Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2014, 08:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una...tto_52885.html

Roy Taylor di AMD mostra la confezione di una nuova versione di CPU, abbinata a sistema di raffreddamento a liquido, che dovrebbe presto debuttare sul mercato. Probabilmente una nuova evoluzione della famiglia Vishera

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 08:31   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5483
Quote:
ci auguriamo che a frequenze di clock molto elevate non corrispondano valori di TDP così elevati come quelli visti per i modelli FX-9370 e FX-9590 basati su architettura Vishera.
Il fatto che lo vendano con un kit di raffreddamento a liquido non mi sembra di buon auspicio...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 08:42   #3
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Mah... speriamo in AMD perchè Intel è ferma piantata su tutto tranne per i prezzi che li fa salire.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 09:12   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Mah... speriamo in AMD perchè Intel è ferma piantata su tutto tranne per i prezzi che li fa salire.
I prezzi di lancio di tutti gli i7 4/8 (2700k, 3770k e 4770k) sono rimasti pressochè invariati, anzi, il 2700k è stato il più caro del gruppo.

Sulle CPU top di gamma per la fascia 115x il prezzo non è cambiato nel tempo in modo sensibile, almeno quello ufficiale, poi cosa hanno fatto i Italia non dipende da Intel. Ancora oggi i prezzi ufficiali del 3770k e del 4770k (sito Intel) sono praticamente identici.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 09:31   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Mah... speriamo in AMD perchè Intel è ferma piantata su tutto tranne per i prezzi che li fa salire.
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
I prezzi di lancio di tutti gli i7 4/8 (2700k, 3770k e 4770k) sono rimasti pressochè invariati, anzi, il 2700k è stato il più caro del gruppo.

Sulle CPU top di gamma per la fascia 115x il prezzo non è cambiato nel tempo in modo sensibile, almeno quello ufficiale, poi cosa hanno fatto i Italia non dipende da Intel. Ancora oggi i prezzi ufficiali del 3770k e del 4770k (sito Intel) sono praticamente identici.
e nella fascia Top socket 2011 ora li sta pure abbassando visto che il 6 core sbloccato verra venduto a meno di 400 euro
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 09:43   #6
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Mah... speriamo in AMD perchè Intel è ferma piantata su tutto tranne per i prezzi che li fa salire.
Io non ho notato nessun aumento di prezzo dai Nehalem, Lynnfield ad oggi! Il 920 costava 360$, oggi il 4770 costa qualcosina meno. Il 970 costava 600 e rotti $ oggi il 4930K costa uguale e con questi Haswell il 6 core d'attacco costerà molto meno. Quindi vista la concorrenza direi che intel si sta comportando molto onestamente. Certo anche la flessione del mercato PC ha un suo ruolo, se ci fosse la crescita degli anni passati credo che i prezzi sarebbero aumentati.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 09:45   #7
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Il fatto che lo vendano con un kit di raffreddamento a liquido non mi sembra di buon auspicio...
Il PP è lo stesso e l'architettura pure.... quindi il consumo sarà sempre su quei livelli più o meno! Insomma una CPU che come prestazioni non è neanche malaccio e se la gioca con la concorrenza, ma i consumi sono proprio assurdi!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 09:56   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
I prezzi di lancio di tutti gli i7 4/8 (2700k, 3770k e 4770k) sono rimasti pressochè invariati, anzi, il 2700k è stato il più caro del gruppo.

Sulle CPU top di gamma per la fascia 115x il prezzo non è cambiato nel tempo in modo sensibile, almeno quello ufficiale, poi cosa hanno fatto i Italia non dipende da Intel. Ancora oggi i prezzi ufficiali del 3770k e del 4770k (sito Intel) sono praticamente identici.
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io non ho notato nessun aumento di prezzo dai Nehalem, Lynnfield ad oggi!
Se i prezzi rimangono invariati è perchè:
1-se ci fosse un qualsiasi quad core intel (magari overcloccabile) a basso prezzo, prenderebbero tutti quello (professionisti esclusi) e non venderebbero piu le nuove cpu da 300 e passa euro.
2-la concorrenza (AMD) non riesce, per un motivo o per l'altro, a intaccare le vendite intel in modo da far variare il prezzo in modo significativo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:03   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Se i prezzi rimangono invariati è perchè:
1-se ci fosse un qualsiasi quad core intel (magari overcloccabile) a basso prezzo, prenderebbero tutti quello (professionisti esclusi) e non venderebbero piu le nuove cpu da 300 e passa euro.
2-la concorrenza (AMD) non riesce, per un motivo o per l'altro, a intaccare le vendite intel in modo da far variare il prezzo in modo significativo.
Tra gli i5 non overcloccabili (i più economici) e gli i5 serie k non ci passano 200e di differenza, ma circa 40€ e i modelli low end hanno meno features supportate. Alla fine della fiera non credo sarebbe comunque come dici tu... anzi non lo è.

