Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2014, 11:17   #1
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Consiglio Firewall VPN IpSec per collegare client a distanza in dominio Windows 2008

Ciao a tutti,

- sto gestendo un ufficio situato a Napoli con Server Windows 2008 R2 su cui gira un gestionale con database.

Server e Client di questo ufficio sono dietro Firewall Smoothwall Linux.

- Poi c'è un altro ufficio situato a Roma che è collegato tramite VPN IpSec con cui il client si collega al server di Napoli.

Nelle impostazioni del firewall c'è una regola VPN IpSec che permetta all'ip pubblico di poter entrare nel dominio del Server di Napoli in modo che possa utilizzare i software in rete.

-------------------------------------------------

Il firewall è abbastanza vecchiotto e vorremmo sostituirlo con qualcosa di più moderno.

Avrei pensato a questo :

ZyXel Firewall USG 100 Plus
( http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXUSG-100P-BUN )

--------------------------------------------------

Vorrei fare in modo che oltre ai client con ip pubblico statico, possano connettersi anche client con Ip Dinamico (portatili che si spostano per lavoro).

Da quanto ho visto questo firewall ZyXel è dotato di un software che si installa sui client che crea automaticamente una connessione VPN.

qui c'è il video:

http://www.youtube.com/watch?v=xnTUDgZgGn0

--------------------------------------------------

Tutto ciò è possibile farlo senza toccare nessuna impostazione dei ruoli e della rete di Windows 2008 ???

Si fa tutto tramite firewall e installando il software ZyXel sui client???

Grazie!
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 11:52   #2
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
il prodotto che hai scelto va benissimo

come dicevo ieri ad un altro utente questo con licenza plus di da oltre alle funzionalità firewall base anche il servizio content filtering per un anno e altri servizi di sicurezza aggiuntivi.

I client per i portatili sono molto facili da installare e configurare, pero attenzione perché se non ricordo male hanno bisogno di una licenza a parte aggiuntiva. Non ricordo se qualche licenza è già inserita nel pacchetto base

sulla rete interna di Napoli non devi cambiare niente, devi solo ricreare il tunnel VPN con Roma in modo che si possano collegare i loro client

Nell'ufficio di Roma che firewall c'è?


EDIT - ho controllato la scheda del prodotto, sono incluse due licenze di VPN SSL, ovvero una modalità che ti permette di creare la VPN via browserweb senza installare nessun client (ho provato una volta e non è difficile). Probabilmente a questo punto i client VPN non necessitano più di licenza come una volta
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification

Ultima modifica di stex21 : 14-05-2014 alle 12:03.
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 12:03   #3
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
A Roma c'è un'altro Firewall Smoothwall.

mica devo comprare un altro firewall anche a Roma ???

Attualmente il mio Firewall mi permette di far collegare solo client con IP PUBBLICI STATICI.

Io ho bisogno di un prodotto che faccia installare un software sui portatili, in modo da farli lavorare al gestionale anche fuori ufficio e con IP PUBBLICO DINAMICO .

Ma le licenze software VPN ZyXel si devono rinnovare ogni anno ??????
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 12:10   #4
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da freddie24 Guarda i messaggi
A Roma c'è un'altro Firewall Smoothwall.

mica devo comprare un altro firewall anche a Roma ???
Se usa un metodo di crepitazione standard non c'è bisogno.
Conviene comunque che prima dai un occhio su come è fatta la VPN, in modo da capire se usa degli standard che lo Zyxel supporta

Quote:
Attualmente il mio Firewall mi permette di far collegare solo client con IP PUBBLICI STATICI.

Io ho bisogno di un prodotto che faccia installare un software sui portatili, in modo da farli lavorare al gestionale anche fuori ufficio e con IP PUBBLICO DINAMICO .

Ma le licenze software VPN ZyXel si devono rinnovare ogni anno ??????
come ho scritto nell'edit a questo punto credo che solo le VPN SSL siano da licenziare, mentre quelle con client non lo siano più (qualche tempo fa lo erano)

I firewall (tutte le marche) da qualche anno a questa parte ti permettono di creare sia tunnel statici (IPsec, L2TP, etc) sia tunnel dinamici con client VPN o SSL

__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 12:35   #5
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi

EDIT - ho controllato la scheda del prodotto, sono incluse due licenze di VPN SSL, ovvero una modalità che ti permette di creare la VPN via browserweb senza installare nessun client (ho provato una volta e non è difficile). Probabilmente a questo punto i client VPN non necessitano più di licenza come una volta
Cosa significa una VPN tramite Browser???

