|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
aiuto con il dissipatore
ringrazio a tutti per la scelta del noctua nh d15 come dissipatore
cpu : i7-4790k 8 MB Cache, 4.0 GHz scheda madre : msi z97 gaming 5 ram : 8gb 1866 mhz drr3 dalla g.skill ares *nel futuro aggiungerò altri 8 gb di ram sdd: samsung pro840 256 gb hdd: WD 1TB 7200 rpm 64 Mb blue Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero 18€ scheda video : msi gtx780 3gb oc alimentatore : xfx xxx 650w case : ? dissipatore : noctua nh d15 windows : w7 professionale EDIT : Configurazione finale Ultima modifica di Alfred24 : 16-07-2014 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I dissipatori che hai indicato sono molto diversi l'uno dall'altro.
Escluderei per il tipo di utilizzo il 212 EVO, che è ottimo ma visto il budget e il tipo di impiego c'è di meglio. Il tuo case porta dissipatori alti fino a (FONTE) : Quote:
Ad esempio il NH-D15 non ci sta perché è alto 165mm con la ventola, mentre il D14 ci sta. Altrimenti si va appunto sul liquido, bisogna controllare le predisposizioni del case al montaggio di radiatori, e vedere quali misure vengono supportate. Diciamo che per quanto riguarda il rumore e la manutenzione, meglio un raffreddamento ad aria, se di buona fattura (come il Noctua). Gli AIO a liquido invece hanno mediamente una vita utile più breve e possono presentare problemi di rumorosità alla pompa talvolta.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Quote:
innanzitutto grazie per la tua disponibilità , quindi il più silenzioso sarebbe uno ad aria, da diversi recensioni ho visto che il noctua nh-d15 è il miglior dissipatore ad aria che c'è in giri con 24.6 db, 1500 rpm 140.3 m3/h ( 82 CFM) unico problema sarebbe il case, un'altro problema è la dimensione del dissipatore credo che dovrei prendere una ram con il low profile (non so cosa sia ) , e da quello che ho letto dovrei installare la vga nel secondo pci-e, no so se è la stessa cosa con il primo pci-e in conclusione se prendo il noctua nh d14 compro il scout 2 , senno vado sul noctua nh-d15 e prendo un case più spazioso (ad esempio il cm 690 III) p.s in questi giorni sto pensando di cambiare il cpu ad un i7 4790k ( che secondo internet dovrebbe essere in vendita l'30 di questo mese ), circa 320 euro, sarebbe 50 euro in più rispetto al i7 -4770k dovrei cambiare anche la mobo su un msi z97 gaming 5 (120 euro) 10 euro in più rispetto alla msi z87 g45 (110 e), in totale sarebbe 60 euro in più alla spessa totale secondo te ne vale la pena?, il dissipatore noctua andrebbe bene anche con il i7 4790k oppure resto con il i4770k ? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Quote:
Se, invece, hai già acquistato quello che elenchi nel primo post, allora non ti conviene ricambiare case, mobo e cpu.
__________________
Come in Alto così in Basso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Sì, low profile vuol dire ram alte 32mm; queste sono quelle che noctua consiglia se si installano tutte e due le ventole sul dissipatore; nello specifico, noctua riporta:
"...Le alette anteriori del NH-D15 generalmente sporgono negli slot RAM. Grazie all'incasso delle alette inferiori, è ancora possibile utilizzare moduli RAM fino a 64 millimetri di altezza utilizzando una singola ventola. In modalità a doppia ventola, la ventola anteriore sporgerà sopra gli slot RAM. In questo caso, Noctua consiglia di utilizzare RAM di altezza standard (fino a 32mm). Tuttavia, in chassis che permettono di montare dissipatori più alti di 165 millimetri, la ventola anteriore può essere spostata verso l'alto per far posto a moduli di memoria più alti di 32mm (per esempio spostando la ventola di 5 millimetri per una altezza totale di 170 millimetri in modo da fare spazio a moduli ram alti 37 millimetri)..."
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Quote:
perfetto allora un g skill da 2x4 gb 1866 mhz ad esempio l'ares ? oppure ci sono altre ram che potresti consigliarmi secondo alla mia configurazione finale , mi sarebbe di grande aiuto ultima cosa è meglio utilizzare il dual slot nella scheda madre oppure posso mettere uno da 8 gb nel primo slot visto che mi permette utilizzare ram più alte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Per usare il dual-channell devi installare i moduli a coppie, ad esempio due moduli da 8 Gb nelle posizioni DIMM 2- DIMM 4.
