Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2014, 16:49   #1
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
[c#] Potreste indirizzarmi verso dei buoni libri?

Salve come da titolo Vorrei cominciare lo studio di questo linguaggio di programmazione
Premetto che partirei totalmente da zero.
Quindi credo mi servano principalmente due tipologie di testi.
Qualcosa fruibile da un totale novizio come me ed un secondo testo,per il futuro magari.
Nel secondo volume ovviamente andrei poi a studiare argomenti più complessi,che,una volta creata un'infarinatura base potrei almeno tentare di comprendere.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se questa è una domanda gia fatta in passato,ma credetemi,è difficile muoversi senza avere esperienza alcuna nel campo.
Grazie Carmine
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 10:18   #2
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da sefiro Guarda i messaggi
Salve come da titolo Vorrei cominciare lo studio di questo linguaggio di programmazione
Premetto che partirei totalmente da zero.
Quindi credo mi servano principalmente due tipologie di testi.
Qualcosa fruibile da un totale novizio come me ed un secondo testo,per il futuro magari.
Nel secondo volume ovviamente andrei poi a studiare argomenti più complessi,che,una volta creata un'infarinatura base potrei almeno tentare di comprendere.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se questa è una domanda gia fatta in passato,ma credetemi,è difficile muoversi senza avere esperienza alcuna nel campo.
Grazie Carmine
Io mi sono trovato da dio con questa sequenza:

C# 5.0 Unleashed - Bart De Smet

C# In Depth - Jon Skeet

C# 5.0 In a Nutshell - Albahari


Il Primo è ottimo sia per novizi che per programmatori intermedi (è un libro molto grande, può spaventare, ma copre davvero molteplici aspetti e soprattutto lo fa in maniera graduale e comprensibile, rendendolo per questo idoneo per i principianti).

Il Secondo si spiega da solo. Jon Skeet è un Guru del C# e nel suo libro copre aspetti e tecniche avanzate (assolutamente da leggere solo dopo aver già acquisito una certa esperienza sull'argomento).

Il Terzo è un libro Reference, un must ogni qualvolta ti ritrovi ad avere alcuni dubbi su di un argomento (e non necessiti di tutta la spiegazione che i libri per l'apprendimento giustamente mettono).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 16:45   #3
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Visto che parti da zero ti segnalo questo altro reference aggiuntivo (C# Yellow Book):
http://www.robmiles.com/s/Rob-Miles-...-2014-m2e4.pdf
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 01:29   #4
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Grazie infinite per le vostre segnalazioni.
A quanto pare dovrò cimentarmi nello studio di un libro in inglese,che di per sé non è un problema.
Spero non lo diventi quanto andrò a leggere terminologie tecniche o tematiche complesse.
Avreste quache volume in italiano da consigliare?
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 09:02   #5
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Da consigliarti non ho nulla, perchè non ho letto nessuna pubblicazione in italiano.
Guardando su amazon in italiano trovi questo, che sembra avere buone recensioni.

Io comunque ti consiglio di armarti di pazienza e andare sui libri in inglese, in quanto trovi un assortimento di materiale (e una qualità media) impossibile da trovare nei libri in altre lingue.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 11:35   #6
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Confermo tutti i testi inglesi segnalati ed aggiungo anche
- Essential C#.
- Visual C# Step By Step (con esercizi)

Come testi italiani c'è poco, a me le varie serie pubblicate da ASPItalia dei vari Bochicchio ecc. non piacciono.
Non mi piace lo stile di scrittura, gli esempi ed anche la dimensione degli argomenti trattati.


Parti da zero sul linguaggio o parti da zero per quanto riguarda la programmazione?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 16:14   #7
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Confermo tutti i testi inglesi segnalati ed aggiungo anche
- Essential C#.
- Visual C# Step By Step (con esercizi)

Come testi italiani c'è poco, a me le varie serie pubblicate da ASPItalia dei vari Bochicchio ecc. non piacciono.
Non mi piace lo stile di scrittura, gli esempi ed anche la dimensione degli argomenti trattati.


Parti da zero sul linguaggio o parti da zero per quanto riguarda la programmazione?
Mai studiato un linguaggio di programmazione aimè.
Dite che armato di tanta dedizione ci si possa riuscire partendo proprio da zero?
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:27   #8
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da sefiro Guarda i messaggi
Mai studiato un linguaggio di programmazione aimè.
Dite che armato di tanta dedizione ci si possa riuscire partendo proprio da zero?
Certo che si.
Procedi per passi, non lanciarti subito su argomenti sfiziosi ma troppo avanzati (lascia stare per i primi mesi cose come interfacce grafiche, framework avanzati e simili) e consolida di volta in volta le conoscenze.

Abbi pazienza e vedrai che nel giro di un anno riuscirai già a fare dei progetti interessanti.

Quando senti di avere una base solida (che non significa conoscere a menadito ogni aspetto del C# e libreria del .NET, questo è impossibile per chiunque) pensa al passo successivo, in base a quello che ti stuzzica realizzare (e in base a questo vedrai che qui troverai ottimi consigli su come procedere).

Buona fortuna, vedrai che se preso dal verso giusto quello della programmazione è un mondo pieno di sfide stuzzicanti.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 18:09   #9
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Certo che si.
Procedi per passi, non lanciarti subito su argomenti sfiziosi ma troppo avanzati (lascia stare per i primi mesi cose come interfacce grafiche, framework avanzati e simili) e consolida di volta in volta le conoscenze.