dal firewall devo nattare l'indirizzo IP Pubblico ?

una volta collegati via browser cosa accade?
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 13:16   #6
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da freddie24 Guarda i messaggi
Cosa significa una VPN tramite Browser???

dal firewall devo nattare l'indirizzo IP Pubblico ?

una volta collegati via browser cosa accade?
in pratica, invece che installare un programma client, apri una pagine internet, ti colleghi all'indirizzo ip pubblico e inserisci utente e password, e tac la van è creata (detto in parole povere)

non devi fare nessun nat, è come se andassi su un qualsiasi sito e facessi la login, solo che in questo caso ti connette alla rete interna
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 13:26   #7
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
grazie 1000 per le info...
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 11:17   #8
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Volevo togliermi gli ultimi dubbi.

Vi posto la configurazione di rete del Server Windows 2008:

Ha 2 schede di rete fisiche , ma nel centro reti e condivisione ne compaiono 3 attive:

----------SCHEDA 1----------

INDIRIZZO IP : 192.168.30.164
SUBNET MASK : 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO : 192.168.30.1

SERVER DNS PREFERITO : 192.168.30.5
SERVER DNS ALTERNATIVO : 192.168.30.1 (indirizzo del firewall)

=================================

----------SCHEDA 2----------

INDIRIZZO IP : 192.168.30.5
SUBNET MASK : 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO : 192.168.30.1

SERVER DNS PREFERITO : 192.168.30.5
SERVER DNS ALTERNATIVO : 89.97.140.140

=================================

----------SCHEDA 3----------

TUTTO AUTOMATICO


=================================

Ora non capisco una cosa ...

perchè il server utilizza 2 schede di rete fisiche? e perchè in centro reti e condivisione ne compaiono 3?

Il server lo utilizzano solo per Exchange e per il Gestionale.

=================================
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 14:19   #9
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
prima di tutto controlla bene quanti cavi di rete entrano nel pc, non si sa mai.
Sopratutto fai attenzione se uno dei cavi di rete entra in una porta di management (nei serv hp si chiama ILO), ovvero una porta di rete che server per gestire il server da remoto nel caso abbiamo problemi o per effettuare normale manutenzione

la terza scheda non ho idea di cosa possa essere

se vai in pannello di controllo o direttamente nel centro connessioni di rete che info ti da sulla scheda in questione? tipologia?modello?


un altra cosa che ho notato è che c'è il firewall come indirizzo DNS su una delle schede; mi sembra strana la cosa perché di solito i firewall non hanno compito di risoluzione dei nomi
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 15:37   #10
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Per una migliore comprensione Server / Firewall vi posto delle screenshot :




Ruoli Server installati





Centro reti
















Impostazioni Principali Firewall













































Spero riusciate almeno voi a darmi una panoramica della situazione

Ultima modifica di freddie24 : 20-05-2014 alle 15:43.
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 15:58   #11
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
prima cosa bisogna capire bene sto discorso delle schede di rete
vedendo i print screen sicuramente sono due schede fisiche e una virtuale.

Quindi dal case del server devono uscire per forza due cavi di rete.
Prima cosa controlla se sono veramente due le schede e dove vanno a finire entrambi i cavi (teoricamente nelle stesso switch a giudicare dall'indirizzamento IP)

Poi da prompt di dos prova a fare un ipconfig perché voglio capire che indirizzo ha la scheda virtuale per capire a cosa serve
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 16:21   #12
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
prima cosa bisogna capire bene sto discorso delle schede di rete
vedendo i print screen sicuramente sono due schede fisiche e una virtuale.

Quindi dal case del server devono uscire per forza due cavi di rete.
Prima cosa controlla se sono veramente due le schede e dove vanno a finire entrambi i cavi (teoricamente nelle stesso switch a giudicare dall'indirizzamento IP)

Poi da prompt di dos prova a fare un ipconfig perché voglio capire che indirizzo ha la scheda virtuale per capire a cosa serve
I 2 cavi di rete vanno entrambi nello switch ...

