Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2014, 11:29   #1
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Procedura corretta carica e mantenimento batteria

Ciao a tutti, ho acquistato un nuovo portatile e non avendo moltissima esperienza con portatili e batterie, avrei alcune domande da farvi riguardo le corrette procedure di carica e del mantenimento della batteria.
Per quanto riguarda il primo ciclo di carica, ho lasciato la batteria a caricare tutta la notte a portatile spento per una decina di ore (senza averla prima fatta scaricare).
Adesso ho letto che conviene utilizzare il portatile fin quando non si scarica completamente la batteria per poi metterla nuovamente sotto carica per almeno otto ore. È corretto?

Altre due domande per quando avrò finito i primi cicli di carica:
1) Dovendolo utilizzare per molto tempo con l'alimentazione elettrica, staccherò la batteria ma ogni quanto tempo dovrò ricollegare la batteria per caricarla e mantenerla carica? Nel manuale HP dice che dovrò farlo ogni sei mesi e se sotto il 50% dovrò caricarla. È corretto? A me sembra troppo eccessivo sei mesi..
2) Nel normale utilizzo, devo evitare di scendere sotto il 15% di carica come si fa con gli ultimi smartphone?

Grazie
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 19:08   #2
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho acquistato un nuovo portatile e non avendo moltissima esperienza con portatili e batterie, avrei alcune domande da farvi riguardo le corrette procedure di carica e del mantenimento della batteria.
Per quanto riguarda il primo ciclo di carica, ho lasciato la batteria a caricare tutta la notte a portatile spento per una decina di ore (senza averla prima fatta scaricare).
Adesso ho letto che conviene utilizzare il portatile fin quando non si scarica completamente la batteria per poi metterla nuovamente sotto carica per almeno otto ore. È corretto?

Altre due domande per quando avrò finito i primi cicli di carica:
1) Dovendolo utilizzare per molto tempo con l'alimentazione elettrica, staccherò la batteria ma ogni quanto tempo dovrò ricollegare la batteria per caricarla e mantenerla carica? Nel manuale HP dice che dovrò farlo ogni sei mesi e se sotto il 50% dovrò caricarla. È corretto? A me sembra troppo eccessivo sei mesi..
2) Nel normale utilizzo, devo evitare di scendere sotto il 15% di carica come si fa con gli ultimi smartphone?

Grazie
A mio parere non esiste una "regola" per un utilizzo ottimale delle batterie di qualsiasi tipo di dispositivo portatile.

Se utilizzerai il portatile come desktop replacement sarà opportuno come da te detto mantenere una carica del 50/75% e riporre la batteria in un luogo con temperature non elevate e non soggetto a sbalzi (non metterla nemmeno in un cassetto dove dalla finestra picchia il sole)

Meglio fare un ciclo di carica una volta ogni mese piuttosto che attenderne 6
Non c'è secondo me una carica minima a cui far arrivare la batteria, ma alcune scuole di pensiero dicono di non farla arrivare a 0. Mantieni un 10/15% così non sbagli più

----

Mi permetto di darti comunque un mio parere:

Ricorda che la batteria salva il notebook (sia il tuo lavoro ma soprattutto i componenti) da eventuali blackout ma anche dal distaccamento involontario del connettore di alimentazione durante l'uso (e non è poi così raro)

Inoltre essa funge da "tampone" e protegge la macchina da eventuali sbalzi di tensione che tu non puoi in alcun modo prevedere.

L'usura della batteria nel tempo mantenuta all'interno del PC sempre collegato alla rete non è poi così drammatica. E comunque con 50/100 euro di batteria risparmi danni potenzialmente ben maggiori

Quindi se proprio vuoi rimuovere la batteria affidati ad un (buon) gruppo di continuità.

Comunque questa è solo una mia personale opinione
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche

Ultima modifica di scottuso1988 : 15-01-2014 alle 19:10.
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 19:12   #3
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
se mastichi l'inglese...

http://batteryuniversity.com/
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 20:10   #4
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
A mio parere non esiste una "regola" per un utilizzo ottimale delle batterie di qualsiasi tipo di dispositivo portatile.

Se utilizzerai il portatile come desktop replacement sarà opportuno come da te detto mantenere una carica del 50/75% e riporre la batteria in un luogo con temperature non elevate e non soggetto a sbalzi (non metterla nemmeno in un cassetto dove dalla finestra picchia il sole)

Meglio fare un ciclo di carica una volta ogni mese piuttosto che attenderne 6
Non c'è secondo me una carica minima a cui far arrivare la batteria, ma alcune scuole di pensiero dicono di non farla arrivare a 0. Mantieni un 10/15% così non sbagli più

----

Mi permetto di darti comunque un mio parere:

Ricorda che la batteria salva il notebook (sia il tuo lavoro ma soprattutto i componenti) da eventuali blackout ma anche dal distaccamento involontario del connettore di alimentazione durante l'uso (e non è poi così raro)

Inoltre essa funge da "tampone" e protegge la macchina da eventuali sbalzi di tensione che tu non puoi in alcun modo prevedere.

L'usura della batteria nel tempo mantenuta all'interno del PC sempre collegato alla rete non è poi così drammatica. E comunque con 50/100 euro di batteria risparmi danni potenzialmente ben maggiori

Quindi se proprio vuoi rimuovere la batteria affidati ad un (buon) gruppo di continuità.

Comunque questa è solo una mia personale opinione
Grazie tante per la risposta ed i consigli.
Di preciso, tenendo il pc collegato sempre alla corrente elettrica ma con la batteria inserita, cosa succede alla batteria stessa? Dopo quanto peggiora la durata?

Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
se mastichi l'inglese...

http://batteryuniversity.com/
Grazie per il link
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 21:56   #5
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
non saprei dirti dopo quanto si perde efficienza. io in tutti i portatili che ho avuto non l'ho mai rimossa per le ragioni dette sopra e, facendo un ciclo di carica e scarica una volta al mese, ho avuto la stessa durata due anni dopo con un Acer!


Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:11   #6
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
Quote:
Originariamente inviato da scottuso1988 Guarda i messaggi
non saprei dirti dopo quanto si perde efficienza. io in tutti i portatili che ho avuto non l'ho mai rimossa per le ragioni dette sopra e, facendo un ciclo di carica e scarica una volta al mese, ho avuto la stessa durata due anni dopo con un Acer!


Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
Scusami ma tenendola perennemente collegata, quando scenderà di carica ad un certo punto non verrà automaticamente ricaricata? Sicuramente viene ricaricata più di una volta al mese come farei manualmente... non mi interessa polemizzare ma semplicemente capire anche perché diversi miei conoscenti mi hanno detto che la durata della batteria è calata vistosamente tenendola sempre collegata
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 23:04   #7
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
una volta che la batteria é al 100 il pc smette di caricarla e usa la sola alimentazione. solo se lo tieni spento diversi giorni perderà un paio di punti percentuali e ripartirà la ricarica. usato tutti i giorni la batteria non verrà manco considerata.



comunque ogni persona che senti ti dirà un parere diverso. non c'é una scienza esatta e io ti ho detto la mia esperienza lavorativa e non. comunque se vuoi stare tranquillo che non perda efficienza tienila fuori e usa gli accorgimenti detti sopra ma munisciti di un gruppo di continuità


Sent from my Nokia Lumia 720 using Tapatalk
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v