|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6383.html
La soluzione con Rambus PC1066 risulta la più veloce sul mercato, ma anche la più costosa Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3455
|
beh, se uno vuol er mejo der mejo e ci sta a spendere uno sproposito...
Se avessi soldi da buttare non esitare un attimo a buttarmi su i850+rambus 1066 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
|
Io non sarei così tanto sicuro, molto propabilmente questa l'850E sarà l'ultimo chip a supportare le rambus(purtroppo) quindi e possibile che fra meno di 4-5 mesi spariscano anche i moduli RIMM. Quindi aspettiamo un po e vediamo come si comporteranno le DDRII a doppio canale:-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
comunque ho visto in giro rambus pc800 corsair non costosissime.
ce ne sono anche di ottime con ECC anche se mi piacerebbe sapere se conta molto l'ECC su questa piattaforma. Qualcuno lo sa? |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
|
le memorie ECC possono servire solo su workstation che eseguono applicazioni molto complesse in cui un errore di ram puo compromettere un intero ciclo di lavoro e su sistemi con oltre un giga di RDRAM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
le rimm costano poco...
sono le mobo care.. :/ cmq vedremo.. non credo spariscano!... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Secondo me questa storia delle Rambus è stato un grande errore di marketing.
Vi immaginate se fin dall'inizio ne avessero consentito la diffusione? Ora magari avremmo sia processori Intel che Athlon abbinati alle Rambus e magari da questa concorrenza ne sarebbe derivato un migliore utilizzo di questa tecnologia, oltre a prezzi più vicini alle tasche di molti. Bah, io questa politica non l'ho mai condivisa sin dall'inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Io non la sopporto questa cosa... Chissà i soldi che girano per corrompere i recensori... voglio dire: perchè cavolo di ostinano a fare paragoni e sfide varie tra questi due tipi di memoria quando non c'è NESSUN chipset che supporta le DDR a doppio canale?!?! (almeno, finora)
che ci voglia un genio laureato in fisica aereospaziale per capire che l'alta banda passante delle Rambus dipende dal fatto che lavorano in parallelo... Bisogna aspettare che esca un chipset DDR doppio canale prima di fare le conclusioni! E sento odore di Rambus arrosto quando uscirà, visti i 2 - 3 ms di latenza DDR contro i circa 30 di Rambus... ![]() Perchè non fare un confronto tra Rimm PC600 e DDR 400 Mhz !!??! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
|
"Perchè non fare un confronto tra Rimm PC600 e DDR 400 Mhz !!??!"
Certo ceh sarebbe veramente utilissimo, eh! "...l'alta banda passante delle Rambus dipende dal fatto che lavorano in parallelo... Bisogna aspettare che esca un chipset DDR doppio canale prima di fare le conclusioni!" Le Rambus che lavorano in parallelo esistono da un'anno e 1/2, le DDR in parallelo (oltre quella stana cosa che si chiama nforce) NO! "E sento odore di Rambus arrosto quando uscirà, visti i 2 - 3 ms di latenza DDR contro i circa 30 di Rambus... " Rambus a 1066 Mhz in parallelo con 30 ns di latenza contro DDR a 400 Mhz a singolo (xil momento) canale a 400 Mhz.. ognuno ha le sue armi. "perchè cavolo di ostinano a fare paragoni e sfide varie tra questi due tipi di memoria quando non c'è NESSUN chipset che supporta le DDR a doppio canale?!?! " Perchè sono le due uniche soluzione x Pentium 4 (esncludendo l'aborto con le SDR) Happy :-)? Byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Non so come prendere il tuo intervento... se lollare o piangere !
