|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
consiglio sistema NAS
Ciao,
ho deciso di prendere un sistema NAS, in raid 1. 1x NAS IcyBox NAS5520 Dual-Bay noHDD USB3 86.60 euro 2x hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX 63.30 totale 213.20 € Come compatibilità è ok? intendo dire i nas sono compatibili con sata3 ovviamente spero? ![]()
__________________
Quadri per bambini - Quadri per camerette - Adesivi murali Recensioni Camere 360gradi e Realtà Virtuale Sito sulla Mascherina per Dormire Ultima modifica di francesco25 : 13-06-2014 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
imho molto meglio rifarsi ai WD Red. Ultima modifica di Peppe1970 : 13-06-2014 alle 17:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
Quote:
![]() ah ok, mi sono informato, in effetti hai ragione, sono ideali per il raid. approfitto per fare anche un altra domanda: questi sistemi NAS hanno una qualche protezione in caso di interruzione di corrente o sbalzi di tensione? cioè come si comportano? tradotto: si sfasciano facile? ![]() ![]()
__________________
Quadri per bambini - Quadri per camerette - Adesivi murali Recensioni Camere 360gradi e Realtà Virtuale Sito sulla Mascherina per Dormire Ultima modifica di francesco25 : 13-06-2014 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
Purtroppo i WD green imho non sono adatti in raid per colpa del sistema intellipower. Se poi vuoi utilizzare dei green andrebbero bene i Seagate. Sarebbe opportuno collegare il NAS ad un ups. Ultima modifica di Peppe1970 : 15-06-2014 alle 05:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quindi visto che costano più o meno la stessa cifra, anch'io consiglio sempre i WD Red ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
io ho già un unità APC a cui ho attaccato il pc, ma appunto ha gli attacchi dietro quelli per agli alimentatori, come ce lo attacco il nas? ci sono degli adattatori?
![]() in pratica è questa: https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...02905779956720 un altra domanda: questi sistemi sono fatti per essere sempre accesi oppure posso anche spengerli ogni volta che spengo il pc , senza avere problemi? ![]()
__________________
Quadri per bambini - Quadri per camerette - Adesivi murali Recensioni Camere 360gradi e Realtà Virtuale Sito sulla Mascherina per Dormire Ultima modifica di francesco25 : 15-06-2014 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Ciao,
se hai intenzione di lasciare il NAS accesso 24 al giorno (con massimo uno spegnimento a settimana) prendi dischi per NAS. Se invece hai intenzione di usare il NAS per 2-3 ore al giorno e spegnerlo/accenderlo tutti i giorni, ti consiglio degli HD di tipo Desktop se non intendi acquistare dischi più professionali. Questo perché l'uso che fai del NAS è più vicino a quello di un Desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
io lo accenderei la mattina e spengerei la sera....starebbe tipo 16 ore acceso tutti i giorni.
in questo caso i red vanno bene? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
Basta che il gruppo di continuità sia sufficientemente dimensionato per tutto. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
in modo diverso con i Green. Dopo un tot di secondi di inattività, spegne totalmente i Green rendendoli imho non adatti ad un raid. In tal caso, ripeto, se si vogliono utilizzare dei Green, allora è meglio rifarsi a Seagate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
Allora ho comprato il tutto ma sono stato sfortunato. Il NAS in questione non funzionava a dovere, ho contattato la casa madre e mi hanno detto che ha un problema di interfaccia network e di rimandarlo indietro.
Morale: persi 200 GB di roba che ci avevo messo dentro. Una cosa che non capisco : il NAS formatta gli HD in XFAT (FAT64), poi se mi si sputtana il NAS e attacco 1 HD all' pc questo non me lo riconosce e mi chiede di formattarlo. Ha senso questa cosa? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
Quote:
I dati li ho copiati e persi, dopo tutto dovrebbe essere una cosa per tenere al sicuro i dati... mi sono fidato troppo ![]() ![]() ![]() 2 dischi WD red in raid 1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
il NAS formatta gli HD in XFAT (FAT64), poi se mi si sputtana il NAS e attacco 1 HD all' pc questo non me lo riconosce e mi chiede di formattarlo.
è normale questa cosa? tutti i nas funzionano cosi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
(non mi aveva notificato l'altro messaggio)
Non tutti i NAS funzionano allo stesso modo, ma in teoria dovrebbe bastare modificare le impostazioni nel NAS in modo che non sia impostato per il RAID. Cioè si disabilita il RAID e direttamente dal NAS è possibile accedere e vedere tutti i dati. Ovviamente nel tuo caso, se il NAS stesso presenta problemi, questo non si può fare. Prova ad accendere il PC con una live CD di linux; questo sistema operativo è molto più flessibile e non è detto che ti veda il disco tranquillamente e ti consenta di accedere ai dati. In altri casi mi sembra di aver utilizzato RAID Reconstructor che potrebbe essere d'aiuto in questi casi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
io ho un nas in raid, se tolgo un hd dal nas e lo attacco al pc tramite un altro adattatore usb non legge l'xfat e chiede di formattare.
tu dici che invece bisognerebbe disabilitare il raid e provare cosi', perche disabilitando il raid il nas cambia da xfat a fat e quindi permette la lettura da pc/usb? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io quelle rare volte che ho dovuto recuperare un singolo disco da un RAID1 ho fatto così, disabilitato il RAID e il disco è diventato leggibile.
Purtroppo non so se nel tuo caso funzioni altrettanto, soprattutto se il RAID lo hai creato con un NAS ma il recupero lo fai con un altro, in questo ho qualche perplessità. Il PC è in grado di riconoscere il formato exFAT, che è tipico di Windows, quindi non credo che sia quello il problema. Come dicevo, prima di modificare qualcosa, puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente. Scarichi da QUI il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo e ad accedere ai dati che contiene.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
mi sorge spontanea una domanda, che modello di nas hai?
![]() tanto devo riordinarne un altro, magari cambiando marca ![]() oramai i dati sono persi, ne ho recuperati solo in parte con un tool a pagamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Personalmente non uso più NAS da un po' di tempo, preferisco soluzioni più personalizzabili, tanto non ho problemi di spazio. Comunque le marche migliori sono da sempre Synology e Qnap.
Ho avuto sotto mano per qualche tempo un QNAP | TS221-WR che era meraviglioso, ma che prezzi ![]() Di mio mio ho posseduto qualche modello Synology, poi venduti dopo qualche tempo, ma mi trovavo benissimo, al momento ci sono molte soluzioni di questa marca a due bay.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.