PS un i5 haswell quad core parte da 145€ non mi pare caro.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:11   #10
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Se i prezzi rimangono invariati è perchè:
1-se ci fosse un qualsiasi quad core intel (magari overcloccabile) a basso prezzo, prenderebbero tutti quello (professionisti esclusi) e non venderebbero piu le nuove cpu da 300 e passa euro.
2-la concorrenza (AMD) non riesce, per un motivo o per l'altro, a intaccare le vendite intel in modo da far variare il prezzo in modo significativo.
I 2500K, 3570K, 4670K sono tutto fuorché cari. Stiamo parlando di CPU che coprono tutti gli ambiti home, e gamer senza dover rinunciare a nulla dal lato prestazioni. Solo il mercato prosumer e pro richiedono l'HT o più core.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 10:17   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Ma LOL, letto il titolo ho pensato a un FX con nuova architettura
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 11:47   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Finalmente AMD si è decisa a sfornare qualcosa forse degno di considerazione !
Mi aspetto un FX 9xxx in versione Steamroller !

Resta da vedere il prezzo.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:19   #13
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Finalmente AMD si è decisa a sfornare qualcosa forse degno di considerazione !
Mi aspetto un FX 9xxx in versione Steamroller !

Resta da vedere il prezzo.
Spero pure io !! Magari fosse un 5 ghz steamroller 8 core...

http://wccftech.com/amd-fx-series-processor-incoming/
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:07   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Spero pure io !! Magari fosse un 5 ghz steamroller 8 core...

http://wccftech.com/amd-fx-series-processor-incoming/
5Ghz ma non tramite turbo si spera
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:25   #15
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
I prezzi di lancio di tutti gli i7 4/8 (2700k, 3770k e 4770k) sono rimasti pressochè invariati, anzi, il 2700k è stato il più caro del gruppo.

Sulle CPU top di gamma per la fascia 115x il prezzo non è cambiato nel tempo in modo sensibile, almeno quello ufficiale, poi cosa hanno fatto i Italia non dipende da Intel. Ancora oggi i prezzi ufficiali del 3770k e del 4770k (sito Intel) sono praticamente identici.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e nella fascia Top socket 2011 ora li sta pure abbassando visto che il 6 core sbloccato verra venduto a meno di 400 euro
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Io non ho notato nessun aumento di prezzo dai Nehalem, Lynnfield ad oggi! Il 920 costava 360$, oggi il 4770 costa qualcosina meno. Il 970 costava 600 e rotti $ oggi il 4930K costa uguale e con questi Haswell il 6 core d'attacco costerà molto meno. Quindi vista la concorrenza direi che intel si sta comportando molto onestamente. Certo anche la flessione del mercato PC ha un suo ruolo, se ci fosse la crescita degli anni passati credo che i prezzi sarebbero aumentati.
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Il PP è lo stesso e l'architettura pure.... quindi il consumo sarà sempre su quei livelli più o meno! Insomma una CPU che come prestazioni non è neanche malaccio e se la gioca con la concorrenza, ma i consumi sono proprio assurdi!
Ma cosa state dicendo?!?!?!?!
Da quando AMD non ha più prodotti per competere seriamente Intel si è rilassata con i tempi e ha introdotto cpu che costano 1000 dollari... è il mercato che dice ciò non io, se nessuno ti sta con il fiato sul collo che neccesità c'è di innovare o abbassare i prezzi???
Ma quando c'era competizione tra la serie AMD Athlon 64 e i pentium 4 i prezzi rimanevano così invariati?
Io sono anni che volevo cambiare cpu ma non lo faccio, perchè? Perchè non ce n'e alcuna necessità; 3/4 anni fa le cpu andavano tanto quanto ora, perchè? Perchè se non c'è competizione non ce necessità di evolversi e migliorare.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:49   #16
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Ma cosa state dicendo?!?!?!?!
Da quando AMD non ha più prodotti per competere seriamente Intel si è rilassata con i tempi e ha introdotto cpu che costano 1000 dollari... è il mercato che dice ciò non io, se nessuno ti sta con il fiato sul collo che neccesità c'è di innovare o abbassare i prezzi???
Ma quando c'era competizione tra la serie AMD Athlon 64 e i pentium 4 i prezzi rimanevano così invariati?
Io sono anni che volevo cambiare cpu ma non lo faccio, perchè? Perchè non ce n'e alcuna necessità; 3/4 anni fa le cpu andavano tanto quanto ora, perchè? Perchè se non c'è competizione non ce necessità di evolversi e migliorare.
E gli Athlon64FX da 1000$ o i Pentium IV EE da 1000$ ce li siamo sognati? :confuse:

