|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
|
Virtualizzare Windows dentro Linux
esiste una maniera per virtualizzare windows 7 dentro linux Mint? In pratica mi serve windows solo per fa girare un programma su internet (funziona solo su windows), quindi si deve collegare alla rete con tutte le operazioni possibili ecc... per tutto il resto userei appunto Linux Mint (o Ubuntu) ovviamente anche per internet userei Linux.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
leggiti un po di cose sulla virtualizzazione
http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione le scelte sono: - virtualizzare l' intero sistema (virtualbox, vmware...) - virtualizzare l'applicazione (wine...) http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
|
scusa ma wine mi permette solo di far girare le applicazioni ottimizzate appunto per wine (preinstallate) oppure qualunque tipo di applicazione che gira su windows, se qualcuno può farmi un po di chiarezza, grazie.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ci sono dei link nella pagina linkata di sopra
http://appdb.winehq.org/ altri dettagli: http://www.html.it/articoli/wine-ins...dows-in-linux/ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
|
si ma non è quello che cercavo, credo che bisogna necessariamente installare le applicazioni inserite nell'elenco come compatibili e la mia applicazione non è ne un gioco ne un torrent. Proverò comunque a vedere se riesco ad installarla.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non e' detto che wine giri "tutto"... anzi
per il resto c'e' la virtualizzazione integrale del sistema |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Da tutto ciò deriva il fatto che alcuni programmi ci girano e altri no, e viene mantenuta una lista di programmi compatibili per dare un'idea di massima. Se vuoi sapere se il tuo programma girerà, l'unico metodo certo è provare. Passiamo alla virtualizzazione. In questo caso, tramite un software di virtualizzazione come virtualbox o vmware, installi windows vero e proprio "all'interno" di linux. Il risultato è che avvii linux normalmente, poi apri il software di virtualizzazione e riesci ad avviare pure windows, avendo due sistemi operativi che girano contemporaneamente e la possibilità di usarli entrambi in maniera trasparente. Se il tuo programma non gira sotto wine, non ti resta che usare la virtualizzazione. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1058
|
quindi Vmware può essere utilizzato pienamente sotto linux?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si...
ma ci sono diverse versioni, leggiti: http://it.wikipedia.org/wiki/VMware_Inc. https://help.ubuntu.com/community/VMware |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
|
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.




















