|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Ventole nuove e dissipatore - Haswell
Salva ragazzi vi espongo in breve il mio problema.
In game la cpu arriva a 68° mentre la gpu a tra i 70-80°(msi gtx 770 lightning). Ho letto che i valori sono ok ma vorrei abbassare la temperatura giusto per non correre il rischio. In questi giorni la temperatura ambientale era massimo di 32-35° e non vorrei assolutamente che ora che il caldo si farà sentire, invece di un pc, mi ritrovi un bel barbecue su cui fare una bella braciata ![]() Come dissipatore ho quello stock, e quindi ho pensato ad un CM Hyper 412s non facendo nemmeno oc (ricordo che ho un i5 4570). Come ventole ho le 2 di defautl del case (Aerocool x1): una avanti da 120mm ed una sul retro da altrettanti mm. QUI il link del case. Che ventole mi consigliate? Avevo pensato di metterne una sopra in estrazioe ed una sotto come mostrato qui. ![]() Che ventole mi consigliate? Avevo pensato a 2 arctic f12, le avevo ordinate ma agli ultimi istanti ho eliminato l'ordine perchè leggendo in giro ho capito che sono ventole da mettere all'esterno del case ![]() Budget ventole: 20€ Budget dissipatore: 40€ Ahh avevo pensato anche a delle Aerocool lightning però ditemi voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
A mio parere la cosa migliore è quella di mettere due ventole da 120mm in immissione sul frontale, una ventola da 120mm in estrazione sul retro e se proprio vuoi abbondare, una da 120mm in estrazione in alto; quella sotto e quelle laterali, a mio parere, rompono il flusso d'aria, quindi, le eviterei.
Per quanto riguarda il modello di ventola, altri utenti del forum sapranno consigliarti al meglio.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3510
|
Quote:
Per le ventole se non hai problemi di soldi vai di corsair AF, costano ma sono silenziose ed efficaci
__________________
GPU Strix RTX 2070 SUPER™ Advanced CPU i9-9900K Dissi CPU Enermax ETS-T50 AXE ARGB MB Maximus XI Hero
SSD Crucial P1 NVMe™ M.2 1Tb Ram Vengeance RGB PRO 2x16Gb 3200MHz PSU Corsair HX750 Platinum Monitor AOC AGON AG322QC4 Case H500P Mesh ARGB Le Mie Vendite Su Hardware Upgrade |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Cosa ne pensate delle arctic f12? Quale versione è migliore? Sull'amazzone c'è una differenza di 1€ e qualcosa quindi posso tranquillamente prenderne 2-3 della versione pwm o tc, o normali. Ditemi voi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Esistono tre tipi di queste ventole:
1) arctic f12 tc 2) arctic f12 pro tc 3 )arctic f12 pwm da alcune recensioni è evidente come la prima sia la più silenziosa.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Quale mi consigli? Bene o male ho sempre la musica di sottofondo quindi a meno che non sia un aereo per me è ok. Quelle di default hanno una "silenziosità" pari a 33db ma a pieno regime appena le sento. Quello che fa casino è il dissi stock.
Quindi: - Come dissipatore il cooler master 412s (l'ha montato un mio amico e va) - Come ventole quale delle 3 versioni? Non capisco la differenza tra quelle normali e le pro. Ho visto anche sul sito.. 2 o 3 comunque? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Le arctic f12 tc e arctic f12 pwm sono ventole dalle dimensioni standard 120 (L) x 120 (W) x 25 (H) mm; la prima ha un connetore per l'alimentazione a tre pin, mentre la seconda ha un connetore a 4 pin; quindi la scelta dipende dal connettore che hai sulla scheda madre (comunque anche una alimentazione a 4 pin può essere inserita in un connettore a 3 pin della scheda madre, il quarto pin verrà semplicemente ignorato); hanno una minore pressione statica e ciò le rende più adatte come ventole per case.
Le arctic f12 pro tc hanno un supporto antivibrazione che porta le dimensioni a 120 (L) x 120 (W) x 38.5 (H) mm; i 38.5 mm di altezza potrebbero essere un problema quando la ventola è inserita sul frontale del case; hanno una maggiore pressione statica e, quindi, sono più adatte per essere inserite su dissipatori.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Grazie comunque per le risposte celeri
![]() Ultima modifica di Batman_97 : 30-06-2014 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Napoli
Messaggi: 48
|
Quote:
Ho una gigabyte ga-h87-hd3 (non so se l'ho detto) e ha 4 attacchi a 4 pin e mi pare che permetta la possibilità di controllare le velocità delle ventole tramite bios. Potresti controllare tu così da togliermi ogni dubbio? Poi volevo chiedere un info: prima ho smontato il pannello laterale e mi sono accorto che l'hdd ce l'ho in uno degli slot in basso, poco sotto la ventola frontale. Quindi se prendessi 2 ventole direi che sarebbe meglio metterne una laterale in immissione ed una superiore in espulsione. Giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
La tua scheda madre ha 4 connettori a 4-pin (pwm) che permettono di controllare e monitorare la velocità delle ventole.
Per quanto riguarda la disposizione delle ventole, eviterei quella laterale (rompe il flusso d'aria fronte-retro, comunque puoi fare una prova per vedere se la temperatura all'interno scende di qualche grado); piuttosto ne metterei una frontale in immissione, una sul retro in espulsione ed una sul top in espulsione; in questo modo il flusso d'aria dovrebbe essere ottimale; l'hdd lo sposterei un po' più in alto in modo da essere investito dal flusso d'aria proveniente dalla ventola frontale.
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 01-07-2014 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.