Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2014, 22:15   #1
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Problemi post installazione gNewSense

Ora che l'ho installato ho un lieve inghippo... Il touchpad del portatile non va. Inoltre non sono connesso alla rete (wireless). Posso connettermi in qualche modo tramite la command line di grub? E posso dopodiché installare synaptics sempre da grub command line?

EDIT: sono riuscito ad entrare nel terminale, e ho scoperto che synaptic risulta già installato! Ma allora perché il mio touchpad non muove il puntatore?

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 09:50.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 09:19   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
marca e modello ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 09:39   #3
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Sony vaio vpcej2l1e
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 10:07   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova questa configurazione di synaptics
(anche se il modello non e' esattamente quello)

http://www.kurokatta.org/grumble/201...sony-vpceg25fd

al paragrafo: Special setup



p.s.
rinomina il vecchio

Ultima modifica di sacarde : 26-04-2014 alle 10:10.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 10:36   #5
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Grazie per la risposta, tuttavia non ho la directory xorg.conf.d
Ho cercato un po' in giro per /etc e non mi pare di vedere nulla che centri con synaptics. Forse devo installare qualche pacchetto di xorg?

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 10:38.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 10:38   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non c'e' xorg ??

lo vedi dal comando:

dpkg -l | grep xorg
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 11:43   #7
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Beh, ho xorg, sennó credo non andrebbe gnome. Intendevo dire che magari mi manca qualche pacchetto specifico. Quando ero su arch per esempio c'era xorg-utils. Comunque con quel comando ricevo vari output, ma non ne vedo riguardanti synaptics. Potrebbero anche esserci, solo che non potendo usare il mouse non posso scorrere la pagina del terminale.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:15   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma hai il file /etc/X11/xorg.conf

li dentro dovresti avere una sezione:

Section "InputClass"
...
...
EndSection


aggiustala/aggiungila come dal link
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 12:33   #9
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Non ho nemmeno quello. Sto controllando gli altri file e directory di X ma non trovo nulla riguardante synaptics. Inoltre nel gestore pacchetti mi viene indicato x server-xorg-input-synaptics come installato.

EDIT: ho letto solo ora che hai scritto di aggiungerla. L'ho fatto, ma ancora nulla. Forse devo aggiungere qualcosa al boot? In modo che effettivamente synaptics venga avviato.

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 13:50.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 15:14   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prima devi creare il file di configurazione di X con:

da root:

Xorg -configure
o
Xorg -configure :1

ti creera' un file nella home di root: xorg.conf.new

spostalo:

cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf


e aggiungi/modifica la sezione
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 15:29   #11
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Mi dice
Codice:
Fatal server error:
Cannot estabilish any listening sockets - make sure an X server is not already running
EDIT: ho trovato xorg.conf.d in /usr/share/X11. Dentro c'è il file 50-synaptics.conf, l'ho configurato ma niente. Provo a spostarlo per ottenere /etc/X11/xorg.conf.d/50-synaptics.conf

EDIT2: ancora nulla

Ultima modifica di Heretic Curse : 26-04-2014 alle 15:54.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 15:32   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova

Xorg :1 -configure
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 17:05   #13
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Quando faccio quel comando mi genera il file, ma mi dice di usare come directory di configurazione quella in /usr/share/X11. L'ho comunque spostato in etc.
Ho riavviato e ora non arriva più nella schermata di login rimane uno schermo nero con una barretta bianca che lampeggia. A questo punto mi sa che dovrò reinstallare (per la quarta volta il sistema). Comunque apparte questo inconveniente mi stai dando un grande aiuto, a poco a poco credo mi stai facendo arrivare alla soluzione, grazie
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 19:32   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
cioe': hai messo il file xorg.conf in /etc/X11 ?

puoi anche provare dove ti dice lui ...



comunque non occorrerebbe reinstallare:

dovrebbero essere sempre accessibili le consolle virtuali che hai
premendo: ctrl-alt-F1, e le successive F2, ecc

per vedere che errori ti da Xorg lo vedi dal comando:

less /var/log/Xorg.0.log

gli errori sono le righe con "EE"

e' sottointeso che tu abbia dimestichezza con la linea di comando

Ultima modifica di sacarde : 26-04-2014 alle 19:35.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 22:08   #15
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
cioe': hai messo il file xorg.conf in /etc/X11 ?

puoi anche provare dove ti dice lui ...



comunque non occorrerebbe reinstallare:

dovrebbero essere sempre accessibili le consolle virtuali che hai
premendo: ctrl-alt-F1, e le successive F2, ecc

per vedere che errori ti da Xorg lo vedi dal comando:

less /var/log/Xorg.0.log

gli errori sono le righe con "EE"

e' sottointeso che tu abbia dimestichezza con la linea di comando
L'avevo spostato perché credevo fosse finito lì per qualche strano motivo, e che nel sorgente di xorg ci fosse una linea che faceva riferimento alla directory in etc. Comunque ho sistemato la posizione e l'ho configurato ma niente. Ora sono via, dopo controllerò se ho fatto tutto per bene e faró qualche altro tentativo.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 08:17   #16
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Gli errori che Xorg mi da, giusto per vedere se c'è qualcosa riguardo synaptics sono questi:
Codice:
[drm] failed to open device
[...]
open /dev/fb0: no such file or directory
Forse il primo significa che non mi rileva il touchpad?
Il secondo invece non lo capisco proprio: per quel che so fb0 dovrebbe servire a "disegnare" lo schermo, no?

EDIT: ho letto su un forum di debian che in sostanza il problema sta nel fatto che il kernel non rileva il touchpad, ma in caso venisse rilevato sarebbe già tutto operativo. Ho difatti verificato che anche nel file di configurazione di evdev è prevista la lettura del touchpad. Dicevano che la soluzione stava nel modificare /etc/default/grub modificando
Codice:
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
aggiungendo i8042.nopnp fra le virgolette, dopodiché dare update-grub e riavviare. Ancora nulla. Forse fra le virgolette devo inserire qualcos'altro poiché, ipotizzo, ho un touchpad differente? Come posso capire cosa inserire, ammesso che la mia ipotesi sia corretta?

Ultima modifica di Heretic Curse : 27-04-2014 alle 08:58.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 08:50   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma sei riuscito a far funzionare X con il file di configurazione generato ?
(in una posizione o nell'altra?)


una volta fatto inizi le modifiche per il touch


- gli errori nel log di X hanno la "EE" ?




p.s.
hai mica mai provato con un'altra live ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 10:26   #18
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Il touchpad ora funziona! Penso che la soluzione sia stata grazie alla modifica di grub che ho scritto nell'EDIT del messaggio precedente, forse non l'hai letto perché l'ho scritto quando avevi già mandato il tuo ultimo post, ma a me non era comparso. Il punto è che riavviando non ha funzionato, ma spegnendo e riaccendendo si. Strano.
Ti ringrazio per l'aiuto e il supporto offertomi in questi giorni
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 10:48   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non ho capito quando "non" funziona

una volta inserito in grub dovrebbe funzionare sempre



p.s.

in pratica quell'aggiunta carica il modulo:

i8042 (keyboard and mouse controller driver)
col parametro:
nopnp (Do not use PNP to detect controller settings (bool))
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 11:29   #20
Heretic Curse
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 125
Intendevo dire che dopo aver modificato grub avevo riavviato il pc, e il touchpad ancora non funzionava. Così ho spento il pc e quando l'ho riacceso invece funzionava.
Heretic Curse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v