Ho parlato di confronti con Rambus PC600 e DDR 400 perchè la banda passante si sarebbe più o meno equivalsa e si sarebbe potuto apprezzare la differenza di latenza... ricordi che il P3 con le Rimm andava MENO che con le sdram, in certi casi ? Latency issues? ![]() E ci credo che ora vi sono solo i chipset doppio canale per le Rimm, sono l'unico modo per venderle!!! Ti ricordo che con l'accordo Rambus tanti dindini se li intasca anche Intel con la vendita di queste memorie. ![]() E con nForce le cose cambiano poco perchè l'fsb dell'Athlon rimane lo stesso... "strana cosa" lo chiami... LOL ci fosse stato per p4 ne avrebbero ventuti godzilliardi di quei processori! Infatti Intel se n'è accorta e sta correndo a sviluppare i chipsets DDR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Trieste
Messaggi: 212
|
"PC600 e DDR 400 perchè la banda passante si sarebbe più o meno equivalsa"
E già... peccato che le PC600 abbiano una banda di 1,2 GB/Sec e el PC400 solo 3,2 Gb/Sec, pressochè uguali! ![]() ... ricordi che il P3 con le Rimm andava MENO che con le sdram, in certi casi ? Latency issues? No, BUS a 1,05 Gb/Sec e ram a 1,6 Gb/Sec, inutile!, se poi sommi le latenze può risultare effettivamente inferiore. , idem x l'nforce, cosa strana xhcè con la storia del Superstability che imposta una banco a 200 Mhz fa un pò sorridere. Byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Ma perchè sto qui a discutere con te? Non la vuoi capire...
![]() Capisco per la foga delle pc600 contro DDR400 ma il succo è quello, le RIMM sono forti solo perchè lavorano in parllelo, a parità di bandwidth bisognerebbe farli, i test, prima di incoronare vincitori assoluti... ![]() Oh, usa il "quote" qualche volta, così si capisce meglio quando sei tu a scirivere. Ciaociao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
|
Beh, innanzitutto calma... in ogni caso rambus e ddr sono le uniche due soluzioni sul mercato e quelle vanno confrontate.
Se la DDR non è a doppio canale, questo non significa niente, è un confronto tra due tecnologie diverse che offrono prestazioni diverse. Gli aspetti tecnici che ci stanno dietro importano fino ad un certo punto. E comunque latenza 30 a 1066 Mhz non è tanto più alta della latenza 3 a 166 (DDR333). E' quasi il doppio, ma non 10 volte di più come si potrebbe pensare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 36
|
Io ho un P4 con 512 mb di rimm pc 800 e svernicio tranquillamente quello del mio amico con le ddr, quando usciranno quelle a doppio canale ne riparleremo, per adesso il sistema più perfomante è quello rimm 1066
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Posso montare le pc1066 su una p4t-e? avrei delle prestazioni maggiori o le userei cmq a 400 (800)?
[che domanda da niubbi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Il P3, com ti ha fato giustamente notare Gico, attraverso il bus a 133Mhz, può sfruttare una banda max di 1066Mb/s; mi spieghi come farebbe a sfruttare le Rimm che offrono una banda superiore? Sono i 133mhz a costituire il collo di bottiglia ed il latency issues non c'entra un kaiser! Altra cosa: Mi spieghi dove hai visto delle DDR con chip a 2nsec? ![]() Sempre in tema di cose che non ci sono: perchè parli delle DDR-II? Le hai già provate? Sei così certo che sul fronte Rambus non si muova nulla? Non hai mai sentito parlare di RdRam Pc1200 con latenze molto migliorate? Ti dice nulla la migrazione dalla lunghezza di parola di 16bit a quella a 32 bit che è da tempo allo studio per essere implementata sulle Rimm? (vedi : http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1022726193 ) Lo so che ho tenuto un tono polemico, ma la cosa è stata voluta per l'atteggiamento che hai assunto tu: qui ci si confronta e si discute, senza necessariamente che le opinioni debbano convergere: non per questo è inutile il dialogo come dici, anzi. Salumi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
|
a proposito di rimm
su uno stesso sistema bsto sul i850 secondo voi sarebbero + performanti 768 MB di RIMM pc 800 oppure invece 256 MB di RIMM pc 1066 ?
a chi volesse rispondere anche privtamente : polveranton@tiscali.it Cerco anche a prezo ragionevole RIMM PC 1066. GRAZIE. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.