|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
PC per Grafica e Gaming da 1000 euro
Salve a tutti, sono nuovo nel vostro forum e volevo chiedere se potevate darmi qualche consiglio riguardante l' acquisto di un nuovo pc.
Questo computer mi servirà principalmente per grafica (Photoshop, Illustrator, Cinema 4d ecc.), per gaming e forse anche per video editing. Vorrei che duri diversi anni e che mi permetta di giocare a tutti i giochi al massimo dei dettagli. Sarei interessato ad avere componenti che permettono l' overclock in modo da poter prolungare la vita del pc. Nel budget è escluso : monitor, mouse, tastiera, sistema operativo e case (mi sono innamorato del corsair 600t bianco, anche se so che come mid-tower ha un prezzo un pò alto). Io avevo pensato ad una config del genere: CPU= i7 4770k (267,19 euro) GPU= Sapphire VAPOR-X R9 290 4GB GDDR5 TRI-X OC (UEFI) (334,99 euro) RAM= Kingston 1x8GB 1866MHZ HYPERX FURY WHITE - HX318C10FW/8 (67,75 euro) HDD= Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache (46,51 euro) MOBO= MSI Z87-G55 (115,33 euro) ALIMENTATORE= 850W XFX P1-850X-XXB9 XXX (94,41 euro) SSD= Crucial M550 SSD, 128GB, 2.5 Pollici, Grigio (74,97 euro) DISSIPATORE= RAIJINTEK Aidos Heatpipe (27,89 euro) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 44
|
Processore ottimo, scheda video anche, come ram prendi le LOW PROFILE anzichè quelle normali, perchè essendo più piccole permettono l'inserimento di dissipatori anche grandi, come hard disk prendi il Segeate Barracuda da 1 tb, scheda madre ottima, alimentatore prendi un XFX da 750W, perchè 850 sono veramente troppi, SSD ok e come dissipatore proporrei anche un Artic Freezer 13, ma anche il tuo va abbastanza bene. In definitiva:
PROCESSORE: OK VGA: OK RAM: prendi le low profile HDD: Prendi il Barracuda SCHEDA MADRE: OK ALIMENTATORE: Ok XFX, ma prendi un 750w DISSIPATORE: Ok, oppure Artic Freezer 13 SSD: OK |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
Grazie per le risposte
Comunque le ram sono già low profile quindi credo di prendere quelle sopratutto per i 1866 Mhz dato che sul quel prezzo stanno tutte a 1600. Ho scelto 850 watt nel caso in futuro volessi mettere una seconda vga senza cambiare nuovamente l alimentatore, ma non sono sicuro dei watt necessari e credo di poter prendere anche un 800 in teoria (credo che la r9 290 consumi 200/300 watt al massimo). Come ti avevo risposto nell' altra discussione |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 251
|
Io ancora non ho afferrato bene una cosa
Visto che poi la differenza tra uno con 100W in più è spesso di una decina d'euro. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
|
Io credo che non ci sia differenza anzi che sia meglio averne uno più potente, sia per un futuro upgrade, ma anche perchè i watt utilizzati dai vari componenti variano da quanto vengo "stressati".
Una r9 290 potrebbe variare da 200 watt fino a 300... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Facciamo un pò di chiarezza.
Sono principalmente due i fattori che determinano il wattaggio di una configurazione: l'overclock e soprattutto la scheda video. Ora per una singola VGA non serve un wattaggio enorme come si può credere, infatti per una GTX 780 TI sono raccomandati 550W mentre per una 290X 550W-600W, questo vuol dire che si è già molto larghi così. Infatti una configurazione estrema (occato e che consuma molto) con la GTX 780 TI in FULL STRESS andrà a consumare neanche 400W VEDI QUI, mentre con una 290X intorno proprio ai 400W VEDI QUI. Quindi in questo caso (7-3960X Extreme Edition occato) la GTX 780 TI và a consumare 262 Watts, mentre la 290X 286 Watts. Invece per uno SLI/CROSSFIRE (che sconsiglio) sono più che sufficienti 800W (raccomandati sempre da guru3d). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.



