Le gskill da 2x4 gb 1866 mhz ares dovrebbero andar bene in quanto sono alte 33mm; in alternativa puoi prendere in considerazione le KINGSTON HYPER-X FURY DDR III 1600/1866 alte solo 30mm.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Quote:
allora vorrei un case che sia bello da vedere, un bel airflow, con la finestra se è possibile, fan controller, ed in fine i led con i switch on/off / e sopratutto in nero qualche altri consigli da darmi? p.s scrivo qui tanto per non aprire un altro post |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Come case puoi vedere:
1) Obsidian Series 750D (full tower) 2) Graphite Series 760T (full tower) 3) Obsidian Series 800D (full tower) 4) NZXT H440 (mid tower) 5) NZXT Phantom 630 (full tower)
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
mi sono dimenticato di scrive che vorrei che sia il più silenzioso possibile, e che sia tra il 100-140 euro al massimo,altezza massima 610 mm , allora sono tra il haf x e il trooper solo che da quanto ho letto i fans del haf -x sono troppo rumorosi , è questo vero? o meglio prendere un case insonorizzato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
I case silenziosi sono quelli che montano pannelli fonoassorbenti; in questo caso puoi prendere in considerazione i seguenti:
1) Obsidian Series 550D (mid tower) 2) Cooler master Silencio 652S (mid tower) 3) NZXT H630 (full tower) 4) Antec Performance One P280 (Super Mid Tower) li dovresti trovare sotto i 140 euro ed, ovviamente, non sono finestrati. Altrimenti prendi uno dei case prima consigliati o uno dei due da te suggeriti, e cambi le ventole di serie con altre più silenziose.
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 17-07-2014 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
allora deciso vado sul cm 690 III window era una dei primi che mi avevi consigliato , un'ultima cosa vorrei mettere un fan controller per adattare al meno 4/5 ventole a led l'alimentatore è abbastanza oppure prendo uno da 750w tipo xfx pro750w ?
Ultima modifica di Alfred24 : 18-07-2014 alle 02:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
A mio parere quello da 650 W basta ed avanza; un ali almeno da 750 W è consigliato nel caso tu volessi aggiungere una seconda scheda video sfruttando lo SLI.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
perfetto grazie mille, allora è deciso, una ultima cosa mi consigli un lector cd esterno, sto tra Samsung SE-218CN (DVD Super Multi DL) e Samsung SE-208AB (DVD±R/RW )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
come capacità di scrittura e riscrittura mi sembrano uguali; acquista quello con il prezzo più basso.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
Quote:
p.s stavo tra il nzxt h440 insieme al cm 690 III ma il primo no mi piace per via delle ventole al top credo ci sia una mancanza di airflow di quella parte, il secondo è bello e cmq da valutare, comunque ho fino a lunedi per decidere il case ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Il corsair 450D è un bel case; il dissi ci sta pelo pelo. Il 450D lo trovi sui 110 euro mentre il 750D sui 140-150 euro; se puoi spendere qualcosa in più prendi il 750D.
Il 750D ha uno scasso sul tray della scheda madre più grande rispetto al CM 690 lll; a mio parere ciò permette una più facile installazione o rimozione del dissipatore.
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 20-07-2014 alle 06:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 13
|
va bene quindi se posso andrei sul 750D , oppure sul sempre affidabile cm 690 III, cmq vorrei chiarire altro dubbio sul nzxt h440 , so che con il noctua nh d15 ci sta ed con il logo che s'illumina è bellissimo , secondo te ne vale la pena questa opzione, una pecca che vedo èd il airflow delle ventole superiore che è davvero poco sembra tutto chiuso , ma quanto ho letto in diverse recensioni questo problema riguarda sopratutto per coloro che voglio mettere un aio a liquido, invece io vorrei restare con il noctua per almeno 3/4 anni senza problemi , nel futuro magari fare un sli e solo cambiare la psu , è la valida questa opzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Due cose non mi piacciono dell'NXZT:
1) la ventilazione superiore 2) l'assenza di Drive Bays esterni da 5.25 pollici Per il resto è un bel case; l'illuminazione del logo, a mio parere, a lungo stanca.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.