Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2014, 22:46   #1
ftking
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
dubbi tecnici particolari prima dell'acquisto

Buongiorno amici utenti, a parte i prezzi sui seguenti prodotti ho dei dubbi di natura tecnologica:
1) PROCESSORI:
- Asus n6vv-s4007h monta un processore I7 3630QM "Ivy bridges"
- Asus N55JV-cn150h monta un I7 4700HQ "Haswell"
- toshiba L50 A 1CU, un I7 4700MQ "Haswell"

NB) il Toshiba L50 ha il memory bus della scheda grafica ridotto a 64-bit, quindi sarà meno performante di uno con 128 (montato invece dagli asus) poichè,dicono, che la differenza è di circa il 10% di potenza;
Inoltre toshiba limita il Turbo-Boost a 2.6GHz a causa del surriscaldamento.

Nella seconda immagine c'è una scheda comparativa delle prestazioni.

Adesso il punto: se volessi prendere quel N56VV, il suo processore (anche se inferiore a livello prestazionale) differisce di pochissimo rispetto agli altri oppure la differenza è tale da farmi dirottare su uno degli altri due?
La limitazione del toshiba sulla questione del memory bus mi giustifica a metterlo sotto al n56vv anche se ha un processore più performante?

Secondo quesito: pur sapendo che N55JV è il migliore, ma volendo scegliere tra gli altri due per la questione del prezzo e poichè N56Vv ha ram doppia rispetto al toshiba, meglio prendere l'asus o toshiba? (tenendo conto pure del punto sopra, quindi fate un sommario.)

grazie mille per l'attenzione ragazzi


ftking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 23:02   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
ciao,la differenza di prestazione tra il processore dell N56 e gli atri due sta più che altro nella grafica integrata e nei consumi,per il resto la resa prestazionale è quasi identica,quindi se vuoi risparmiare qualcosa vai dritto sull N56.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 23:33   #3
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
ciao,la differenza di prestazione tra il processore dell N56 e gli atri due sta più che altro nella grafica integrata e nei consumi,per il resto la resa prestazionale è quasi identica,quindi se vuoi risparmiare qualcosa vai dritto sull N56.
quoto .. con i 100 euro di differenza tra i due asus prendi l' n56vv e pure un ssd ed un caddy e otterrai prestazioni eccellenti !


PS: se ne trovi ancora a meno di 900 euro (ONLINE) .. ci sarebbe l'asus n56jr con i7 4700 e scheda nvidia gtx 760m ... non rinunci a niente e hai hardware migliore di tutti i note da te presentati
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 23-02-2014 alle 23:36.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 08:58   #4
ftking
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2
Ragazzi quindi il toshiba e' inferiore all'N56VV?
Credo abbia un processore piu' potente o sbaglio?
Certo,ha ram dimezzata...
ftking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 14:20   #5
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
toshiba è decisamente inferiore,costa qualche cosa in meno ma hai schermo hd ready ed una grafica inferiore,la differenza tra i processori torno a ribadire che è praticamente un nulla..
diversamente,se vuoi un processore di ultima generazione segui il consiglio di alonenero e prova a cercare online l'N56JR
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 24-02-2014 alle 14:23.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v