|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
[CONSIGLIO] Acquisto scheda audio + impianto (budget 500€)
Ciao a tutti.
Ho circa 500 euro di budget, e vorrei comprarmi una scheda audio buona (unicamente per la riproduzione, ingressi midi ecc non mi interessano) e un impianto 2.1 (2 casse e un subwoofer). Cosa consigliereste? Grazie mille anticipate! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
niente film in DTS/Dolby Digital, etc?
solo musica e suoni stereo?
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Innanzi tutto grazie mille per la risposta!
Principalmente lo devo usare per ascoltare la musica, ma più raramente anche film |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Up
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Gradisca d'Isonzo
Messaggi: 665
|
Preferisci una scheda usb oppure interna? Hai in mente qualche marca?
Per quanto riguarda le casse, quanto spazio hai a disposizione e quanti mq ha la camera/sala/stanza in cui dovranno suonare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Scheda interna, la stanza è 3.5 m per 3.5m.. Dimensione delle casse è indifferente, diciamo massimo 15-20 cm di lato
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 120
|
Il consiglio è praticamente sempre lo stesso il mio:
Dac usb (e non la sk audio interna che spesso soffrono di disturbi) ampli digitale, coppia di book (parlano bene delle Tannoy mercury V1) e se vuoi il sub... male non fa. rientri di gran lunga nel budget (in base al sub però). |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Gradisca d'Isonzo
Messaggi: 665
|
Non per fare il bastian contrario (ho un Dac usb quindi non potrei mai..
Scheda audio : - Creative X-fi titanium HD o -Asus rog Xonar Phoebus (sui 120 pleuri entrambe) Casse : come sopra , tannoy oppure Polk audio Tsx110B (sempre tenendo conto che un'ampli già cel'hai) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Dicevo scheda interna perché pensavo fosse migliore ma se dite che è meglio una USB allora vada per quella
Siccome sono totalmente un neofita su queste cose, avreste dei nomi per la scheda audio, l'amplificatore, le casse e il subwoofer? vorrei comprare tutto nuovo (amplificatore non lo ho comunque) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 120
|
Quote:
Diffusori: Tannoy Mercury V1 119 Sterline (141€ +- ) DAC: FiiO E10 (Così puoi collegare anche delle cuffie) 68€ Avanzi 200€ per il sub... Mi viene in mente il mio Polk Audio PSW125 pagato 199€ |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Gentilissimo! Grazie mille
Sapreste anche consigliare un sito dove comprare tutto ciò? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 120
|
Trovi tutto su Amazon uk
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Grazie mille!
Ho cercato su amazon uk, però lì il subwoofer non lo trovo.. tu dove l'hai comprato? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 120
|
Sub preso online da nota catena tedesca presente con svariati punti vendita in italia
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Ok grazie
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 120
|
mmm.. il "Mio Sub" dell' Indiana Line (Coral)
è un "subbino" che suona meglio di alcuni Yamaha che costano leggermente di meno, però dispone della regolazione del crossover cosa che non hanno quelli della Yamaha. Non conosco altri Sub in quella fascia di prezzo. Ciao |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Grazie
E avrei un altra domanda: il sub serve davvero? Perché leggevo in altri forum di gente che non li consigliava nemmeno, dicendo che con casse come le tannoy non serviva.. Ha senso? Ps: grazie mille per la pazienza |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 120
|
e lo produce l'Indiana Line (il ramo "home" della Coral). "casse come le Tannoy" non vuol dire nulla, dipende quali Tannoy quali generi si ascolta, quanto peso si dà alle basse frequenze come piace ascoltare la musica ecc ecc... Compra solo le Mercury V1 ed in seguito valuta con le tue orecchie. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 32
|
Perfetto, farò così
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Quote:
Però attenzione che quell'ampli si sente bene recensione http://www.tnt-audio.com/ampli/dayton_dta100.html ... sinchè non si rompe! Cosa che accade purtroppo spesso. Qui per esempio una discussione su un forum hi-fi di chi lo ha preso http://www.tforumhifi.com/t14646p510...audio-dta-100a F/RaZoR ha scritto:Adesso il DTA è in riparazione (problema al tristissimo interruttore-potenziometro volume; ne ho approfittato per darlo ad un esperto per apportare alcune modifiche) Non sei il primo che ha avuto dei problemi sul Dayton, in rete si legge un po' di tutto. Io ero tentato all'acquisto...suonerà anche bene, ma mi sembra proprio un ciaraffo...una ciofeca insomma... altro forum italiano http://forum.videohifi.com/discussio...on-dta-100a/p1 franz82 August 2011 Premetto che sono un estimatore della classe t/d e che ho avuto vari chip dal piu' piccolo 2024 al piu' grande 3020 e posso dirti che ahimè il Dayton è stato il peggiore che abbia mai ascoltato certo dalla sua ha un prezzo d'acquisto molto basso e quindi non si possono pretendere miracoli pero' io investirei quei soldi su qualcos'altro. Inoltre parlando con alcuni possessori del Dayton ho saputo che molti erano apparecchi difettosi,risistemati alla meno peggio. Stimo molto Lucio Cadeddu ed il suo staff ma forse questa volta è stato un po' troppo generoso nei confronti del Dayton. E con una ricerca in google ne trovate tanti che hanno avuto problemi di affidabilità. Purtroppo il budget è molto risicato. Il minimo che consiglierei restando su ampli in classe d è il pioneer a30k http://www.tnt-audio.com/edcorner/july12.html ma in giro si trova sui 300 euro (amazzone italiana) cioè troppo fuori budget. Peccato perchè con le tannoi secondo me ci stava prorpio bene.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. Ultima modifica di maurilio968 : 20-12-2013 alle 10:00. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.




















