Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2014, 20:47   #1
elixir1349
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
Chiarimenti sui server - distribuzione dati

Salve a tutti,
spero di essere nella sezione giusta. Vi scrivo perchè avrei bisogno di alcune delucidazioni perchè sono un po ignorante in questo tema.

Mi capita spesso di dover caricare grandi quantità di dati personali, lavori di video editing, mixaggi e progetti photoshop piuttosto corposi. Il problema è che la mia banda upload è pessima, arriva massimo a 100 kb/s. Quindi per caricare 10 gb ci metto un eternità.

Di solito i miei dati gli carico su diversi hosting quali wuala, dropbox ecc.
Mi sorge un dubbio, è possibile caricare i dati direttamente da un server personale sugli hosting visto che la banda a disposizione di un server è enormemente piu alta?

La situazione è questa: accumulo 300 gb di progetti personali sul mio hard disk: voglio che il mio collega antonio che si trova in america li possa scaricare.

Devo forse io comprarmi un server, copiare il dati del mio hard disk sull'hard disk del server e spedirlo all'azienda che mi fornisce una banda in upload molto elevata?

Come devo agire, cosa dovrei comprare, come deve essere configurato il server personale per poter accedere e quali sono i prezzi per avere una buona banda in upload?

Ho esperienza con amazon EC2, uso Windows Server 2012 base nei loro server virtuali (accedo solo via remoto, è già tutto preconfigurato) ma il problema è che ovviamente i miei dati si trovano a casa..

P.S. Ah..dimenticavo..e se accumulo altri progetti devo farmi rispedire il server per poi ri-spedirlo all'azienda?

__________________
La Vita è Grande

Ultima modifica di elixir1349 : 03-06-2014 alle 20:54.
elixir1349 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 08:49   #2
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
il tuo discorso è un po confuso, probabilmente perché non hai le idee molto chiare.

se compri un server per l'hosting non aumenta magicamente la banda di upload, quella rimane sempre associata alla tua linea adsl, quindi se hai una linea con 128k in upload trasferirai sempre a quella velocità
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 10:22   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da elixir1349 Guarda i messaggi
[b]Devo forse io comprarmi un server,
non devi comprare un server, devi comprare una linea dati più veloce (viste le tue necessità, forse sarebbe meglio orientarsi sulla fibra)
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:06   #4
elixir1349
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
OK, ma c'è una cosa che non capisco.
Avevo letto di persone che avevano comprato un loro server, anzichè noleggiarlo, e poi lo avevano spedito. Cosa vuol dire questo? Immagino che volessero usufruire di un servizio che a casa non potevano disporre, oppure mi sbaglio?

Poi alcuni mostravano che i loro server avevano un upload fino a 999 Mbps, come è possibile?
__________________
La Vita è Grande

Ultima modifica di elixir1349 : 04-06-2014 alle 12:09.
elixir1349 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2014, 12:42   #5
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da elixir1349 Guarda i messaggi
OK, ma c'è una cosa che non capisco.
Avevo letto di persone che avevano comprato un loro server, anzichè noleggiarlo, e poi lo avevano spedito. Cosa vuol dire questo? Immagino che volessero usufruire di un servizio che a casa non potevano disporre, oppure mi sbaglio?

Poi alcuni mostravano che i loro server avevano un upload fino a 999 Mbps, come è possibile?
quello di cui parli te è il servizio di housing, ovvero il datacenter ti offre lo spazio dove poter allocare un tuo server.

Solitamente si usa questo tipo di servizio per porci dei server che devono essere accessibili da molte persone e quindi c'è bisogno di una grossa banda di upload (quindi per la distribuzione dei dati, non per la ricezione .

Se tu devi caricare dei dati da casa tua al server nel datacenter sfrutti la tua banda di upload e quindi la velocità sempre bassa rimane
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2014, 20:05   #6
elixir1349
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
ok, ma supponiamo che io non voglio caricare i dati da casa mia.
Se devo aggiungere dati del mio server è possibile farsi spedire il server in casa per poi riportarglielo con i dati nel mio server aggiornati?

eventualmente è possibile fare queste operazioni di aggiunta dati anche andando direttamente all'azienda che offre il servizio di housing?
__________________
La Vita è Grande

Ultima modifica di elixir1349 : 05-06-2014 alle 20:08.
elixir1349 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 00:07   #7
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da elixir1349 Guarda i messaggi
ok, ma supponiamo che io non voglio caricare i dati da casa mia.
Se devo aggiungere dati del mio server è possibile farsi spedire il server in casa per poi riportarglielo con i dati nel mio server aggiornati?

eventualmente è possibile fare queste operazioni di aggiunta dati anche andando direttamente all'azienda che offre il servizio di housing?
quello che ti posso suggerire di fare è ovviamente quello di caricare il maggior numero di dati possibili mentre prepari il server e poi quando lo porti nel datacenter (lo porti te è, non credo esista un servizio di spedizione e installazione, o almeno nei datacenter dove sono stato io non c'era).

Successivamente poi quello che posso consigliarti di fare è di caricare una foto o un video immediatamente dopo averci finito di lavorare così da non avere poi un blocco gigantesco di dati da spedire;

in alternativa come hai scritto tu ti puoi recare nel datacenter che ti fornisce il servizio di housing (solitamente sono accessibili h24 ) e caricare i dati all'interno del server
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 16:53   #8
elixir1349
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
uhm..grazie dei chiarimenti, Stex
Dove posso trovare una mappa dei datacenter che forniscono il servizio di housing? Mi va bene anche in slovenia perchè abito a trieste e sono a 20 minuti dal confine.

