Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2014, 11:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Linksys e Asus alle prese con router vulnerabili

martedì 18 febbraio 2014

Spoiler:
Quote:
Il marchio Belkin alle prese con un worm attivamente sfruttato. In lavorazione una patch, ma non ci sono dettagli sui tempi di lavorazione. Per mitigare i rischi meglio disabilitare le funzioni non utilizzate



Roma - I router Linksys (marchio di proprietà di Belkin, e prima ancora di Cisco) sono affetti da una vulnerabilità già attivamente sfruttata da ignoti cyber-criminali, una falla divenuta di pubblico dominio già la scorsa settimana per essere portatrice di un'infezione da worm nota come "The Moon".

Più di recente sono emersi nuovi particolari sull'operazione che circonda The Moon, a cominciare dall'exploit utile a sfruttare la vulnerabilità per l'esecuzione di codice malevolo da remoto: l'exploit trae vantaggio dall'implementazione del protocollo HNAP (Home Network Administration Protocol) per l'amministrazione delle reti locali da remoto, e riguarda in particolare i vecchi router Linksys della serie E (E4200, E3200, E3000, E2500, E2100L, E2000, E1550, E1500, E1200, E1000, E900). The Moon è un worm capace di infettare i router corrispondenti ai modelli sopraindicati modificandone le impostazioni, e a mitigare parzialmente il problema c'è il fatto che basta riavviare il dispositivo per far sparire l'infezione dalla memoria.

Linksys ammette l'esistenza del problema spiegando che il codice di The Moon è in grado di attaccare solo i router con la funzionalità Remote Management Access attivata: una funzionalità non attiva di default e senza la quale l'infezione non può diffondersi. A rendere più complicato il tutto c'è il fatto che molti dei modelli vulnerabili non sono più coperti dal supporto Linksys e quindi dall'eventuale pubblicazione di un firmware aggiornato, anche se a tal proposito la società parla dell'arrivo di una patch risolutiva - non si sa quanto estesa ai modelli più vecchi - quanto prima.Forse meno grave ma non certo meno inquietante e la falla presente in alcuni router Asus, un problema che potrebbe consentire a ignoti malintenzionati di accedere ai dispositivi di storage esterni collegati al router tramite porta USB. Un utente ha sperimentato sulla propria pelle la potenziale pericolosità della falla individuando un file di testo generato automaticamente (e contenente un allarme sulla vulnerabilità) sul suo HDD esterno. Anche in questo caso la soluzione è disabilitare le funzionalità di gestione e accesso da remoto ("Aircloud").

Alfonso Maruccia







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v