|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 73
|
dopo installazione Maverick problema con Time Machine
Ciao,
dopo la sostituzione dell'HD in SSD sul mio MacBook Pro e l'installazione di OSX Mavericks (avevo prima Snow Leopard) ho incontrato diversi problemi con Time machine il cui disco di backup è in una cartella "Time mAchine" su un Nas Synology DS213J. Molte volte nell'entrare nel cliccare su "entra in Time mAchine" dopo alcuni secondi si bloccava e non era più nemmeno cliccabile il tasto "annulla" dovevo tener premuto il tasto fisico di spegnimento. Vedevo tra l'altro alcune finestre nella progressione temporali did time machine come annerite... Allora ho provato in diversi modi a eliminare i vecchi backup ed alla fine ci sono riuscito anche se diverse cartelle di backup le trovavo nel cestino come elementi bloccati e li ho dovuti cancellare tramite il comando da terminale. Ora sembra a posto (il cestino e vuoto e non ci sono più finestre annerite nella progressione temporale del time machine) ma nel dispositivo "backup di Time machine" mi trovo uno strano file progress che prima (con Snow Leopard) non avevo. Ho verificato anche sull'altro backup dell'Imac (che monta ancora Snow Leopard) e quel file pogress non c'è ci sono solo le varie cartelle con le date. Segnalo che al primo backup dopo il ripristino della libreria di iphoto e di qualche documento word, mi ha dato un paio di volte l'errore che non riusciva a terminare il backup..forse il file progess si è creato quella volta (i fatti erano le 19:51 di ieri) ma vedo che ora ha come data di ultima modifica la data dell'ultimo backup che ho fatto questa mattina (oggi 7:42).. Secondo voi lo posso eliminare? o faccio danni?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Ho controllato adesso e quel file inProgress viene visualizzato durante la procedura dell'ultimo backup. Quindi è un backup bloccato e rimasto li, non so per quale ragione. Credo puoi eliminarlo senza problemi.
Comunque all'aggiornamento di OS X a versione successiva conviene resettare la Time Machine dopo il primo ripristino, anch'io ho avuto problemi dopo l'aggiornamento da ML a Mavericks e il primo ripristino, per cui ho resettato TM. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 73
|
Grazie eress. Come si fa a resettare Time machine?
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Partendo dal presupposto che andrai a perdere i backup precedenti (un problema se ti serve il versioning dei file), si resetta formattando il disco e reimpostandolo come target del backup nelle impostazioni di TimeMachine
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 73
|
ho cancellato il file inprogress
ho lanciato il backup e mi ha dato l'errore che mi aveva dato al primo lancio di time machine con Maverick appena installato . vedasi schermate. Ora che faccio? Non posso masterizzare il disco perché il backup lo faccio su una cartella "time machine" presente sul NAs. infatti sul NAS nella cartella "Time machine" ha un backup dell'imac di Daniela che funziona correttamente mentre il mio non funziona..cosa posso fare?
Ultima modifica di bengio76 : 27-04-2014 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Non puoi cancellare il tuo backup e farne uno ex-novo?
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 73
|
ok. adesso provo questa volta a cancellare direttamente via web dal mas il file senza estensione "Macbook Pro di Luca" L'altra volta avevo cancellato le singole cartelle temporali del finder. Ma come prima cosa metto il bottone su zero del time machine. Speriamo...grazie
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Se ricordo bene, a Gennaio dopo l'aggiornamento e il primo ripristino da Tm, ho risolto reimpostando il disco di TM dalle opzioni, quindi mi ha ricreato tutto ex novo.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 73
|
cavoli nel cancellare quel file temporaneo non andava più nemmeno il backup dell'altro mac...
Ho scollegato allora i due dischi di backup;cancellato tutti e due le cartelle del backup dei due mac; ricollegato i dischi di backup e rilanciato prima il TM sul imac e finito lanciato TM sul macbook. A parte aver perso tutti i salvataggi dell'imac...vabbè nulla di importante..ora sembra funzionare ed ho di nuovo due file con estensione .sparsebundle. In questi giorni lo terrò monitorato e poi vi aggiorno...speriamo... comuque che bel problema con TM si si passa ad un nuovo OS...(snow leopard a Maverick) In tanto grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Sei passato di 3 sistemi operativi, è più che prevedibile che richieda un rifacimento ex-novo.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 73
|
Per fortuna che comunque sono riuscito a recuperare la libreria di iphoto e di calibre che erano le uniche cose che mi interessavano (quella di iphoto in particolare)
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
|
Ciao a tutti,
mi accodo a questo topic per non aprirne uno nuovo, visto che ho un problema molto simile. Ho un imac che esegue il backup di time machine su un mas sinology ds212j. L'altro giorno ho installato mavericks ex novo, cioè formattando l'ssd del mac, e poi importando tramite assistente migrazione la precedente configurazione e file che avevo su mountain lion, e fin qua tutto bene! Ho però dei problemi con time machine, nel senso che appena installato mavericks, ho eliminato tutti i backup di mountain lion, e ho proceduto a farne uno nuovo sul nas. Riesco tanquillamente a entrare in time machine e a navigare tra i bakcup, ma se avessi bisogno di ripristinare non lo potrei fare, perché ho il tasto ripristina congelato. Cosi come è congelata la freccia di navigazione per tornare indietro nel tempo. Mentre navigando tra le date sulla barra a dx riesco tranquillamente a sfogliare i backup. Secondo voi dove può essere il problema ?!? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.




