Vorrei caricare subito il progetto, ma solo un progetto pesa intorno ai 800-900 mb..purtroppo capita che lavoro con immagini in alta qualità e photoshop non si fa certo problemi a occupare spazio.

Io di solito consegno il lavoro una volta alla settimana o ogni due settimane. Quindi, in pratica, se ho capito bene:

- affitto un server in un datacenter, diciamo in slovenia o vicino a trieste, che mi fornisca il servizio di housing, immagino che ti diano delle chiavi o qualcosa per entrarci?
- una volta alla settimana, mi porto l' hard disk con i progetti e li copio sul server
- a questo punto il mio amico può scaricare i miei progetti dal server che ho preso in affitto. Fatto questo posso direttamente cancellare i progetti vecchi per poi tornare una o due settimane dopo con dei nuovi.

è corretta la mia interpretazione? Grazie della pazienza
__________________
La Vita è Grande
elixir1349 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 17:57   #9
elixir1349
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
Scusate il doppio post.
Ho fatto un due ricerche e penso di aver trovato:

https://www.arctur.si/it_resitve_in_...rack_prostora/

Tradotto c'è scritto:

co-locazione e affitto spazio rack

prezzi

e in basso

Forniamo accesso 24/7 alle apparecchiature nei data center all'interno dei servizi di sicurezza.

è quello che serve a me?
C'è scritto SERVER 1U, ho trovato qualcosa come 520€ per questi modelli.
Ma per copiare i dati all'interno devo portarmi un monitor e attaccarlo al server? Non sono mai entrato in un datacenter..scusate le domande.

Ecco il retro di uno che potrei trovarmi:



Come banda forniscono 100/100 Mb /s, piu che sufficienti per me e un indirizzo IP.
Ho già esperienza con i server web e server virtuali, domini ecc ma non ho mai manneggiato con un server fisico .
Per accedere al server fisico avete degli appunti o qualcosa?
__________________
La Vita è Grande

Ultima modifica di elixir1349 : 08-06-2014 alle 18:03.
elixir1349 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 18:55   #10
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
se leggi bene in fondo c'è scritto che è consentito l'accesso al tuo server nell'ambito di manutenzioni.

Non per fare quello che vuoi tu.


Se stai in città non fai (molto) prima a prenderti una di quelle nuove "fibre" con IP fisso?
Valuta anche di far lavorare il tuo amico sul tuo pc di casa in terminal server (o equivalenti). Di certo non sarà come lavorare sul pc in locale..... ma ti risparmi taaaaaaaaanti problemi.

Non so cosa devi hostarci.... ma io non vedo l'opzione housing tanto percorribile.


Per il resto, se sei assolutamente convinto dell'opzione housing (ma scordati di poter entrare in DC un giorno si e l'altro anche) prova a chiedere a Spin (in città mi sembra), oppure oltreconfine mi pare che ci sia qualcosa a Capodistria. Tu ne hai trovato uno a Nova Gorica. Il grosso sta comunque a Ljubljana......
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 20:05   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Personalmente mi sento di sconsigliare i contratti di housing, un po' tutti i grandi fornitori stanno dismettendo questo tipo di contratti perchè soppiantati da virtualizzazione e contratti di affitto.
Un server in affitto ormai ha costi praticamente irrisori da poche decine di euro al mese fino a poche centinaia per macchine veramente titaniche su cui far girare tutto e il contrario di tutto.

Tanto per fare un esempio la società per cui lavoro ha da più di 10 anni un rack fullspace presso la server farm Telecom a Rozzano (MI), i costi sono esorbitanti (ordine di grandezza 10-15k euro l'anno), così in ottica di consolidamento e riduzione dei costi migrerà tutte le macchine che ci sono in quel rack su un singolo server da OVH con Vmware ESXi ad una cifra ridicola (200 euro al mese) rispetto ai costi dell'attuale architettura.

Da tener presente che un server in housing presuppone tutta una serie di costi di manutenzione (es contratto di supporto, 3-400 euro l'anno), i contratti di housing solitamente hanno traffico a consumo, e le tariffe stanno aumentando perchè i fornitori vogliono spingere i clienti verso le loro offerte virtualizzate.
Attenzione però, quando parlo di server in affitto non mi riferisco a "mirabolanti" e fumose soluzione cloud, parlo di server fisici totalmente dedicati e su cui l'utente ha il pieno e totale controllo, senza però sobbarcarsi tutti gli oneri del caso (monitoraggio hw, contratti di assistenza, guasti, riparazioni etc etc...) e con TANTA banda, traffico illimitato e ip pubblici praticamente gratis (costo una tantum di attivazione pari a 2€ per ip).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 10:43   #12
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
secondo me visto quello che vuoi fare tu ci sono due opzioni:
-ti pigli un server su Ovh/Kimsufi, ti pigli un nas per lavoro e gli fai fare la sincronizzazione di quello che hai il nas, così hai sempre la roba aggiornata sul server.
-ti fai una linea con upload più alto, tipo fibra.

Per fare le cose a modo IMHO sarebbe meglio fare entrambi i punti.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 12:04   #13
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
L'upgrade della linea deve farlo qualsiasi soluzione scelga, perché in un modo o nell'altro i dati devono essere uplodati
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v