Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2014, 20:21   #1
ozzy
Senior Member
 
L'Avatar di ozzy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
Pompa per irrigazione: quale?

Ciao a tutti,oggi ero da un mio amico aiutandolo a rimettere in funzione il suo impianto di irrigazione automatico. In pratica usava una pompa esterna autoadescante+fluidcontrol questo per spegnere la pompa quando l'acqua nel serbatoio terminava. Ho detto usava perchè attualmente la pompa risulta guasta. C'è anche da dire che questa pompa era particolarmente potente, almeno per il suo uso. E' una pompa da 80 lt./min prevalenza 36 metri KW 0.45..
Siccome deve irrigare solo pochi vasi abbiamo pensato di utilizzare una piccola pomma da immersione, una ferplast da 7 watt 600 litri/h e con prevalenza di 100 cm, aspetto che non sembra importante per l'uso, dato che essa sarà posta in alto rispetto ai vasi. C'è inoltre da dire che l'impianto di irrigazione fa passare l'acqua attraverso uno smistatore a 4 vie della gardena (le uscite sono comunque bypassabili), e una di queste uscite sarà collegata a dei microrrigatori da giardinaggio, che necessitano ovviamente di una certa pressione per emettere l'acqua. Che dite? Vale la pena provarci o la pompa non è proprio adatta?
__________________
"in the end, son, i was once like you ..."
ozzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 15:13   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Non hai fornito informazioni sufficienti.

Dove si trova la fonte dell'acqua?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2014, 19:06   #3
ozzy
Senior Member
 
L'Avatar di ozzy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
Hai ragione, scusa :-)

L'acqua viene prelevata da una cisterna (di quelle blu con coperchio avvitabile) da 150 litri. L'apertura per l'acqua è sul fondo di essa (questa taniche sono predisposte con una filettatura da aprire). La tanica è posta su alcuni pannelli isolanti per tenerla un po' sopra il livello della pompa. Questa almeno era la situazione precedente.

Con l'intento di usare la piccola pompa da acquario, essa si pensava di posizionarla al di sopra del livello delle piante e dei gocciolatori (magari anche in un recipiente meno capiente, ma almeno da una cinquantina di litri), in modo tale da superare e annullare ogni possibile problema circa la prevalenza.

Il problema che ci poniamo è: sarà la pompa da acquario - ferplast Bluepower 600 - in grado di mandare un flusso d'acqua abbastanza consistente per una lunghezza orizzontale di almeno due o tre metri, considerando almeno 6 o 7 gocciolatori sul tubicino (6 mm di sezione) di mandata?

Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie ;-)
__________________
"in the end, son, i was once like you ..."
ozzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v