Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2014, 16:02   #1
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Ventole nuove e dissipatore - Haswell

Salva ragazzi vi espongo in breve il mio problema.
In game la cpu arriva a 68° mentre la gpu a tra i 70-80°(msi gtx 770 lightning). Ho letto che i valori sono ok ma vorrei abbassare la temperatura giusto per non correre il rischio. In questi giorni la temperatura ambientale era massimo di 32-35° e non vorrei assolutamente che ora che il caldo si farà sentire, invece di un pc, mi ritrovi un bel barbecue su cui fare una bella braciata
Come dissipatore ho quello stock, e quindi ho pensato ad un CM Hyper 412s non facendo nemmeno oc (ricordo che ho un i5 4570).
Come ventole ho le 2 di defautl del case (Aerocool x1): una avanti da 120mm ed una sul retro da altrettanti mm. QUI il link del case.
Che ventole mi consigliate? Avevo pensato di metterne una sopra in estrazioe ed una sotto come mostrato qui.



Che ventole mi consigliate? Avevo pensato a 2 arctic f12, le avevo ordinate ma agli ultimi istanti ho eliminato l'ordine perchè leggendo in giro ho capito che sono ventole da mettere all'esterno del case o almeno la f12 tc.

Budget ventole: 20€
Budget dissipatore: 40€
Ahh avevo pensato anche a delle Aerocool lightning però ditemi voi
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 17:26   #2
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
A mio parere la cosa migliore è quella di mettere due ventole da 120mm in immissione sul frontale, una ventola da 120mm in estrazione sul retro e se proprio vuoi abbondare, una da 120mm in estrazione in alto; quella sotto e quelle laterali, a mio parere, rompono il flusso d'aria, quindi, le eviterei.
Per quanto riguarda il modello di ventola, altri utenti del forum sapranno consigliarti al meglio.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2014, 13:14   #3
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
A mio parere la cosa migliore è quella di mettere due ventole da 120mm in immissione sul frontale, una ventola da 120mm in estrazione sul retro e se proprio vuoi abbondare, una da 120mm in estrazione in alto; quella sotto e quelle laterali, a mio parere, rompono il flusso d'aria, quindi, le eviterei.
Per quanto riguarda il modello di ventola, altri utenti del forum sapranno consigliarti al meglio.
Perfetto, attendo solo che qualcuni mi consigli le ventole da prendere. Dai così che le ordino stesso oggi e per martedì-mercoledì mi arrivano
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 19:00   #4
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Up
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 20:23   #5
Sogeking
Senior Member
 
L'Avatar di Sogeking
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
A mio parere la cosa migliore è quella di mettere due ventole da 120mm in immissione sul frontale, una ventola da 120mm in estrazione sul retro e se proprio vuoi abbondare, una da 120mm in estrazione in alto; quella sotto e quelle laterali, a mio parere, rompono il flusso d'aria, quindi, le eviterei.
Per quanto riguarda il modello di ventola, altri utenti del forum sapranno consigliarti al meglio.
Concordo in parte, la ventola inferiore non serve (avevo trovato e fatto dei test), quella laterale invece ti raffredda di 5/6° sia la cpu che la mobo ma ti porta rumore.

Per le ventole se non hai problemi di soldi vai di corsair AF, costano ma sono silenziose ed efficaci
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB

Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade
Sogeking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 21:28   #6
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Sogeking Guarda i messaggi
Concordo in parte, la ventola inferiore non serve (avevo trovato e fatto dei test), quella laterale invece ti raffredda di 5/6° sia la cpu che la mobo ma ti porta rumore.