Abbi pazienza e vedrai che nel giro di un anno riuscirai già a fare dei progetti interessanti.

Quando senti di avere una base solida (che non significa conoscere a menadito ogni aspetto del C# e libreria del .NET, questo è impossibile per chiunque) pensa al passo successivo, in base a quello che ti stuzzica realizzare (e in base a questo vedrai che qui troverai ottimi consigli su come procedere).

Buona fortuna, vedrai che se preso dal verso giusto quello della programmazione è un mondo pieno di sfide stuzzicanti.
Grazie per le tue parole.
Dopo averci riflettuto un pochino credo opterò per questa strategia.
Essendo io un totale profano comprerò adesso un volume in italiano.
Questo mi permetterà di assimilare i concetti base in maniera scorrevole.
Stavo pensanso proprio a questo https://www.amazon.it/gp/digital/fio...=STANDARD&t=fi
Consigliatomi precedentemente.
Poi una volta creata una sorta di base,potrò "presumo" volgere lo sguardo a volumi in inglese che approfondiscono tutte le varie tematiche.
Dite che può andar bene?
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 21:07   #10
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Non è un libro base, ma da avere: Pro .NET Performance: Optimize Your C# Applications

Come libro base anche io consiglio Microsoft Visual C# 2013 Step by Step
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 26-05-2014 alle 21:10.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 12:36   #11
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Non è un libro base, ma da avere: Pro .NET Performance: Optimize Your C# Applications

Come libro base anche io consiglio Microsoft Visual C# 2013 Step by Step
Caspita Microsoft visual c# step by Step in italiano non lo trovo a meno di 70euro
Li vale ragazzi secondo voi?
Ricordo sempre che parto da zero
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 13:32   #12
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
http://www.csharp-station.com/tutorial.aspx dai un'occhiata anche a questo.
Si penso di si. Sei sicuro di voler partire da C#?
Potresti pensare di partire da python invece...
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:11   #13
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
http://www.csharp-station.com/tutorial.aspx dai un'occhiata anche a questo.
Si penso di si. Sei sicuro di voler partire da C#?
Potresti pensare di partire da python invece...
Ci sarebbero vantaggi partendo da python, chiedo scusa se la domanda è banale ma sono un profano
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 15:46   #14
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da sefiro Guarda i messaggi
Ci sarebbero vantaggi partendo da python, chiedo scusa se la domanda è banale ma sono un profano
E' molto piu' facile per iniziare. La documentazione su python e infinita e i tutorial o libri per absolute beginners anche. Inoltre e' multiparadigma, ti consente di fare molte molte cose usando stili diversi.
La sintassi e' molto chiara e spesso e' molto facile da capire anche per i novizi.
Guarda questo per esempio:
http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm
http://it.diveintopython.net/
e il tutorial sul sito di python.it
Puoi anche cercare il libro di Mark Lutz: "imparare python" della O'reilly o il libro di Marco Beri: "Python" http://www.apogeonline.com/libri/9788850329151/scheda
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 18:09   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da sefiro Guarda i messaggi
Caspita Microsoft visual c# step by Step in italiano non lo trovo a meno di 70euro
Li vale ragazzi secondo voi?
Ricordo sempre che parto da zero
Ma se te l'ho elencato e linkato sopra
Ne costa meno di 30.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:00   #16
sefiro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Castelsardo (SS)
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Ma se te l'ho elencato e linkato sopra
Ne costa meno di 30.
Lungi da me voler ignorare i tuoi suggerimenti, di fatti il mio commento si riferiva alla versione italiana del libro, edizione 2012
Come precedentemente detto, sono titubante sull'andare verso un volume in inglese, come punto di partenza
sefiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 09:40   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Non è un libro base, ma da avere: Pro .NET Performance: Optimize Your C# Applications

Come libro base anche io consiglio Microsoft Visual C# 2013 Step by Step
Sì ma porta pazienza deve partire da zero, lascia perdere consigli su libri "avanzati"

Anche perché ce ne sono di testi must-have, dalle guideline di Abrams sul framework, All'Essential .NET di Don Box (e Chris Sells), due personaggi che hanno partecipato al primo team .NET insieme ad Heijsberg...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 10:01   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da sefiro Guarda i messaggi
Lungi da me voler ignorare i tuoi suggerimenti, di fatti il mio commento si riferiva alla versione italiana del libro, edizione 2012
Come precedentemente detto, sono titubante sull'andare verso un volume in inglese, come punto di partenza
Nessun problema figurati

Calcola che dalla 2012 alla 2013 cambierà ben poco: le specifiche del linguaggio sono rimaste le stesse, è cambiato ma manco tanto l'ambiente di sviluppo (per questo hanno stampato un libro nuovo).


Per quanto riguarda inglese ed italiano il consiglio direi unanime è verso l'inglese.
1) Hai a disposizione più testi ed a meno prezzo (ho visto la trasposizione della serie "passo per passo" e non capisco come facciano ad esserci due volumi 2012 al costo totale di 100 Euro O_o
2) l'IT è inglese, il linguaggio specifico è inglese, affidandoti a traduzioni oltre a trovarti potenzialmente spaesato anche con i software che utilizzerai, potresti incappare in pessimi testi.


C'è la linea pocket Apogeo, molto sintetica ed al costo accessibile però forse è un po' stringato per chi parte da zero.
Vedi tu
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:13   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21838
io mi sono trovato benissimo con la serie c# professional della wrox
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v