Ecco lo screenshot di ipconfig:

-------------------------------------

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Administrator>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 8:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 7:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.30.164
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.30.1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::d0c0:4b4b:74fb:3c8a%
15
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.60.138
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::19ec:a5fa:c88:ced9%1
1
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.30.5
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.30.1

Scheda Tunnel isatap.{8C0705A7-8A72-424E-A939-2D5F37FEAAD8}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Tunnel isatap.{D544656F-32DA-4FFF-A3EA-E2B7D18AE638}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Tunnel isatap.{69BA6327-1050-47BA-B15E-374D252A87AE}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Tunnel isatap.{F8B26B94-6768-4D57-81CE-BF4BDC9978F7}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

C:\Users\Administrator>
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 11:44   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da freddie24 Guarda i messaggi
Avrei pensato a questo :

ZyXel Firewall USG 100 Plus
( http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXUSG-100P-BUN )
Ragazzi, una curiosità: tale firewall gestisce pure il controllo dei siti web vietati per utilizzo aziendale? Tipo social network e simili?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 14:12   #14
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ragazzi, una curiosità: tale firewall gestisce pure il controllo dei siti web vietati per utilizzo aziendale? Tipo social network e simili?
si, la licenza plus te lo permette di fare
Il primo anno è incluso, poi devi rinnovarlo annualmente
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 14:19   #15
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
freddie non riesco a capire perché ci siano due schede di rete con due ip diversi

per il resto il firewall non ha niente di particolare: classico ip pubblico sulla WAN, un normale tunnel ipsec con una preshared key, fa da server DHCP, e c'è il port forwarding di qualche porta.

L'usg 100 va bene

L'unica cosa prova a fare un print screen della pagina IPSECSUBNETS, dove dovrebbero esserci i parametri per la creazione del tunnel VPN (MD5, SHA, etc etc)
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 15:30   #16
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Ragazzi quello che sto pensando io è:

Se io adesso acquisto questo firewall, mica devo comprarne un'altro Zyxel (anche se di minor costo) per l'ufficio di Roma ???

Quello che già c'è può continuare ad andare bene?

O meglio, se eliminassi il firewall di Roma, (utilizzando il firewall del router Fastweb) potrebbe essere una buona soluzione?
Se si come connetto il client di Roma al dominio di Napoli?

Per il software client ZyXel abbiamo capito che c'è bisogno di acquistare le licenze... e per le connessioni VPN SSL ??????
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 15:36   #17
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
freddie non riesco a capire perché ci siano due schede di rete con due ip diversi

Se parli del 192.168.30.5 e del 192.168.30.164
... questo è un servizio che ha fatto chi c'era prima di me... anche io non l'ho capito...

Tu cosa mi suggerisci di fare?

E secondo te perchè ha fatto questa cosa?
Forse per qualche ruolo del server?

Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
per il resto il firewall non ha niente di particolare: classico ip pubblico sulla WAN, un normale tunnel ipsec con una preshared key, fa da server DHCP, e c'è il port forwarding di qualche porta.
Il giorno che lo acquisterò spero di non fare cilecca!

Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
L'usg 100 va bene

L'unica cosa prova a fare un print screen della pagina IPSECSUBNETS, dove dovrebbero esserci i parametri per la creazione del tunnel VPN (MD5, SHA, etc etc)
Farò presto un print screen
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 09:59   #18
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
L'unica cosa prova a fare un print screen della pagina IPSECSUBNETS, dove dovrebbero esserci i parametri per la creazione del tunnel VPN (MD5, SHA, etc etc)
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 10:05   #19
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
adesso mi picchi

ho sbagliato io a scrivere, volevo quello della sottomaschera advanced di quella schermata

non mi maledire

comunque il fatto che abbia due indirizzi IP il server può essere solo dato dal fatto che con il secondo indirizzo IP espleti qualche servizio particolare.
Per esempio se il gestionale che gira sul server è un client server, prova a capire a che indirizzo IP puntano i client per il database
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 10:34   #20
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
adesso mi picchi

ho sbagliato io a scrivere, volevo quello della sottomaschera advanced di quella schermata

non mi maledire
Figurati, io devo solo ringraziarti per la tua disponibilità.

Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
comunque il fatto che abbia due indirizzi IP il server può essere solo dato dal fatto che con il secondo indirizzo IP espleti qualche servizio particolare.
Per esempio se il gestionale che gira sul server è un client server, prova a capire a che indirizzo IP puntano i client per il database

I client ricevono un indirizzo IP in automatico DHCP e hanno i DNS:
192.168.30.5 - 192.168.30.1


Ecco qui le schermate:





Ultima modifica di freddie24 : 22-05-2014 alle 10:38.
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v