Il C2D E6600 costava 360$, il C2D Q6600 costava 360$, il Q9550 costava 360$, l' i7 920 costava 360$, l' i7 2600K 330$, il 3770K 330$, il 4770 330$ e ti ho elencato tutte le CPU entry che non hanno funzioni tagliate. Il prezzo come vedi è sempre lo stesso.

Ultima modifica di Littlesnitch : 23-06-2014 alle 13:53.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:03   #17
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
E gli Athlon64FX da 1000$ o i Pentium IV EE da 1000$ ce li siamo sognati? :confuse:

Il C2D E6600 costava 360$, il C2D Q6600 costava 360$, il Q9550 costava 360$, l' i7 920 costava 360$, l' i7 2600K 330$, il 3770K 330$, il 4770 330$ e ti ho elencato tutte le CPU entry che non hanno funzioni tagliate. Il prezzo come vedi è sempre lo stesso.
Pardon non me li ricordavo... avete ragione.
Molto meglio ora che Intel ha campo libero... la non concorrenza migliora e velocizza la tecnologia.
Ti faccio una domanda: tra il Q6600, il Q9550, il i7 920, il i7 2600k, il 3770k e il 4700 quanti anni sono passati? (7 anni)
E in percentuale che miglioramento c'è? (m
La realtà che ci vogliono far pagare dal 2007 nuovi processori che hanno le stesse prestazioni e tu (e chi la pensa come te) sei contento perchè non aumentano il prezzo quando il loro guadagno è molto maggiore che nel 2007 quando c'era veramente concorrenza.
Prova a cercare quanto sono migliorati tra il 2000 e il 2007 quando la concorrenza era spietata...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:43   #18
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Pardon non me li ricordavo... avete ragione.
Molto meglio ora che Intel ha campo libero... la non concorrenza migliora e velocizza la tecnologia.
Ti faccio una domanda: tra il Q6600, il Q9550, il i7 920, il i7 2600k, il 3770k e il 4700 quanti anni sono passati? (7 anni)
E in percentuale che miglioramento c'è? (m
La realtà che ci vogliono far pagare dal 2007 nuovi processori che hanno le stesse prestazioni e tu (e chi la pensa come te) sei contento perchè non aumentano il prezzo quando il loro guadagno è molto maggiore che nel 2007 quando c'era veramente concorrenza.
Prova a cercare quanto sono migliorati tra il 2000 e il 2007 quando la concorrenza era spietata...
Tra il Q6600 e il 4770K in alcuni ambiti ci sono anche ordini di grandezza di miglioramento, transcode video, render, compressione, virtualizzazione, mentre in altri ambiti è cambiato poco, ma la colpa non è solo delle CPU, anzi queste hanno la colpa minore visto che sono i SW a non sfruttarle.
Che poi le prestazioni abbiano smesso di salire in modo vertiginoso è anche logico visto che si partiva da molto in basso per arrivare ad un livello che le tecnologie attuali non riescono a moltiplicare. Ma c'è stato un notevole incremento sull'efficienza, quello che 3 anni fa con SB facevi con 100W adesso lo fai con 65W.
Io non corro a prendermi l'ultimo arrivato, sto benissimo con il mio 2500K per quello che faccio con il PC.
Ma ad esempio c'è che ti ha riposto e che passando da un Q6600 al 4930K gli è cambiata la vita, visto che produce e guadagna molto di più!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:48   #19
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Pardon non me li ricordavo... avete ragione.
Molto meglio ora che Intel ha campo libero... la non concorrenza migliora e velocizza la tecnologia.
Ti faccio una domanda: tra il Q6600, il Q9550, il i7 920, il i7 2600k, il 3770k e il 4700 quanti anni sono passati? (7 anni)
E in percentuale che miglioramento c'è? (m
La realtà che ci vogliono far pagare dal 2007 nuovi processori che hanno le stesse prestazioni e tu (e chi la pensa come te) sei contento perchè non aumentano il prezzo quando il loro guadagno è molto maggiore che nel 2007 quando c'era veramente concorrenza.
Prova a cercare quanto sono migliorati tra il 2000 e il 2007 quando la concorrenza era spietata...

