|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Menù dvd con SOLO file avi
Posto una richiesta che di sicuro è periodica ma che non sono riuscito a trovare:
devo masterizzare dei file .avi su un supporto dvd e vorrei potervi mettere un menù di scelta dei file (stile dvd per capirci) SENZA convertire in maniera classica. Il dvd in questione dovrebbe essere letto da un normale dvd da tavolo e non da pc. Fino a poco tempo fa mi risultava essere impossibile, adesso esiste qualcosina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Non è questo che skadex ha chiesto infatti ha specificato che non vuole passare attraverso una conversione classica.
Quindi si può confermare che al momento non è possibile creare una struttura con menù con semplici file dati se non usando il menù stesso che il lettore visualizza caricando il dvd.
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Si intendevo esattamente quello che dice Esavoc, un disco senza conversione in file dvd classico (quindi i vari vob con le cartelle audio e video_ts)
Il motivo è semplicemente per avere una scelta più ordinata dei file in quanto non sono presenti solo i file video ma anche altre cose non strettamente inerenti la visione e volevo un menù un pò più adeguato. Il menù classico del lettore è ovviamente sciatto ed antiestetico. Era da un pò di anni che non mi trovavo ad avere un'esigenza simile e speravo che fosse uscito qualche programma ad hoc ma a quanto ho capito mi sa che ho lascio tutto come è o devo convertire al solito modo. In ogni caso grazie a tutti per gli interventi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Figurati ci mancherebbe altro. Qualche hdd multimediale ha una sorta di menù particolareggiato ma in questo caso dovrò usare dei dvd per forza quindi speravo di trovare uno strumento specifico. E' tutto il giorno che ho cercato ma credo mi debba arrendere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
![]() Naturalmente da allora le cose sono notevolmente variate.... se vai qui http://www.divx.com/en/node/53 potrai facilmente vedere come.... Ciao ![]() Ultima modifica di fogman : 18-06-2014 alle 09:20. Motivo: ulteriore specificazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Grazie per la risposta. Mi pare che già l'avevo vista cercadno in giro ma non ricordo se ho provato il software visto che è pure a pagamento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Dai 16 euro non è poi una gran spesa
![]() A suo tempo l'ho provato e devo dire che è un'ottimo sw, certo non è paragobabile a sw prof, ma x quello che costa fa veramente il suo dovere. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Non dimenticate che questo tipo di menù funziona solo con i lettori certificati DivX Certified®, l'elenco è questo: http://www.divx.com/en/devices/all
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Ma infatti il punto è che non mi conviene per pochi dvd all'anno, era più uno sfizio ma mi pare che sia difficoltoso. Mi accontento della selezione normale del lettore anche se bruttina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Considerato che con poco puoi comprare un lettore che supporta anche i formati hd direi che se proprio devi fare una spesa ti conviene farla in questo senso
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.