Per le ventole se non hai problemi di soldi vai di corsair AF, costano ma sono silenziose ed efficaci
Come budget vorrei rimanere sotto i 20€ non di più. Puoi consigliarmi dell'altro?
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 21:59   #7
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Cosa ne pensate delle arctic f12? Quale versione è migliore? Sull'amazzone c'è una differenza di 1€ e qualcosa quindi posso tranquillamente prenderne 2-3 della versione pwm o tc, o normali. Ditemi voi
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 05:56   #8
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Esistono tre tipi di queste ventole:
1) arctic f12 tc
2) arctic f12 pro tc
3 )arctic f12 pwm
da alcune recensioni è evidente come la prima sia la più silenziosa.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 08:45   #9
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Quale mi consigli? Bene o male ho sempre la musica di sottofondo quindi a meno che non sia un aereo per me è ok. Quelle di default hanno una "silenziosità" pari a 33db ma a pieno regime appena le sento. Quello che fa casino è il dissi stock.
Quindi:
- Come dissipatore il cooler master 412s (l'ha montato un mio amico e va)
- Come ventole quale delle 3 versioni? Non capisco la differenza tra quelle normali e le pro. Ho visto anche sul sito.. 2 o 3 comunque?
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:08   #10
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Le arctic f12 tc e arctic f12 pwm sono ventole dalle dimensioni standard 120 (L) x 120 (W) x 25 (H) mm; la prima ha un connetore per l'alimentazione a tre pin, mentre la seconda ha un connetore a 4 pin; quindi la scelta dipende dal connettore che hai sulla scheda madre (comunque anche una alimentazione a 4 pin può essere inserita in un connettore a 3 pin della scheda madre, il quarto pin verrà semplicemente ignorato); hanno una minore pressione statica e ciò le rende più adatte come ventole per case.
Le arctic f12 pro tc hanno un supporto antivibrazione che porta le dimensioni a 120 (L) x 120 (W) x 38.5 (H) mm; i 38.5 mm di altezza potrebbero essere un problema quando la ventola è inserita sul frontale del case; hanno una maggiore pressione statica e, quindi, sono più adatte per essere inserite su dissipatori.
__________________
Come in Alto così in Basso
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:37   #11
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Grazie comunque per le risposte celeri

Ultima modifica di Batman_97 : 30-06-2014 alle 16:46.
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 16:42   #12
Batman_97
Member
 
L'Avatar di Batman_97
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vialattea Guarda i messaggi
Le arctic f12 tc e arctic f12 pwm sono ventole dalle dimensioni standard 120 (L) x 120 (W) x 25 (H) mm; la prima ha un connetore per l'alimentazione a tre pin, mentre la seconda ha un connetore a 4 pin; quindi la scelta dipende dal connettore che hai sulla scheda madre (comunque anche una alimentazione a 4 pin può essere inserita in un connettore a 3 pin della scheda madre, il quarto pin verrà semplicemente ignorato); hanno una minore pressione statica e ciò le rende più adatte come ventole per case.
Le arctic f12 pro tc hanno un supporto antivibrazione che porta le dimensioni a 120 (L) x 120 (W) x 38.5 (H) mm; i 38.5 mm di altezza potrebbero essere un problema quando la ventola è inserita sul frontale del case; hanno una maggiore pressione statica e, quindi, sono più adatte per essere inserite su dissipatori.
Perfetto, molto chiaro e disponibile. Vedo cosa riesco a prendere perché mi interessava anche una pen drive usb 3.0 buona.
Ho una gigabyte ga-h87-hd3 (non so se l'ho detto) e ha 4 attacchi a 4 pin e mi pare che permetta la possibilità di controllare le velocità delle ventole tramite bios. Potresti controllare tu così da togliermi ogni dubbio?
Poi volevo chiedere un info: prima ho smontato il pannello laterale e mi sono accorto che l'hdd ce l'ho in uno degli slot in basso, poco sotto la ventola frontale. Quindi se prendessi 2 ventole direi che sarebbe meglio metterne una laterale in immissione ed una superiore in espulsione. Giusto?
Batman_97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 05:30   #13
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
La tua scheda madre ha 4 connettori a 4-pin (pwm) che permettono di controllare e monitorare la velocità delle ventole.
Per quanto riguarda la disposizione delle ventole, eviterei quella laterale (rompe il flusso d'aria fronte-retro, comunque puoi fare una prova per vedere se la temperatura all'interno scende di qualche grado); piuttosto ne metterei una frontale in immissione, una sul retro in espulsione ed una sul top in espulsione; in questo modo il flusso d'aria dovrebbe essere ottimale; l'hdd lo sposterei un po' più in alto in modo da essere investito dal flusso d'aria proveniente dalla ventola frontale.
__________________
Come in Alto così in Basso

Ultima modifica di Vialattea : 01-07-2014 alle 08:47.
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v