Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2013, 09:55   #1
shiva73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 39
Aggiungere hdd al mio pc

Salve, vorrei un consiglio, il mio vecchio pc è ormai prossimo alla pensione, ma nel frattempo vorrei mettere al sicuro i miei dati importanti, quindi vi chiedo un modo semplice per salvarli, io avevo pensato a 2 opzioni:
-Hdd esterno
-Hdd interno che poi passerei sul nuovo pc che assemblerò

La mia configurazione attuale è questa:

Windows XP Professional 32-bit SP3
CPU
Intel Core 2 Duo E6300 @ 1.86GHz
RAM
1,00GB Canale Singolo DDR2 @ 333 MHz (5-5-5-15)
Scheda Madre
ASUS P5LD2 (Socket 775)
232GB MAXTOR STM3250820AS (SATA)

Se aggiungo un Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Avrei problemi? È una cosa semplice da fare?
Grazie
shiva73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:21   #2
delta16
Member
 
L'Avatar di delta16
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Genova
Messaggi: 185
Devi controllare di avere una delle 2 porte sata libera sulla mb.
Se si è semplicissimo.
Ti serve il disco e un cavo sata.
Come rapporto capacità prezzo ti consigio di andare almeno su un Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
ciao
delta16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:38   #3
fran98
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 65
vai tranquillo, dovresti avere delle porte sata disponibili, altrimenti scollega il masterizzatore dvd come ho fatto io
prendi il seagate che come qualità prezzo è superiore
fran98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 11:31   #4
shiva73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 39
1TB? Io ho occupato 120/150 GB sul vecchio...
Non vorrei spendere troppo, piú avanti prenderei cmq un hdd esterno da collegare alla tv
shiva73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 11:39   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Non vorrei spendere troppo
Ballano meno di 10€ tra un WD Caviar Blue 500GB (~43€) e un Seagate Barracuda 1TB (~53€)


Quindi posso capire che al momento non sia una priorità avere una buona capacità, ma per una spesa leggermente superiore avresti il doppio dello spazio a disposizione, che non è poco..il WD Caviar Blue da 1TB invece costa di più (~62€).


Poi vedi tu chiaramente, ma anche io ti consiglierei tranquillamente il barracuda, che ha anche più cache se vogliamo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:05   #6
shiva73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 39
Per il prezzo devo aver cercato sullo store sbagliato...per 10€ ovvio che prendo il "barracuda"
La mia priorità è salvare quei 80GB di foto e video, al limite compro una ventina di DVD e masterizzo tutto!
Se invece volessi sostituire il vecchio hdd, posso fare così:

-Aggiungo il nuovo hdd
-Faccio 2 partizioni: sistema e archivio
-Copio i files
-Metto il SO nell'altra partizione (o il contrario? prima so e poi il resto)
-Elimino il vecchio hdd (o lo tengo come backup)
È corretto?

Nb
Non sono pratico di queste cose, se non s'era capito
shiva73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 17:09   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Nb
Non sono pratico di queste cose, se non s'era capito
Fa niente, è tutto molto semplice; io farei così:

Colleghi il secondo hard disk, nuovo appena spacchettato, accendi il PC e vai in "gestione computer"->"gestione disco" e da li inizializzi il nuovo disco collegato (altrimenti non comparirà in risorse del computer). Semplicemente crei le due partizioni, come richiesto, una per il sistema operativo e una per i dati.

Create le nuove partizioni compariranno anche in risorse del computer, e da li inizi a copiare tutti i dati dal vecchio hard disk a quello nuovo.

A copia avvenuta, puoi spegnere il PC, scollegare il vecchio hard disk, inserire il DVD di Windows per l'installazione e procedere indicando come partizione di destinazione del sistema operativo la prima che hai creato sul nuovo hard disk (ricordo che la seconda l'hai dedicata ai dati da poco copiati).

Il vecchio hard disk da 80GB puoi tenerlo da parte come backup dei dati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 19:00   #8
shiva73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 39
Grazie, non ho sbagliato di molto alla fine
Ho aperto il case per rendermi conto della situazione, riassumendo:

Lettore cd -> ide
Lettore dvd -> sata
Floppy disk -> ide (mai usato...)
Hdd -> sata



Quindi devo staccare per forza il lettore dvd, giusto?
Poi, credo di non aver spazio sufficiente per inserire il secondo hdd senza togliere la scheda video e quella di rete, cosa che preferirei evitare...
Mi sa che devo chiedere aiuto ad amici piú capaci di me :/
shiva73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 19:09   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Poi, credo di non aver spazio sufficiente per inserire il secondo hdd senza togliere la scheda video e quella di rete, cosa che preferirei evitare...
Puoi postarci una foto, per farci capire meglio la situazione? Mi sembra molto strano che tu non possa mettere l'hard disk da nessuna parte, anche perché i bay (alloggiamenti) per i dischi non dovrebbero creare conflitti con le periferiche PCI (come schede di rete e schede video) perché sono in un'altra zona del case.

Comunque sono sicuro che tu possa risolvere con i tuoi mezzi, non ci sono problemi.

Quote:
Quindi devo staccare per forza il lettore dvd, giusto?
Si è la cosa più semplice da fare. Altrimenti ti procuri per poco (~5€) un adattatore SATA->IDE come questo per collegare alle porte IDE il lettore DVD...ma non è necessario

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 20:06   #10
shiva73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Puoi postarci una foto, per farci capire meglio la situazione? Mi sembra molto strano che tu non possa mettere l'hard disk da nessuna parte, anche perché i bay (alloggiamenti) per i dischi non dovrebbero creare conflitti con le periferiche PCI (come schede di rete e schede video) perché sono in un'altra zona del case.

Comunque sono sicuro che tu possa risolvere con i tuoi mezzi, non ci sono problemi.
Forse mi sono spiegato male, non è che non ho bay liberi ma avrei difficoltà ad inserire l'hdd senza togliere almeno la scheda di rete (con cui ho avuto un mucchio di problemi che non sto a spiegare), ma visto che non l'ho mai fatto, forse mi preoccupo per niente!
Per fortuna avevo scattato un paio di foto per studiare "a casa"

Non si vede troppo bene, anzi per niente, la zona hdd ma gli slot liberi sono il primo in basso e quello appena sopra, non si vedono ma ci sono un mare di fili sul fondo che mi danno fastidio se lo metto sotto e la scheda di rete se lo metto sopra
shiva73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 20:10   #11
shiva73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 39
Non vedo la foto...
Riprovo

shiva73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 20:54   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok la foto si vede, anche se non si capisce benissimo.

Io in genere, quando proprio proprio non ho spazio in un case, ma ho bisogno di collegare un ulteriore hard disk, lo collego (cavo dati -rosso- e cavo alimentazione) e lo lascio fuori dal case, appoggiato da qualche parte STABILE senza montare la paratia laterale.

Potrebbe essere una soluzione nel caso non ti fidi proprio a scollegare le altre periferiche
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v