Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2014, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...eni_52930.html

Tutto italiano il supercomputer all'11-esimo posto della classifica mondiale: commissionato da ENI e utilizzato per ricerche petrolifere, abbina CPU e GPU per ottenere un'efficienza energetica da record

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 10:46   #2
abcdeeeeff
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 244
La grande efficienza di quel supercomputer lì sta anche nel sistema di raffreddamento, che è quasi del tutto passivo.
In pratica funzionano solo alcune ventole che immettono aria nella stanza, tutto il resto è studiato in modo da non aver bisogno di ventilazione forzata(a parte nei periodi più caldi).

Fonte: il vicepresidente di ENI, che ha curato la costruzione di computer+edificio, invitato l'anno scorso dal mio professore di informatica durante una lezione all'uni
__________________
CPU: i7 3770 - Motherboard: ASRock Z77 pro4 - RAM: 8 GB DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600 MHz - Hard Disk: Seagate Barracuda Green 1.5TB + 128 GB ssd Samsung 830 - Scheda Video: Gigabyte HD 7950 - Alimentatore: Antec EarthWatts 650 Platinum - Sistema Operativo: Windows 8.1 pro x64 + Ubuntu 13.10 x64 - Case: Cooler Master 690 II Advanced USB 3.0
abcdeeeeff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 11:01   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3876
Quote:
tra i primi 10 sistemi ne troviamo 4 con GPU, divisi equamente tra NVIDIA con le soluzioni Tesla e NVIDIA con le schede della famiglia Xeon Phi.
Credo che sia Intel con le schede della famiglia Xeon Phi.
Le quali non usano GPU ma un "classico" acceleratore composto da decine di CPU x86 semplici modificate con componente vettoriale in grado di fare calcoli in FP a super velocità.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 13:32   #4
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1148
C'è un errore di ortografia nell'articolo:

"ma questo deve sempre acompagnarsi ad un'attenzione"

Manca una C su accompagnarsi...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 13:45   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
secondo me hanno molto più senso questi di supercomputer che non quelli simil-cinesi con un enorme spreco di energia
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 15:08   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
secondo me hanno molto più senso questi di supercomputer che non quelli simil-cinesi con un enorme spreco di energia
non sempre è così.
Ci sono casi nei quali ti serve la massima forza bruta disponibile (per questioni di tempo) ed altri dove è conveniente usare un sistema più efficiente.
Se uno di questi mostri ci mette 3 giorni a decifrare un messaggio criptato ad un costo complessivo 100, mentre un altro ci mette 10 giorni ad un costo complessivo 20 quale credi che si più efficiente il primo o il secondo (che magari hai nel frattempo letto la notizia del messaggio il giorno prima della decifrazione completa su novella2000)?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 20:16   #7
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
non sempre è così.
Ci sono casi nei quali ti serve la massima forza bruta disponibile (per questioni di tempo) ed altri dove è conveniente usare un sistema più efficiente.
Se uno di questi mostri ci mette 3 giorni a decifrare un messaggio criptato ad un costo complessivo 100, mentre un altro ci mette 10 giorni ad un costo complessivo 20 quale credi che si più efficiente il primo o il secondo (che magari hai nel frattempo letto la notizia del messaggio il giorno prima della decifrazione completa su novella2000)?
beh se fai un calcolo più a lungo termine per dire tra 5 anni i costi si recuperano penso
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 08:52   #8
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
beh se fai un calcolo più a lungo termine per dire tra 5 anni i costi si recuperano penso
Se non hai scadenze temporali conviene sempre il sistema più efficiente, ma questo non è mai vero, altrimenti si lavorerebbe solo con atom.
quindi fin dove i tempi di calcolo lo permettono è preferibile usare un sistema più efficiente, dove questo non è possibile i consumi sono solo marginali come parametro.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 10:49   #9
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da abcdeeeeff Guarda i messaggi
La grande efficienza di quel supercomputer lì sta anche nel sistema di raffreddamento, che è quasi del tutto passivo.
In pratica funzionano solo alcune ventole che immettono aria nella stanza, tutto il resto è studiato in modo da non aver bisogno di ventilazione forzata(a parte nei periodi più caldi).

Fonte: il vicepresidente di ENI, che ha curato la costruzione di computer+edificio, invitato l'anno scorso dal mio professore di informatica durante una lezione all'uni
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
1 Megawatt in termini assoluti non mi sembra una grande efficienza: lo diventa se consideriamo il numero di schede Tesla impiegate.
Siamo tuttavia ancora assai lontani da consumi ragionevoli per quel che riguarda il calcolo di forza bruta: non mi riferisco al mostro di ENI ma a tutta la famiglia di consimili mostri.
Mi vien strano il fatto che non si siano usati gli Xeon PHI, evidentemente l'ecosistema di nVidia offre grandi vantaggi rispetto all'approccio di Intel.
Tuttavia non riesco a spiegarmi i relativamente bassi consumi, le schede nVidia dovrebbero in teoria essere assai meno risparmiose vista la tecnologia impiegata per esse.
C'è qualcosa che non mi torna: urgerebbero spiegazioni un po' più approfondite, ma capisco che chi costruisce oppure programma non abbia molta voglia di mettere in piazza le proprie soluzioni.
La risposta è gia stata data.
sarebbe interessante spere in che percentuale viene distribuito il consumo del sistema tra raffreddamento, storage, interconnessioni, per capire l'impatto sul consumo effettivo di una o l'altra soluzione.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 22:07   #10
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Con la ricerca che abbiamo in italia è sprecato...
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 23:19   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non ci sono informazioni utili che consentano di confrontare questo supercomputer con gli altri esistenti, e valutare quali benefici effettivi avrebbe, e in quali aree.

Non si possono effettuare analisi, per cui le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 12:00   #12
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non ci sono informazioni utili che consentano di confrontare questo supercomputer con gli altri esistenti, e valutare quali benefici effettivi avrebbe, e in quali aree.

Non si possono effettuare analisi, per cui le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
Quel computer per lo più esegue l'elaborazione di dati geologici raccolti sui siti di interesse (eco doppler facendo esplodere cariche a diverse profondità),
e simulazioni di fluidodinamica (per valutare il miglior punto di perforazione e la costruzione delle tubature per far convergere il greggio dei vari pozzi al centro di raccolta, che chiamano centro oil).
Probabilmente ci saranno anche software di natura statistica circa i costi ed i rischi nell'operare in un area politica instabile, ma di questo non sono sicuro.
Ma non credo assolutamente che ci giri il gestionale aziendale.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 21:32   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Assolutamente d'accordo, ma permane l'assenza di informazioni, anche di massima, per poter fare dei confronti e verificare la bontà delle suddette dichiarazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1