbinarci.

Dite la vostra!!!

Grazie a tutti!!!
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2014, 14:13   #2
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Qualche esperto che mi sappia dire se i pezzi da me scelti vanno bene o se conviene cambiare qualcosa??
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 23:44   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
la configuraizone è buona ma potresti risparmiare un bel pò, ad esmepio x gaming e fotoritocco un I5 equivale l'I7, x cui 4670/90K
se fai poco overclock puoi prendere una giga GA-Z97X-UD3H
invece si può potenzirare un pò la vga, se giochi in full-hd con fitlri di qualità ti cosnigierei una R9 290, come la MSI R9-290-GAMING-4G
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 11:13   #4
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Ciao e grazie mille della risposta...
a parte la spesa che è sicuramente discutibile, volevo una configurazione proiettata per quanto possibile verso il futuro, e quindi chipset di ultima generazione...
comunque i miei dubbi erano principalmente su:
RAM: ho letto che le G-Skill sono buone per overclock, Confermi? Ce ne sono altre da valutare della stessa tipologia? Non vorrei andare su altre marche più blasonate solo per il nome se non conviene...
MOBO: ho scelto la Gigabyte perchè dicono sia ottima in "tutto" e della serie OC invece che Gaming appunto per fare un pò di OC, ma le serie Gaming hanno lo stesso potenziale per l'oc? Avranno sicuramente qualche controllo in meno magari sulle scheda direttamente però sono più complete come dotazione. Non saprei...ho visto ce ne sono di veramente belle, dalle MSI alle Asus...ma quale prendere sempre Z97? Cerco fondalmentamente una scheda che vada bene per il gaming e per l'OC.
Per la VGA invece spero e credo che la GTX770 Poseidon non mi deluda nei giochi...è della serie ROG e predisposta per il liquido un domani ne avessi bisogno...spero tenga anche in full HD (che al momento comunque non uso...).
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 11:33   #5
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1748
Segui il consiglio di celsius, con il 4690k fai overclock come con il 4790k, le prestazioni in gaming e fotoritocco sono le stesse, per la scheda madre vai un po' su quella che ti piace di più tra msi, asus, e gigabyte cadi comunque in piedi, per di più in questa generazione di cpu il limite è il processore e non la scheda madre nell'overclock...ovviamente z97 sennò non puoi overcloccare.
Per la scheda video va bene la 770, anche se potresti valutare anche la r9 280x che va uguale e costa meno, o fare un salto in avanti con la r9 290
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 11:38   #6
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Grazie di consigli Teox, solo che preferirei stare su Nvidia...niente di particolare, mi sono sempre trovato bene e sono un pó affezionato...
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 13:56   #7
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Più che altro vorrei sapere se una scheda madre per gaming ha le stesse potenzialità di una per overclocking per quanto riguarda l'OC stesso...ovviamente come dicevo prima avrà meno controlli diretti...cioè alla fine sono indeciso se andare su una o sull'altra...
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 13:57   #8
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1748
E allora va bene la 770, magari prendine una più economica della poseidon...tipo la Gigabyte che costa 260€ o la Msi TwinFrozr da 270€ (io sceglierei questa), sono quasi 100€ in meno in entrambi i casi...
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 28-07-2014 alle 14:05.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 14:01   #9
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da rb26dett Guarda i messaggi
Più che altro vorrei sapere se una scheda madre per gaming ha le stesse potenzialità di una per overclocking per quanto riguarda l'OC stesso...ovviamente come dicevo prima avrà meno controlli diretti...cioè alla fine sono indeciso se andare su una o sull'altra...
Non esiste la "scheda madre per il gaming" esiste come genere la z97 che è quella per overclock e la h97 che è quella standard che non permette l'overclock.
Se tu ci metti in entrambe un 4690k e una 770 hai esattamente le stesse prestazioni in gaming, (anche se fossero su una h81 o una b85), l'unica differenza è che con la z97 puoi spingere la frequenza del processore.
Che poi una si chiami gaming, oc, extreme, supermega, è una questione di marketing...In genere quegli appellativi identificano una fascia passami il termine "qualitativa" cioè in genere hanno un maggior numero di fasi (che è una cosa che conta), qualche accessorio in più, qualche sata in più e cavolatine del genere.

Per farti un esempio su asus-rog hai:
MAXIMUS VII:
formula
hero
gene
ranger

E scendendo, hai qualche cosina in meno, anche se già la ranger x me è ottima! Dovessi farmi un pc ora penso che prenderei quella (ma ho un debole per i pc rossi e neri )
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 28-07-2014 alle 14:12.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 17:12   #10
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Ok per le schede madri, ho capito...perfetto...e per le fasi mi spiegheresti un pò di cosa si tratta?
Per la VGA adesso valuto un attimo anche altre marche, la poseidon l'ho scelta perchè ha la predisposizione per il liquido...
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 23:09   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
allora piu fasi di alimentazione ci sono piu la mobo e stabile in oc, naturalmetne alcuni modelli x esser sfruttati al top hanno bisogno di raffreddametni importanti, impianti a liquido rpofessionali da 20/300 euro o sistemi come peltier o ghiaccio secco
hai parlato di fare un pò di overclock x cui nn penso ceh ti metterai a costruire un impianto ad hoc, quindi direi ceh absta una scheda da oc di fascia media come appunto la GA-Z97X-UD3H
discorso vga, se pensi di volerla collegare ad un impianto a liquido possiamo cosniglairti una mobo gia dotata di waterblock, ma se nn sei sicuro di prenderlo nn serve andare su cose ibride xkè la poisedon costa più di una R9 290 ma in prestazioni pure la 290 asfalta la 770 (la poseidon costa di piu e va il 20 % meno)
quelle g.skill vanno bene in oc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 00:35   #12
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Quali sarebbero le mobo col WB?
L'OC lo farò sicuramente, infatti dovrò pensare anche ad un impianto a liquido, come scritto nel primo post...
Per la VGA quale consiglieresti come prestazioni paragonabili alla R9 290 però stando su Nvidia?
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 00:52   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
precisiamo io x impianto a lqiuido intendo come minimo una cosa del genere
http://www.ybris-cooling.it/kit-240m...240-d5-ut.html
nn un corsair H80/110