C'è il +40% di IPC solo tra Nehalem a Haswell

Quote:
while coming from an even older platform like Nehalem will yield closer to a 40% increase in performance at the same clocks
http://www.anandtech.com/show/7003/t...4560k-tested/9

Altro che 2007 lol

Senza considerare le AVX1 o le AVX2, quest'ultime da sole generano il 50% in più di gigaflops in virgola mobile rispetto ad Ivy Bridge.

Ci sono vari bench in giro, che puoi trovare, dove comparano gli i3 ai q6600 e vanno uguali

No ma è meglio sparare cose a caso senza la minima cognizione come fai tu, però vogliamo parlare dei FX 8350 selezionati, rimarchiati come fx 9590 venduti a quasi 1000 dollari? O del fatto che ad oggi non è ancora riuscita ad arrivare all'IPC dei K10?

Chi dovrebbe provare a cercare forse forse sei tu, visto che palesemente non sai di cosa parli.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 23-06-2014 alle 14:51.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 14:53   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Pardon non me li ricordavo... avete ragione.
Molto meglio ora che Intel ha campo libero... la non concorrenza migliora e velocizza la tecnologia.
Ti faccio una domanda: tra il Q6600, il Q9550, il i7 920, il i7 2600k, il 3770k e il 4700 quanti anni sono passati? (7 anni)
E in percentuale che miglioramento c'è? (m
si stai ricordando un po quello che ti fa comodo ...


fra un Q6600 e un 4770K c'è il 300% del guadagno in potenza

Old PC = Q6600
New PC = 4770K






mantenendo gli stessi consumi se non addirittura inferiori



fonte

http://www.legitreviews.com/upgradin...-i7-4770k_2247


Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
La realtà che ci vogliono far pagare dal 2007 nuovi processori che hanno le stesse prestazioni e tu (e chi la pensa come te) sei contento perchè non aumentano il prezzo quando il loro guadagno è molto maggiore che nel 2007 quando c'era veramente concorrenza.
Prova a cercare quanto sono migliorati tra il 2000 e il 2007 quando la concorrenza era spietata...

nel 2001 il Pentium III 1,4 GHz TOP gamma piu potente aveva 30W di TDP

nel 2007 Q6600 aveva 105W di TDP il TOP Core 2 Extreme QX6700 aveva 130W di TDP

dal Q6600 a 4770K il TDP è sceso

caro mio, son capaci tutti a salire di potenza triplicando/quadruplicando il TDP nonostante i passaggi ai processi produttivi migliori....



fra il 2000 e il 2007 la sete di potenza era di gran lunga superiore rispetto agli ultimi anni; ad oggi nel mercato consumer non c'è piu quel bisogno di potenza, e difatti tutti i miglioramenti sono andati verso l'efficienza e i consumi; basta guardare cosa riescono a fare oggi le CPU ULV che vanno come CPU desktop di qualche anno fa e stanno in un ultrabook leggerissimo, sottilissimo e con ottime autonomie.

per l'utenza ridotta che necessita di prestazioni elevate è rimasta la piattaforma TOP, con prezzi si salati ma con prestazioni di ben altro spessore; il nuovo 8 core costera si 900 euro, ma contando che è sbloccato andra praticamente il doppio ( ovviamente MT dove d'altra parte servono quelle CPU ) di un 4770K a parita di OC.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-06-2014 alle 15:01.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1