Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 02:04   #1
attilio76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
configurazione gaming

Innanzitutto colgo l'occasione per conglaturarmi con lo staff e con tutti gli utenti del forum per il grande lavoro e la passione che ci mettono. Questo è il mio primo post in questa sezione e come da titolo vorrei mettere su un pc desktop da gaming.
Il mio target è giocare in full HD (il monitor l'ho già) prevalentemente con WorldOfWarcraft ma anche sporadicamente con titoli tipo F1-2012, Grid2, NFS.
Importante è avere un PC silenzioso che possa stare accesso anche una intera giornata.

Poichè il mio budget attualmente è limitato (€700) e posso rinunciare ai max dettagli in gaming contavo di utilizzare la IGPU per comprare una VGA dedicata in un secondo momento (un paio di mesi circa).

Il sistema che avevo pensato di ritirare dall'amazzone è il seguente:

CASE : Corsair Carbide 300R €71,85
PSU : Seasonic S12II-620Bronze €76,22
CPU : 4670k €201,96
MB : MSI Z87-G45 GAMING €133,55
HDD : Seagate ST1000DM003 Barracuda €52,75
DISS : Noctua NH-D14 €74,90
RAM : ???

Che ram ci monto? Il dilemma nasce dal fatto di voler montare un dissipatore ad aria ingombrante e dalla scelta di usare per un paio di mesi la IGPU (intel HD4600) integrata nella CPU.
Con una RAM veloce (2133Mhz) avrei vantaggi in termini di fps usando la VGA integrata oppure conviene stare con le 1600?

Grazie in anticipo per i consigli che saprete darmi

Ultima modifica di attilio76 : 29-12-2013 alle 02:16.
attilio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 09:20   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da attilio76 Guarda i messaggi
Il dilemma nasce dal fatto di voler montare un dissipatore ad aria ingombrante e dalla scelta di usare per un paio di mesi la IGPU (intel HD4600) integrata nella CPU.
Con una RAM veloce (2133Mhz) avrei vantaggi in termini di fps usando la VGA integrata oppure conviene stare con le 1600?

Grazie in anticipo per i consigli che saprete darmi
Allora: con l'integrata intel ci giochi veramente a ben poco e la ram non cambia le cose.

In ogni caso non capisco il dilemma.
Vai a spendere un sacco per fare un PC ca//uto da overclock per poi rinunciare alla scheda video???
Guarda che con l'overclock, a parte fare il ganzo, ci guadagni ben poco nell'uso di tutti i giorni e in game.

Un alternativa intelligente (da un noto shop):

Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 64,70 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 67,00
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 180,70
Dissipatore Cooler Master Hyper 103 Intel LGA 2011/1366/1156/1155/1150/775 AMD FM2/FM1/AM3+/AM3 /AM2 € 24,90
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 92,10 € 92,10
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 77,50
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000DX001 € 73,60

Tot. ~580€

EDIT: chiedo scusa, gli Haswell non k non si possono proprio overcloccare, era un possibilita con Sandy ed Ivy Bridge.
Potresti mettere anche una H87 (ma per restare un un buon livello qualitativo spendi la stessa cifra, es. ASRock Fatal1ty H87 Performance, ASUS H87-Pro (C2), Gigabyte GA-H87-D3H)
L'HDD è un alternativa: ha una cache SSD che ti garantisce alcuni dei vantaggi di un SSD senza comprarlo. Oppure metti un HDD normale e poi aggiungi un SSD in seguito.
In ogni caso ti resta abbastanza budget per comprare una scheda video.
Certo entro i 700 ci sta solo una R7 260X ... però con un piccolo sforzo puoi prendere una R9 270X (~170€), una scheda più che adeguata per giocare bene in FullHD.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 29-12-2013 alle 15:29.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:04   #3
attilio76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
Grazie per la risposta.
Ci tengo a precisare che non voglio rinunciare alla scheda video, anzi... avrei in mente di comprare minimo una r9 270x (forse anche la 280x) solo che fino al prox stipendio mi devo accontentare dell'integrata e giocare a dettagli minimi e magari a risoluzioni più basse (in fin dei conti si tratta solo di un mese max due di "sacrificio")
Gioco prevalentemente a WOW che è CPU intensive (da qui la scelta di un 4670k)
La scelta del dissipatore nasce dal fatto che avrei in mente di fare OC per una questione di longevità quando richiesta ma sopratutto di silenziosità ed i noctua sono famosi in queste doti, di conseguanza scaturisce la scelta del carbide 300r: un buon case sobrio e ben ventilato che può ospitare comodamente l'ingombrante dissipatore.
In merito all'HDD e le ram grazie per il consiglio!
attilio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:14   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Anche gli altri giochi di guida nn è che richiedano chissà che scheda video per giocare decentemente, io direi di aspettare dia vere tutti i soldi e prendere tutto insieme anche per nn avere rogne con la licenza windows.
Oppure fare una configurazione cn una scheda video i fascia medio/alta che è sufficiente per giocare in full hd a dettagli medio/alti.
Dipende anche dalle prestazioni che vuoi ottenere.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:24   #5
attilio76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 8
Il mio obbiettivo è avere in fullHD 40-50fps a WoW a settaggi ultra. Ho visto su youtube video di gente che riesce ad avere performance decenti a WoW con l'integrata hd4600 anche con settaggi medi.
Non capisco che problemi dovrei avere con la licenza windows (ho win7 64) se aggiungo la scheda video in un secondo momento?!
attilio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:18   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da attilio76 Guarda i messaggi
Gioco prevalentemente a WOW che è CPU intensive (da qui la scelta di un 4670k)
Si, per WOW meglio una CPU passabile ... ma un qualsiasi i5 va già benissimo.

Quote:
Originariamente inviato da attilio76 Guarda i messaggi
La scelta del dissipatore nasce dal fatto che avrei in mente di fare OC per una questione di longevità quando richiesta ma sopratutto di silenziosità ed i noctua sono famosi in queste doti, ...
Resto del parere che ti cambia poco, meglio la scheda video subito.
Quando l'i5 sarà vecchio (tra diversi anni) ... sarà vecchio e poco importa di poter guadagnare altri MHz.
Quando i giochi comincieranno a sfruttare più di 4 core allora sarà vecchio ... ma i core non li incrementi.
EDIT: chiedo scusa, gli Haswell non k non si possono proprio overcloccare, era un possibilita con Sandy ed Ivy Bridge.

Il Noctua ha la qualità di essere silenzioso anche sotto un grande carico.
... ma in idle un infinità di dissipatori sono silenziosi, una ventola temoregolata gira più forte solo quando è necessario, senza overclock il calore da dissipare è molto minore e in un buon case areato non raggiungerà mai alte velocità.

Tra CPU mobo e dissipatore spendi 120 euro in più e il miglioramento reale è modesto sotto tutti i punti di vista (prestazioni, silenzio, longevità).
Al limite potresti prendere il 4670k con una Z87 economica (come quella suggerita) e un dissipatore buono ma più economico (Enermax ETS-T40-TB, Zalman CNPS10X Performa, Scythe Mugen 4, Cooler Master Hyper 412S ecc.), risparmi 80 euro e ci perdi 200MHz.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 29-12-2013 alle 15:55.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v