x la vga esistono delle versioni costose che hanno gia di serie il waterblock, anche se preferisco smontare la vga e montare un kit come si deve se si vogliono le massime prestazioni (sennò tanto vale rimanere con un dissi ad aria sulla vga)
nn esiste, x questo cosniglio la R9 290
cè la GTX 780 ma èp piu lenta è costa più di una 290, x questo è scartata, rimane la 770 che costa meno (se si prende ad aria) ma va meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 01:07   #14
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Guardavo le Sapphire R9 però notavo che come frequenze sono decisamente inferiori all'asus...forse non trovo quella giusta?
Queste le caratteristiche della ROG POSEIDON-GTX770-PLATINUM-2GD5:
Graphics Engine
NVIDIA GeForce GTX 770
Bus Standard
PCI Express 3.0
Video Memory
GDDR5 2GB
Engine Clock
GPU Boost Clock : 1163 MHz
GPU Base Clock : 1111 MHz
Memory Clock
7010 MHz ( GDDR5 )
Memory Interface
256-bit
Interface
DVI Output : Yes x 1 (DVI-I), Yes x 1 (DVI-D)
HDMI Output : Yes x 1
Display Port : Yes x 1 (Regular DP)
HDCP Support : Yes
Power Consumption
up to 300Wadditional 6+8 pin PCIe power required
Accessories
1 x Power cable
1 x ROG Metal Sticker
Software
ASUS GPU Tweak & Driver
ASUS Features
DirectCU H2O Series
Super Alloy Power
Dimensions
11.3 " x 5.4 " x 1.6 " Inch
28.7 x 13.71 x4.06 Centimeter

Note
● To have the best cooling performance, ASUS POSEIDON-GTX770-P-3GD5 extends the fansink to 2 slots. Please double check you Chassis and Motherboard dimension prior to purchase to make sure it fits in your system!
● Note that the actual boost clock will vary depending on actual system conditions. For more information, please visit http://www.geforce.com/
● Please remove the protective film on back plate before use.

Questo il link:
http://www.asus.com/Graphics_Cards/R...pecifications/
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 10:45   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
nn si possono considerare solo le frequenze, contano gli shader processor, i transistor, il bus, le memorie, ecc...
x cui devi guardare le prestazioni effettive in game nn si pososno confrontare cosi schede di produttori diversi
x cui ad esempio:
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R..._1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R..._1920_1080.gif
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:33   #16
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
OK ho valutato un pò anche le Sapphire...

alla fine avrei addochhiato questa... Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI)
ha 4 Gb e costa una 30ina in meno dell'asus Poseidon platinum con 2Gb...
Che dici?? Può andare?

Meglio una Gigabyte Windforce sempre R9 290?? (Edit: costa troppo...meglio la Sapphire...)
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA

Ultima modifica di rb26dett : 30-07-2014 alle 00:05.
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 23:40   #17
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Più che altro essendo bella lunga spero ci stia nella Gigabyte Z97 SOC FORCE...
E posso recuperare eventualmente nella configurazione pianificata il Corsair HX 620W modulare che ho attualmente? Dici che possa bastare?
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA

Ultima modifica di rb26dett : 30-07-2014 alle 00:08.
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 08:06   #18
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da rb26dett Guarda i messaggi
Più che altro essendo bella lunga spero ci stia nella Gigabyte Z97 SOC FORCE...
E posso recuperare eventualmente nella configurazione pianificata il Corsair HX 620W modulare che ho attualmente? Dici che possa bastare?
Quella scheda è enorme si ma il problema non è se ci sta nella scheda madre, anche se sfora non è un problema, il problema è sempre se ci sta nel case, e nel tuo caso si xkè è bello grande.
Di meno ingombrante puoi prendere la msi gaming che è ottima pure lei.
L'alimentatore basta si
__________________
Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb ‎Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 30-07-2014 alle 08:09.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 19:42   #19
rb26dett
Senior Member
 
L'Avatar di rb26dett
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venezia
Messaggi: 587
Ok perfetto!!
Poi pensiamo anche a che dissi mettere su sto i7 4790k? Sicuramente un pó su di frequenza si andrà...da non spendere un eresia, un buon compromesso tra qualità e prezzo...aria o liquido che sia...qual'e il limite massimo di frequenza per mettere un dissi ad aria? L'i7 a 5 Ghz leggevo ci vuole per forza un liquido...
__________________
Alimentatore Corsair HX 620 W modulare - Mobo MSI P35 Platinum - Procio E6750 @3320Mhz (475x7) con dissy Coolermaster in rame con ventola - Memorie Corsair xms2 dhx DDR2 800 CAS4 2x1Gb @950 Mhz 5/5/5/15/38 - Scheda video Sparkle 9800 GTX+ 512 DDR3 @ 800 core -2400 ram -1900 shader - Case Coolermaster 330 elite con 2 ventole da 120mm + 1 da 80 laterale - HD 2x250Gb HDD Maxtor RAID 0 Sata2 - HD esterno WD MyBook 500 Gb E-SATA
rb26dett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 11:23   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
X i 5Ghz Corsair H110 e I5 4690K
La tro-x e ottima
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v