Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2014, 20:44   #1
jaap s.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
Alimentatore per intel Haswell

Buonasera, utilizzando una cpu haswell è possibile utilizzare come alimentatore un xfx pro 450 che tecnicamente non è compatibile? (disattivando dal bios gli stadi c6 e c7 della cpu). Grazie.
jaap s. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:22   #2
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
certo!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:41   #3
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Si che si può.
La mancata compatibilità è con la funzione di risparmio energetico, nn col processore in se. Disabiliti il risparmio energetico, cm hai già detto, e vai tranquillo.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 18:09   #4
jaap s.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
Grazie per le risposte. Gli stadi c6 e c7 si possono disabilitare su ogni scheda madre giusto? Non ci sono modelli di schede madri che non lo prevedono.
Scusami SilentGhost, ma leggendo la config. in firma vedo che hai una Gigabyte hd 7790oc e come ali un 385w, ora mi chiedo in full non sei quasi al limite?
Per una config. composta da pentium g3240 o i3 e ati 7770 come ali un be'quiet system 7 400w o xfx 450?

Ultima modifica di jaap s. : 17-01-2014 alle 18:34.
jaap s. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 18:50   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Grazie per le risposte. Gli stadi c6 e c7 si possono disabilitare su ogni scheda madre giusto? Non ci sono modelli di schede madri che non lo prevedono.
Tutte le schede 1150 hanno la possibilità di abilitare/disabilitare gli stadi di risparmi energetico haswell che io sappia (anzi, di solito è disabilitato di fabbrica, ma sempre meglio controllare).

Quote:
Scusami SilentGhost, ma leggendo la config. in firma vedo che hai una Gigabyte hd 7790oc e come ali un 385w, ora mi chiedo in full non sei quasi al limite?
Per una config. composta da pentium g3240 o i3 e ati 7770 come ali un be'quiet system 7 400w o xfx 450?
Vado tranquillo, ci sto anche largo (la cpu consuma circa 65 w; la scheda video liscia consuma circa 85 w, in oc mettiamo anche 95 w; mettici anche un 100 w per il resto) la configurazione consuma sui 250 w, l'alimentatore eroga 384 w solo sulla 12 v quindi mi avanzano 134 w circa.

EDIT: Ah dimenticavo, il be quiet sys pow 7 eroga lo stesso 384 w sulla 12 v
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 18:53   #6
jaap s.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
quindi posso prendere il be'quiet 400w c'è la faccio anche con la 7770 vapor?
jaap s. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 18:58   #7
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Nn so che configurazione hai, ma essendo il procio intel haswell ci stai dentro di sicuro.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 19:04   #8
jaap s.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Nn so che configurazione hai, ma essendo il procio intel haswell ci stai dentro di sicuro.
Grazie per l'interessamento. La config è:
Case Cooler master 342
Scheda madre Asus h81M
Cpu intel i3 4340 o pentium g 3240
hard disk Western Digital Caviar Blue 500gb
Ram 1*4gb @ 1600
Scheda video sapphire 7770 oppure Oc
Card reader
1 lettore dvd
1 masterizzatore
2 ventola 120 mm
Alimentatore be'quiet 400w o xfx 450
jaap s. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:08   #9
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Devi comprare tutto nuovo o hai già alcune cose?

Il masterizzatore funge anche da lettore.

Cm ram andrei per un kit 2x2gb per sfruttare il dual channel, oppure punti a mettere un'altro banco da 4gb per ampliare a 8gb? cmq anche se compri una memoria uguale nn è detto che scfrutterai il dual chennel (nn ti accorgi della differenza ad occhio, ma cmq la cpu "comunica" meglio cn le ram).

Cm hdd andrei su uno da 1 tb tanto ci sono 5 e di differenza. Ti suggerisco un seagate st1000dm003.

Cm alimentatore andrei sul bequiet! 400w perché è haswell ready; l'xfx eroga un po' di corrente in più (408 w sulla 12 v).

Che ci devi fare col pc?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:29   #10
jaap s.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
Il pc funge da seconda macchina adibita per uso ufficio, internet e gaming occasionale se capiterà per questo puntavo alla 7770. So che il masterizzatore è anche lettore però il lettore gia lo ho da un vecchio pc e lo metto per effettuare copie al volo. Tutto il resto dei componenti è da acquistare. La stima dei consumi puo essere :
Cpu i3 85w- hd7770vaporX 90w-sistema 115w tutto qst in full load?
Come ali prenderò quello che trovo disponibile tra be'quiet 400w o xfx 450 giusto?
jaap s. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 23:32   #11
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Cpu i3 85w- hd7770vaporX 90w-sistema 115w tutto qst in full load?
La cpu consuma molto meno (circa 55 w).
In full load ti consumerà sui 230 w circa, diciamo che starai mediamente sui 90/100 w al massimo.

Cmq eviterei l'i3, un pentium va più che bene per i tuoi utilizzi, escludendo il gaming sono usi basilari e qualsiasi cpu va bene, in gaming l'i3 va pochissimo in più di un pentium e la spesa in più nn è giustificata.

Potresti andare per una apu amd.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 10:01   #12
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Killomen45 Guarda i messaggi
Ascolta, scarta i be quiet che fanno schifo
Per un profano che legge queste affermazioni "forti", seppur magari legittimate da esperienze personali negative, bequiet potrebbe sembrare un'emerita ca**ta, cosa che, nella realtà dei fatti, non è assolutamente vera, visto che i suoi principali oem sono niente popò di meno che, in primis Fortron e a seguire Seasonic, infine una piccola componente HEC. Quindi eviterei sparate di questo genere almeno su questo brand, cosa che magari potrebbe essere, per così dire, legittimata per altri brand tipo lcpower.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 10:39   #13
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Mi scuso innanzitutto per l'OT e mi limito a dirti semplicemente: informati (Seasonic x serie Darkpower Pro) e che non c'è bisogno di "fiammate" e ulteriori sparate inutili che si commentano da sole.
Mi scuso ancora per l'OT e chiudo.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 15:44   #14
jaap s.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
Grazie a tutti allora prenderò un xfx450 e disattiverò, anche se gia lo dovrebbero essere di default gli stadi c6 e c7, cosi avendo un 450w avrò riserva per un futuro upgrade. So che l xfx è su base seasonic che sono il top, ma avevo inserito i be'quiet system7, perchè avevo letto da qualche parte che per sistemi non esigenti sono buoni. Grazie ancora,ora ho le idee chiare: penso si possa chiudere.

Ultima modifica di jaap s. : 18-01-2014 alle 15:47.
jaap s. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v