Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_51510.html

Imagination Technologies ha annunciato la nuova GPU PowerVR GR6500 "Wizard" che utilizza la precedente architettura Rogue ma con nuove unità che consentono il calcolo di scene in ray tracing via hardware

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 12:57   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3825
Interessante.
Se le unità funzionano per davvero con il tempo è possibile che diventino parte preponderante della GPU e si avrà (finalmente) motori raytracing real-time al posto della ormai vetusta rasterizzazione di scene create con milioni di artifici che risultano più o meno reali.

Vedremo che risposta avrà questa innovazione anche tra gli altri attori.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:16   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7725
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Interessante.
Se le unità funzionano per davvero con il tempo è possibile che diventino parte preponderante della GPU e si avrà (finalmente) motori raytracing real-time al posto della ormai vetusta rasterizzazione di scene create con milioni di artifici che risultano più o meno reali.

Vedremo che risposta avrà questa innovazione anche tra gli altri attori.
l'ideale pero è sempre una soluzione ibrida perche sia la rasterizzazione che il RT hanno caratteristiche dove eccellono e dove sono davvero carenti. Quindi come si fa anche nei motori di rendering profesionali si utilizzano piu soluzioni in base allo scopo da raggiungere. Una cosa è usare un motore real time che deve gestire 30-60fps un altra è fare il rendering di 1 frame della stessa scena in 24 ore di tempo.

Il RT andava di moda anni fa ma ormai esistono altre tecniche molto piu potenti come resa finale, per esempio i motori unbiased danno risultati superiori e sono sempre piu lo standard nel mercato dei render professionali. Ma parlando di mobile e gpu per giochi dobbiamo restare sulla terra perche ci vorranno decenni prima di poter usare queste tecniche su larga scala.

Ultima modifica di coschizza : 19-03-2014 alle 13:20.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 13:24   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'ideale pero è sempre una soluzione ibrida perche sia la rasterizzazione che il RT hanno caratteristiche dove eccellono e dove sono davvero carenti. Quindi come si fa anche nei motori di rendering profesionali si utilizzano piu soluzioni in base allo scopo da raggiungere. Una cosa è usare un motore real time che deve gestire 30-60fps un altra è fare il rendering di 1 frame della stessa scena in 24 ore di tempo.
L'ibrido non è l'ideale, è un compromesso.
L'ideale (e perfetto) è il RT in real time. Ovvio che non arriverà domani con queste 3 unità di calcolo montate in una GPU per mobile, ma l'idea è quella che con l'evolversi delle tecnologie, degli algoritmi e dei motori dei giochi si arrivi a sfruttare sempre meno quelle tecniche "pezzotte" usate oggi che sono il compromesso tra qualità e tempo di creazione della scena. Le ombre, come le trasparenze (ah, l'idice di rifrazione, questo mistero) per esempio, oggi sono il punto debole dei motori di rasterizzazione.

Una cosa realizzabile subito da queste unità RT è sicuramente la creazione di texture procedurali poi utilizzabili dai normali motori di rasterizzazione, in modo da rendere acqua, legno ma anche pietre e erba, gas, pelle e trasparenze più realistici della solita texture piatta ripetuta all'infinito senza variazioni particolari "truccata" con le bump o le shadows o highlight posticci.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 16:28   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Mi ricordo il rendering della sfera su Amiga 500. Un pixel ogni non so quanto ed alla risoluzione che era (320*256), per un immagine impiegava 24 ore circa!
Non ricordo che sw era.

Capisco che è quanto di più simile ci sia alla realtà, ma in rt è ancora praticamente impossibile. Certo che un ibrido potrebbe essere la soluzione (x gaming)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 17:35   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Mi ricordo il rendering della sfera su Amiga 500. Un pixel ogni non so quanto ed alla risoluzione che era (320*256), per un immagine impiegava 24 ore circa!
Non ricordo che sw era.

Capisco che è quanto di più simile ci sia alla realtà, ma in rt è ancora praticamente impossibile. Certo che un ibrido potrebbe essere la soluzione (x gaming)
Era POV-Ray.
Il fatto è che i tempi sono un po' cambiati.
Fai conto che il 68000 nell'Amiga500 andava a 7Mhz x meno di 7MIPS non aveva unità di calcolo matematico (con il 68040 era tutta un'altra storia).
Fai le proporzioni con oggi dove le CPU viaggano solo in frequenza 500 volte tanto, hanno più unità di calcolo all'interno delllo stesso core (superscalari) hanno più core e più unità di calcolo FP a disposizione che macinano più istruzioni per ciclo di clock.
Ora affiancaci una GPU che ha un potenziale di qualche migliaio di unità di calcolo FP, e vedi che le 24 ore si riducono a secondi. Ancora troppo, vero, ma nessuno richiede la realizzazione di una scena perfetta e ancora non ci sono unità di calcolo dedicate (che a quanto pare permettono 2 ordini di grandezza di velocità in più).
Direi che quasi ci siamo. O almeno, la speranza è quella, perché anche se hai il migliore prodotto del mondo, se poi non hai il supporto degli sviluppatori te ne fai ben poco.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1